| inviato il 23 Settembre 2016 ore 14:48
Se è solo per la qualità della lente. La migliore è la 3. Praticamente un 50 art in miniatura. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 14:50
Peccato per la dp1, perché come lunghezza focale sarebbe la più interessante per molti. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 14:57
Vabbè ma il fatto che sia peggio degli altri mica vuol dire che sia scarso eh ... |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 15:00
Dicono che sia più morbido agli angoli. Ma dalle foto che ho visto non si direbbe. Mi riferisco alle merrill. Sabbiavincent le ha tutte e tre. Chi meglio di lui può dircelo? |
user68299 | inviato il 23 Settembre 2016 ore 19:04
Paco ti ho tirato fuori un pò di colore. Sul file che hai postato, aumentando alcuni valori che "esaltano" il colore, tirerai fuori da quel file tantissime informazioni interessantissime. Io purtroppo ho lavorato su un jpeg compresso quindi la sfumatura appena mi muovevo un minimo l'andavo a perdere, però guarda tu stesso.
 Naturalmente il gusto è personale, però se provi a lavorarlo quel file, vedrai che di informazioni colore ce ne sono veramente tantissime, purtroppo il jpeg perde tutte le info su sfumature così sottili creando banding appena muovi. |
user68299 | inviato il 23 Settembre 2016 ore 19:18
*ho dato anche una pulizia velocissima ed aumentato leggermente il dettaglio. In considerazione del fatto che è già un crop di parecchi px, ed è un file ultracompresso, direi che ci si può accontentare. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 19:23
Ormai siamo in fondo al tread. Serve la parte X... ZEEEEENN !!!!!! |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 19:33
Ragazzi io sono sotto casa di zen da due giorni e aspetto pazientemente :-)
 |
user68299 | inviato il 23 Settembre 2016 ore 19:36
Avete fatto lo screen di quando scriveva quella follia? Vale davanti il giudice come prova   |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 19:46
Ma che domande fai Master?!?!?!?!!!
 |
user17361 | inviato il 23 Settembre 2016 ore 19:49
MasterLight qui non ci sono ancora confronti, tuttavia avrà già visto molti file della 5DsR , come ti sembrano ?? Tiene la qualità del Foveon dopo i vari ridimensionamenti e compagnia bella ??? |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 19:49
Sí, ma non dice a chi. Alla fine uscirà un fratello o chi per lui... |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 19:58
“ MasterLight qui non ci sono ancora confronti, tuttavia avrà già visto molti file della 5DsR , come ti sembrano ?? Tiene la qualità del Foveon dopo i vari ridimensionamenti e compagnia bella ??? „ Io settimana prossima sono in Valdorcia tutta la settimana: se qualcuno dei dintorni che ha una 5Ds vuole trovarsi per fare un test sono disponibilissimo |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 20:28
Grazie Master, ottimo lavoro, come al solito. Tendo sempre a lasciare i file il più intonsi possibili (usciti da SPP e basta) per poi lasciare ad ognuno immaginare le potenzialità del file, ovviamente, la tua esperienza ti permette di trarre il massimo dalle informazioni presenti, ma anche lasciando il file "as is", direi che l'impatto è notevole. Consideriamo che dei 20MP disponibili, quello è un file da 9,5MP, meno della metà della risoluzione disponibile. Ho deciso di inquadrare quella scena per capire il dettaglio disponibile anche a grandi distanze. A questo punto direi di giungere all'episodio 10 e di svuotare il corredo di Zen.... |
user68299 | inviato il 23 Settembre 2016 ore 21:10
@Luca Ahahah abbiamo le prove, perfetto!! @Vinx Sono due fotocamere tremendamente diverse, con caratteristiche che sono sovrapponibili, Eheh @Paco Si, soprattutto sul cielo la compressione paga molto, comunque per me modificare i file di questa fotocamera che non ho mi lascia veramente incredulo sul dettaglio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |