RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gamma dinamica Canon 5D Mark IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Gamma dinamica Canon 5D Mark IV





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:01

Che cosa si ottiene usando il pixel shift di pentax su una scena in movimento? Lo chiedo perché non la posso provare.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:01

Quelli che se si parla di gamma dinamica devono spostare su ottiche e af per fare 1 pari e palla al centro.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:04

ahahahahahah....confrontatela con Pentax K1 in modalità standard shutter e rabbrividite.....o se preferite forzate con Pixel Shift.....ma getterete la Canon nel cestino. "

Ho provato per curiosita'. Non mi sembra una trollata.;-)
Non per questo comprerei una K1 cambiando corredo, ma, negare l'evidenza.. .. Cool


Cavolo, vince veramente la Pentax K1


ce la funzione multiexposure, su canon. Con la 6D aumenti la gamma dinamica in modo pazzesco, ma sei limitato a soggetti immobili (e scatti da cavalletto). Va bene per architettura, diciamo.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:04

Piotr. Nulla. È una domanda senza senso. Movimento cosa significa? Le foglie? Viene corretto dal software proprietario. Un cavallo in corsa? Ti accontenti della resa normale. Prendere visione sui test pubblicati;-)

Non confondere il p.shift che è un movimento del sensore con altri sistemi e' la base per capire.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:13

Ma come é uscita la Pentax k1 parlando di dinamica della 5d4?

@max: io la Pentax k1 non l'ho provata, ma non ho provato nemmeno l'eroina ma posso dire che bene bene non fa.
Comunque io i file della d800 li lavoro con il commodore 64... #mafatemiilpiacere

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:20

perchè senza senso? Ci sono software che simulano il p.shift usando 5-6 scatti e permettono di escludere le parti di immagine in movimento. Ottieni grandi miglioramenti nelle parti dell'immagine che non sono cambiate (entro un tot), ne ottieni nulla o poco più nelle parti che sono cambiate (più di tot) tra uno scatto e l'altro.

So cos'è il movimento del sensore e so perchè viene attuato, ma so anche che non è l'unico modo per avere risultati simili. Mi chiedevo quanto è evoluto il software di pentax, tutto qui.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:21

FPiegnae

E' uscita come confronto. Da fastidio ?MrGreen

Ti chiedo umilmente scusa, si tratta di 2011 non 2010, pero' meta' anno.MrGreen



host immagini


# chenonsipuo'tarereilmonitorlosogia'!!!chee'unsistemachiusopure
# mamifacciailpiacereleieilsuocommodore64

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:23

Piotr, ogni pixel ottiene le informazioni complete, viene aggirato il filtro bayer, si puo' fare solo spostando il sensore ad ogni scatto, no software, oppure con il foveon che lavora a strati.


www.imaging-resource.com/PRODS/pentax-k3-ii/pentax-k3-iiTECH2.HTM

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:39

Ecco leggiamo anche il titolo dei post.
Si parlava della gamma dinamica migliorata della 5d mk4 che c'azzecca la K1? Fa meglio? Fa peggio? Boh? A me interessa che sui nuovi sensori Canon, che è il sistema che uso da sempre, non escano le brutture del passato quando recupero un tanto che basta le ombre.
A me del pixel shift importa poco o nulla come pure di Pentax che non è di certo il benchmark da inseguire Cool

avataradmin
inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:57

Si prosegue qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1979986

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 13:00

Il fatto che si consideri solo il vantaggio di uno stop nella gd e non l'intero sistema dimostra quanta gente qui dentro non abbia idea di cosa vuol dire fare fotografia.

Ma perché non create una sezione "cazzeggio" e ci spostate tutti questi interventi inutili?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 15:57

Non capisco molto di queste amenità ma so per certo che Nikon non straccia alcuno ... semplicemente perché potrà cominciare a pensarci (figurarci a farlo) solo nel momento in cui i sensori inizierà a farseli da sé!

Allo stato attuale insomma è solo il satellite di Sony ...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 16:15

Il fatto che si consideri solo il vantaggio di uno stop nella gd e non l'intero sistema dimostra quanta gente qui dentro non abbia idea di cosa vuol dire fare fotografia.

ma porcap****na Crllin, nesuno considera SOLO la gamma dinamica in generale ... ma in una discussione "Gamma dinamica Canon 5D Mark IV" si parla di gamma dinamica, di quel maledetto stop ... ma e' cosi' difficile cogliere il concetto di isolare gli argomenti ???

Vuoi parlare di quanto e' bello il parco ottiche Canon ? benissimo, apri una discussione... Vuoi parlare di quanto e' efficiente il servizio clienti CPS ? Sarei il primo a portare esempi di piena soddisfazione.
A volte mi sembra che si voglia far polemica a se stante

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 16:33

sciocchezze da bar .. secondo me al di la del mezzo usato ognuno deve tirare fuori la propria capacità a fare belle foto
sta cagata dei confronti con gli altri non mi interessa ......

l'importante è scattare e divertirsi.

CC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me