RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M5, parte VI





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 13:59

"Il corpo sebbene compatto e di policarbonato tenuto in mano ha un certo peso e dà una sensazione di solidità che a prima vista non si direbbe, tuttavia non è tropicalizzato, peccato. "

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
A quel prezzo corpo non stabilizzato e nemmeno tropicalizzato?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:11

A quel prezzo corpo non stabilizzato


Canon non fa (per ora) corpi stabilizzati (e non è l'unica), quindi non capisco perché stupirsi/scandalizzarsi (fintamente) ogni volta che esce un corpo nuovo senza stabilizzazione...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:24

Strano che nessuno si sia lamentato dell'assenza della tropicalizzazione e stabilizzazione sulla a6300, eppure costa circa 100€ in meno di questa Eeeek!!!
Ah i forumMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:31

qualcuno me la regala ?
grazie :-P

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:32

"Canon non fa (per ora) corpi stabilizzati (e non è l'unica), quindi non capisco perché stupirsi/scandalizzarsi (fintamente) ogni volta che esce un corpo nuovo senza stabilizzazione..."

Forse perché siamo nel 2017 e loro continuano ad offrire tecnologia di 5 anni fa?

"Strano che nessuno si sia lamentato dell'assenza della tropicalizzazione e stabilizzazione sulla a6300, eppure costa circa 100€ in meno di questa Eeeek!!!
Ah i forum"

Infatti se la possono tenere anche lei... Stranamente la a 6500 l'hanno stabilizzata.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:48

Forse perché siamo nel 2017 e loro continuano ad offrire tecnologia di 5 anni fa?


Ah ecco.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:50

Stranamente la a6500 costa ancora di piuEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Quando si parla di canon, si può avere Sony, pentax o Panasonic subito in prima fila per criticare, tipo italiano medio vaMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:54

"Stranamente la a6500 costa ancora di piuEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!"

Ma cosa centra? Paragoni una a6500 alla m5? È avanti anni luce...
Tranquillo, all'italiano medio (come lo chiami tu) lo metti prima in c..o che in testa.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:28

eh ma che due coglioni con sta storia che l'erba del vicino è sempre più verde ... nulla vieta di andarsela a prendere e fumarla tutta MrGreen

non si riesce a fare una che sia una pagina di discussione seria su un prodotto canon, senza che ci siano continui confronti (ovviamente in negativo per canon) con la concorrenza ... ma non vi viene un pò a noia??

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:32

Il 70 200 f4 is funziona perfettamente ma c'è un piccolo inconveniente: a macchina accesa lo stabilizzatore è sempre in funzione.


anche quando la macchina va in stand-by?
a monitor acceso secondo me ci sta, perchè equivale ad essere sempre pronti per lo scatto .. ma impostando uno standby ridotto, ad esempio 1 minuto, viene tolta alimentazione anche all'obiettivo oppure no?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:47


Il 70 200 f4 is funziona perfettamente ma c'è un piccolo inconveniente: a macchina accesa lo stabilizzatore è sempre in funzione.

Capita anche con le precedenti versioni della eos m, quindi più che inconveniente lo definirei una scelta operativa (che avrà conseguenze nefaste sulla durata della batteria).

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:52


non si riesce a fare una che sia una pagina di discussione seria su un prodotto canon, senza che ci siano continui confronti (ovviamente in negativo per canon) con la concorrenza ... ma non vi viene un pò a noia??

In tali frangenti la funzione "blocca utente" si rivela piuttosto utile: anche perché, vista la profondità di certe argomentazioni tecniche, quali "tecnologia di 5 anni fa", ogni tentativo di dialogo minimanente costruttivo sarebbe vano.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:54


qualcuno me la regala ?
grazie :-P

Volendo ridurre le spese vi è la m6, che già ora si trova in preordine tra i 700 e gli 800 euro. Questo, se l'assenza del mirino non presenta limitazioni eccessive.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 16:07

grazie del consiglio hdb, ma io voglio la 5 !!! Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me