JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me piace di piu la M3 come estetica sinceramente. Anche come volume del resto. Se solo ci fosse un mirino esterno leggermente piu piccolo del EVF-DC1!!!
Onestamente non credo che sigma svilupperà in tempi rapidi una manciata di fissi luminosi ef-m...forse lo potrebbe fare se le Canon ML saranno vendute con numeri importanti. Ad oggi non mi pare sia così.
Se avesse cambiato l'attacco mettendo il classico ef o efs sarebbe stato il top!! Senno bisogna aggiungere altri 129 euro per l'anello e non so se compromette la velocita del autofocus...
Sarei curioso di sapere se Oly, Fuji e Sony avevano già un ricco parco di ottiche dopo soli 4 anni della loro entrata nel settore ML... Considerando che nel settore fotografico dell'azienda era il ramo principale, quello delle ML.
“ Se avesse cambiato l'attacco mettendo il classico ef o efs sarebbe stato il top!! Senno bisogna aggiungere altri 129 euro per l'anello e non so se compromette la velocita del autofocus... „
Sarebbe stata più bombata di almeno una ventina di cm. credo
“ Io utilizzo il camera connect sull'ipad e macchina sul treppiedi.... provaci con la 100D. Mi piacciono le foto dal basso e sulla olympus inclino il display.... provaci con la 100D. „
A dir la verità lo puoi fare utilizzando DLSR controller invece che camera connect, sia in versione wi-fi che wired
“ se uno dovesse scegliere una ml guardando solo il parco ottiche non dovrebbe prenderne nessuna, le reflex non hanno paragone „
Già, ma metà delle critiche mosse sulla M5 verte su questo, però fa comodo dimenticare le critiche che si facevano anni fa alle ML di allora per la carenza delle ottiche rispetto le reflex.
Insomma, visto che non esiste nulla al mondo che abbia solo Pros, ma tutto ha Pros e Cons, l'enorme ed oceanico bacino delle critiche sarà sempre ribollente.
lasciali pure criticare, quelli che criticano ora sono quelli che poi vedrai sbavare davanti la vetrina della m5. tutti criticavano la a6000 per il parco ottiche risicato, per l'ergonomia scarsa ecc ecc, poi però è stata lo stesso la ml più venduta di sempre. Io non ho mai dato importanza a queste critiche fine a se stesse o alle battute di spirito di patata, valuto solo quello che vedo e quello che mi serve senza pregiudizi inutili
Quello che mi meraviglia è che nessun altro costruttore terzo (Sigma, Samyang…), si sia ancora fatto avanti a realizzare una lente specifica per l'attacco EF-M. Sicuramente, adesso si sveglieranno anche loro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.