RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampanti A3+







avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:29

ti sei risposto da solo, è proprio così. Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:12

In genere badcode nel caso felix mi sembra mettano tre fogli a4 x ogni carta...così puoi stampare più cose magari un bn e colore... oltretutto le lucide hanno una gamma dinamica e una nitidezza percepita maggiore quindi proprio nel paesaggio te le godi...
Io sono un novizio e ho provato solo la beluga 315 profilata e con ink dye è bellissima...ora la proverò anche con i pigmenti k3 della 3880 e vediamo...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:30

Ma questi sample pack cosa sono? Ti inviano un foglio per tipo per farteli provare? Fosse così sarebbe interessante come cosa.


Se non erro della felix ti inviano 3 fogli per tipo, il sample pack della canon pro sono 5 fogli a4 per tipo.
La pro matte mi piace solo per il b/n, concordo con claudio sulle satinate, per me sono le carte migliori come compromesso per tutti gli utilizzi

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:49

I
o sono un novizio e ho provato solo la beluga 315 profilata e con ink dye è bellissima...ora la proverò anche con i pigmenti k3 della 3880 e vediamo...



Rimarrai deluso! Le lucide vogliono i dye, con i pigmenti meglio fermarsi alle semilucide.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:35

Lo so me lo ha già detto Alberto di photoactivity xò se esposte all'aria durano veramente poco i dye(compatibili inktec) ...quindi volevo vedere la resa dei pigmenti della 3880 originali...potrei provare la ultrawhyte...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 17:08

Marco_zanna: concordo con te, le carte ,matte le lascerei al bianconero, ma nemmeno a tutti gli scatti. In qualche caso, soprattutto nelle foto che richiedono abbondanza di neri molto profondi, a mio parere, le matte non sono adattissime. Cosa ne pensi?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 18:08

@claudio

Eh, qua si va molto sul personale...l'altro giorno ho visto parecchi sample di carte matte con stampe b/n con la pro-1 e devo dire che la resa anche dei neri profondi è eccellente, poi, personalmente, sono disposto a perdere qualcosa in profondità ma avere quella sensazione "old style" che la carta opaca mi fornisce.
Proprio ieri sera facevo una considerazione su questa mia foto riguardo alla carta.
L'ho stampata su pro luster e su pro matte e con la carta opaca mi piace di più!
[IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2003660&l=it[/IMG]

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:41

ovviamente è tutto relativo. A volte mi sembra che con la carta matte i neri sembrano solo dei grigi scuri. Però, al solito, (e non è per evitare di prendere posizione) credo davvero che ogni decisione vada adattata allo scatto che si ha davanti. E poi, forse, è anche un mio limite: anche quando stampavo in bianconero con l'ingranditore evitavo spesso di stampare su carta matta. Anche allora le mie preferite erano le semilucide come, ad esempio, la perla di Ilford.
Non riesco ad aprire la tua foto: mi indichi in quale galleria e il titolo?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:07

Io non ho molta esperienza ma a me la felix Ivory piace... è una matte molto calda da "solo" 230 gr...l'ho stampata con i dye e con i pigmenti con la 3880 per le prime prove...con i dye ho più definizione anche visivamente si nota,solo che un pò il profilo sballato,un pò che erano le prima stampe con i pigmenti della 3880 la preferisco,soprattutto nel bianco e nero.
Il colore più o meno mi sembra simile,e mi riserverò delle prove migliore quando avrò profili ad hoc!

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:14

Ottimo, grazie a tutti. Ne approfitteró per farmi mandare qualche sample. Se poi sono più fogli meglio, vedrò di farci un profilo ad hoc e tenere l'ultimo di fare due prove di stampa.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:27

Io preferisco le opace, ma certe stampe su lucido sono piú di impatto, soprattutto in ambienti con luci diffuse, o in luce naturale.

I pigmenti, rispetto ai dye, sono un po' meno brillanti ma soprattutto possono avere il difetto di avere zone leggermente piú opacizzate che si notano da certe angolazioni.

Alcune stampanti hanno la cartuccia del trasparente, in altre si rimedia con lo spray.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:46

oppure c'è il kit di piezography che offrono gli ink a pigmenti hd della None,come quelli della p800, anche per stampanti a pigmenti vecchie tipo la mia 3880,solo che oltre ai costi hai la palla ricarica reset ecc ecc. kit k3 vivid di cone
Però magari oltre al costo, per qualcuno che stampa molto vale la pena provare...io stamperò se va bene 10 foto al mese e mi tengo i miei ink originali...mi piacerebbe trovare qualcosa per la mia 1400 dove gli inktec soprattutto all'aria non mi danno soddisfazione essendo mensili...anche se come cromie mi piacciono!

la prox carta che proverò è il cartoncino matte felix da 210 gr...qualcuno di voi l'ha già provato??com'è??

Le semilucide o luster come le trovate con i pigmenti??

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:40

I pigmenti, rispetto ai dye, sono un po' meno brillanti ma soprattutto possono avere il difetto di avere zone leggermente piú opacizzate che si notano da certe angolazioni.


Però l'altro giorno che analizzavo la stessa stampa tra canon pro 100 e pro 1 su canon pro luster assieme al fotografo canon, ho sempre azzeccato quale delle due fosse senza che lui mi dicesse niente.
I pigmenti perdono brillantezza sulle carta lucide e satinate, ma guadagnano in fedeltà cromatica...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 21:42

scusate x chi usa carte felix e soprattutto la true fibre matt 210,sto provando a scaricare da ieri il profilo icc faccio tutta la procedura e lo copio su color sync insieme agli altri profili e sia da photoshop che su lightroom non li vedo,ovvero è uguale a quello della matte ivory 230...strano...controllando nel file ha stesso peso ecc e dal sooft proofing su photoshop non vedo differenze sbaglio io o sono invorniti loro?? ah il profilo è per la mia epson 3880!!!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 0:07

occhio a stampare con lightroom che a me ha fatto brutti scherzi!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me