JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Voglio restare in topic, perchè il resto sinceramente mi pare irrilevante, non potendo trattarsi qui con qualche reale utilità (IMHO, come si dice).
Molti ne sono venuti (di suggerimenti), ma... Corsi ne hai fatti, letto hai letto, sperimentato sperimentasti, ai circoli sei iscritta, la tecnica sai cos'è e per questioni specifiche ci sono risposte specifiche (nel reale e nel virtuale) per quasi tutto.
Non credi che, restando in topic perlomeno, da dire resti assai poco, tranne un "lavoraci su?" ;-) Anche perchè, e qui il mio dubbio sul mentore, non mi pare tu abbia il tratto di chi cerca uno "spirito guida", no? ;-) „
E' innegabile che tu sia una persona intelligente e intuitiva, si evidenzia in quasi tutti i tuoi post.
Concordo, meglio rimanere in topic e trascurare la frenetica attività dei mobbers . In passato, prima di aprire questo thread, corsi ne ho fatti e sono stati mooolto deludenti. Ho sperimentato parecchio, grazie anche all'affiancamento di qualche "maestro elementare" bravissimo fra l'altro, un maestro d'altri tempi. Sono iscritta in due circoli, dai quali si ricava poco, i frequentatori sono quasi tutti principianti, i pochi che si atteggiano ad esperti conoscono più o meno bene l'utilizzo di una reflex, ma sanno tutto dei nuovi modelli di fotocamere ed obiettivi, starebbero meglio dietro ad un banco di Media World. La tecnica penso proprio di sapere cos'è, ciò non significa che so padroneggiare tutto quanto.
Sono convinta che restando in topic ci sarebbero molti più argomenti da poter sviscerare, rispetto a quelli che riguardano una fotocamera annunciata e non ancora uscita, ma siccome quest'ultimo argomento può portare vendite con relativi ricavi, allora se ne discute alla nausea per centinaia e centinaia di post che si ripetono di pagina in pagina. Esercizi che sarebbero interessanti per qualche studioso dei disturbi della personalità. Ma su quegli argomenti va bene così, Stefano li ha definiti
Il tratto è sicuramente quello della mia personalità ma, credimi, tutti abbiamo disogno di imparare e migliorare. E quando si cresce, il maestro delle elementari non basta più.
“ E' innegabile che tu sia una persona intelligente e intuitiva, si evidenzia in quasi tutti i tuoi post. Sorriso „
A prendere in giro gli anziani si va all'inferno, lo sai
“ Sono convinta che restando in topic ci sarebbero molti più argomenti da poter sviscerare, rispetto a quelli che riguardano una fotocamera annunciata e non ancora uscita... „
Se posso permettermi.... lascia stare la nota polemica sulla "fotocamera annunciata": anche a me interessa poco o nulla, ma in un forum di grandi dimensioni e ampia partecipazione c'è (giustamente) questo e quello. Interessarci a quel che ci coinvolge di più, senza eccedere col giudizio (esplicitato intendo, quello intimo è sacrosanto), non credo sia ipo-crita, ma piuttosto una sana via
Si, gli argomenti ci sarebbero. Però è difficile che le discussioni seguano linee efficaci, per mille motivi. Forse (dico forse) scegliendo aspetti specifici, siano essi di tecnica operativa o più squisitamente "filosofici" (molti pensano siano inutili a fare buone fotografie. Io no), qualcosa si può fare. Forse si...
Quattro chiacchere con Sir Francesco le farei volentieri, più che altro per conoscerci (finalmente) di persona...magari a Venezia davanti ad uno spritz per lui ed una coca-cola per me (sono astemio ).
Alessio... non è che io sono un ubriacone eh! Arrivo, arrivo: sarebbe ora! (anzi... saria ora!)
PS: basta che non mi fai spendere ancora!
user52615
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:50
“ Si, gli argomenti ci sarebbero. Però è difficile che le discussioni seguano linee efficaci, per mille motivi. Forse (dico forse) scegliendo aspetti specifici, siano essi di tecnica operativa o più squisitamente "filosofici" (molti pensano siano inutili a fare buone fotografie. Io no), qualcosa si può fare. Forse si... „
Cominciamo con un genere: il ritratto con luce naturale.
“ PS: non so se arriva a seguito dell'occhiata al mio sito Cool ma la musica Klemer è un tocco di classe Cool „
“ Cominciamo con un genere: il ritratto con luce naturale. „
Bene. Ai tecnici la parola tecnica. Per il resto, Nadar diceva che in un ritratto devi saper trovare l'intelligenza morale del soggetto. Difficile a tradursi in pratica? Si. Sennò saremmo tutti nella storia
Per come la vedo io, il primo messaggio è: conta di più quel che è a fuoco di quel che non lo è (ma lascio ai tecnici il parere tecnico)
user16612
inviato il 21 Settembre 2016 ore 18:58
“ magari a Venezia davanti ad uno spritz per lui ed una coca-cola per me (sono astemio MrGreen „
Mi aggregherei volentieri, se fosse possibile, così convertiamo il povero Alessio.
Lo scopo, per restare in tema, sarebbe ovviamente quello di mettere a fuoco quel che conta
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!