| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 12:01
Mi è arrivata giusto ieri: corpo adattatore e efm 22 Esteticamente mi piace molto, dimensioni ridotte con un'ergonomia molto buona (ho le mani piccole), ghiere e pulsanti personalizzabili che permettono di gestire le impostazioni senza dover sempre passare dai menù. Il mirino è luminoso e mi sembra di ottima qualità: devo dire che però non ne ho visti altri per fare il confronto. Provata in casa ieri sera con adattatore e 40 2.8 stm e 70 200 f4 is: af preciso e discretamente veloce. Non mi sembra molto più lenta della mia 6D: bisognerebbe provarla con soggetti in movimento ma non fotografando avifauna o sport non mi interessa granché, come pure delle funzioni video che non uso mai. Il touchscreen che da la possibilità di cambiare punto af mentre si guarda nel mirino funziona molto bene ed è veramente comodo. Il corpo sebbene compatto e di policarbonato tenuto in mano ha un certo peso e dà una sensazione di solidità che a prima vista non si direbbe, tuttavia non è tropicalizzato, peccato. Facendo gli scatti di prova ho notato che il tempo di sicurezza per evitare il micromosso sembra minore: con il 40 2.8 eq. a 64 mm ho scattato senza micromosso a 1/30, 1/20 e sono riuscito anche a 1/13 seppure con qualche tentativo. L'assenza dello specchio riduce sicuramente le vibrazioni in fase di scatto. Il 70 200 f4 is funziona perfettamente ma c'è un piccolo inconveniente: a macchina accesa lo stabilizzatore è sempre in funzione. Se non lo si vuole utilizzare bisogna ricorrere al selettore sull'obiettivo. Lo scatto è un po' rumoroso, l'avrei preferito silenzioso, si vede che l'otturatore è meccanico. Ho preso la M5 come secondo corpo da affiancare alla 6d: è leggera, di dimensioni ridotte e aggiunge versatilità ai miei obiettivi moltiplicandoli x 1,6. Col 22 diventa quasi tascabile e la si può usare per street o uscite non fotografiche. Insomma a prima vista sembra un buon acquisto. Aggiungo che l'ho acquistata da Genialpix pagato con bonifico il martedì sera e arrivata giovedì: non avevo mai acquistato da loro, ottimo servizio devo dire. Spero che questa mini recensione sia utile agli interessati |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:11
“ A quel prezzo corpo non stabilizzato „ Canon non fa (per ora) corpi stabilizzati (e non è l'unica), quindi non capisco perché stupirsi/scandalizzarsi (fintamente) ogni volta che esce un corpo nuovo senza stabilizzazione... |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:31
qualcuno me la regala ? grazie |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:32
"Canon non fa (per ora) corpi stabilizzati (e non è l'unica), quindi non capisco perché stupirsi/scandalizzarsi (fintamente) ogni volta che esce un corpo nuovo senza stabilizzazione..." Forse perché siamo nel 2017 e loro continuano ad offrire tecnologia di 5 anni fa? "Strano che nessuno si sia lamentato dell'assenza della tropicalizzazione e stabilizzazione sulla a6300, eppure costa circa 100€ in meno di questa Eeeek!!! Ah i forum" Infatti se la possono tenere anche lei... Stranamente la a 6500 l'hanno stabilizzata. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:48
“ Forse perché siamo nel 2017 e loro continuano ad offrire tecnologia di 5 anni fa? „ Ah ecco. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 14:54
"Stranamente la a6500 costa ancora di piuEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!" Ma cosa centra? Paragoni una a6500 alla m5? È avanti anni luce... Tranquillo, all'italiano medio (come lo chiami tu) lo metti prima in c..o che in testa. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:28
eh ma che due coglioni con sta storia che l'erba del vicino è sempre più verde ... nulla vieta di andarsela a prendere e fumarla tutta non si riesce a fare una che sia una pagina di discussione seria su un prodotto canon, senza che ci siano continui confronti (ovviamente in negativo per canon) con la concorrenza ... ma non vi viene un pò a noia?? |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:32
“ Il 70 200 f4 is funziona perfettamente ma c'è un piccolo inconveniente: a macchina accesa lo stabilizzatore è sempre in funzione. „ anche quando la macchina va in stand-by? a monitor acceso secondo me ci sta, perchè equivale ad essere sempre pronti per lo scatto .. ma impostando uno standby ridotto, ad esempio 1 minuto, viene tolta alimentazione anche all'obiettivo oppure no? |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:47
“ Il 70 200 f4 is funziona perfettamente ma c'è un piccolo inconveniente: a macchina accesa lo stabilizzatore è sempre in funzione. „ Capita anche con le precedenti versioni della eos m, quindi più che inconveniente lo definirei una scelta operativa (che avrà conseguenze nefaste sulla durata della batteria). |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:52
“ non si riesce a fare una che sia una pagina di discussione seria su un prodotto canon, senza che ci siano continui confronti (ovviamente in negativo per canon) con la concorrenza ... ma non vi viene un pò a noia?? „ In tali frangenti la funzione "blocca utente" si rivela piuttosto utile: anche perché, vista la profondità di certe argomentazioni tecniche, quali "tecnologia di 5 anni fa", ogni tentativo di dialogo minimanente costruttivo sarebbe vano. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:54
“ qualcuno me la regala ? grazie :-P „ Volendo ridurre le spese vi è la m6, che già ora si trova in preordine tra i 700 e gli 800 euro. Questo, se l'assenza del mirino non presenta limitazioni eccessive. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 16:07
grazie del consiglio hdb, ma io voglio la 5 !!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |