RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, prime caratteristiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, prime caratteristiche





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 10:20

mi sa di no !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 10:35

p.s. una curiosità: ma davvero la 5dmk3 non ha l'auto iso? Eeeek!!!


Non so chi ti ha dato questa informazione ma evidentemente non l'ha mai tenuta in mano;-)
Non ha la compensazione dell'esposizione in autoiso e M e non puoi impostare da menu' un tempo minimo di scatto cosa possibile con le ammiraglie.
Per il resto rimane una bella macchina e speriamo in un degno aggiornamento con questo nuovo modello che sta per arrivare. Tutto questo mistero sulle caratteristiche proprio non lo capisco

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 10:42

non puoi impostare da menu' un tempo minimo di scatto
come no?! Non è il miglior sistema del mondo ma questa funzione ce l'ha, sotto il menù delle impostazioni ISO.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 10:48

Speriamo che in sta 5D mark IV non si siano scordati pensando a dover inserire troppe cose il pulsante di scatto. Epic fail!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 10:51

Ikhnusa puoi impostare qualsiasi tempo minimo di scatto? Nel senso mettiamo che lavori in A, puoi dire da menu' alla fotocamera di scattare minimo a 1/1000s e sensibilità ISO automatiche impostando quindi il solo diaframma?

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 10:54

indiatoday.intoday.in/technology/story/canon-may-launch-long-awaited-e

tratto dall'articolo con google traduttore:
"Per Canon, la 5D Mark IV è una fotocamera molto importante. Il suo predecessore 5D Mark III è stato il cardine della line-up della fotocamera della società. Ma negli ultimi tempi, Canon ha perso terreno alla sua Nikon rivale che è venuto fuori con spettacolari fotocamere full-frame in forma di Nikon D810 e la D750 Nikon. Nikon, che ora utilizza sensori di immagine Sony-realizzati in quasi tutte le sue fotocamere reflex digitali, è ora avanti di Canon in puro qualità sensore di immagine. I sensori Sony-fatti si sono rivelati essere meglio a catturare la gamma dinamica e fotocamere reflex digitali Canon hanno lottato contro i loro omologhi Nikon per questo motivo negli ultimi due anni.

Tuttavia, si prevede che Canon utilizzerà molto sensore di immagine migliorata con le nuove tecnologie di produzione nel 5D Mark IV, qualcosa che dovrebbe essere sufficiente per poter portare avanti l'eredità del popolare 5D Mark III. "

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 11:06

Antonio, in questo senso intendevo che non è il miglior sistema del mondo. Non hai troppa libertà però dire che non puoi impostare un tempo minimo è un po' restrittivo. come restrittivo è il sistema presente sulla fotocamera che funziona da 1/250 in giù purtroppo. se intendevi ciò e se intendevi che fa schifo, ti do pienamente ragione. Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 11:10

Ikhnusa ho esasperato i termini dicendo che non esiste proprio. Purtroppo per come è congeniato in pratica è come se non ci fosse, mentre sulle ammiraglie puoi impostare anche tempi minimi di scatto più rapidi a stop interi (1/250-1/500-1/1000s e via dicendo) e anche in questo caso avrei preferito che fosse possibile impostare anche gli step intermedi.
Questa possibilità finora è offerta solo dalle ammiraglie e non solo quelle recenti, con certezza anche la 1D MarkIV ha questa possibilità.
Forse sulla 7d markII è possibile...ma non ne ho ideaMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 11:12

MrGreenMrGreen capito, su questo hai ragione. Capisco che a seconda dei generi sia veramente inutilizzabile..
Marco

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 11:38

Prezzo al dettaglio? 4000? Cool


Ormai ogni modello successivo sembra sempre meno una rivoluzione e più un'evoluzione. Processo inevitabile, credo.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 11:45

Quando costruiranno la reflex rivoluzionaria la chiameranno Canon EOS "CHE".

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2016 ore 11:52

Questa possibilità finora è offerta solo dalle ammiraglie e non solo quelle recenti, con certezza anche la 1D MarkIV ha questa possibilità.
Forse sulla 7d markII è possibile...ma non ne ho idea


In realtà sulla 1DIV non si ha la possibilità diretta ma si aggira con il tempo minimo di otturazione e la rettifica ISO.
La 7D2 invece ha lo stesso menù autoiso della 1DXII e 5Dsr, anzi è l'unica che ha la levetta dedicata per compensare in M, con le altre devi configurare il tasto SET (che di solito invece io uso per ingrandire rapidamente al 100% lo scatto appena preso Confuso).

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 12:14

Come tempo minimo di scatto solo con le ammiraglie puoi impostare ad esempio 1/1000s come tempo minimo o comunque tempi più rapidi di 1/250s.
Pensavo che sulla 7dII avessero colmato questa lacuna e invece a quanto pare no...w canon e la sua politica odiosaMrGreen serie 1 contro resto del mondo.

avataradmin
inviato il 13 Agosto 2016 ore 12:21

Visto che la discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine, ho aperto la seconda parte qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1954124

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 16:54

Perdonatemi, io ho visto i video all'uscita della a7r2 di questo "fantastico" riconoscimento dei volti, il tizio nel video decantava tanto questa tecnologia, ma si vedeva chiaramente dal video che la macchina metteva a fuoco il naso oppure la fronte e ripetutamente anche...
A sbagliare il fuoco così ci riesco benissimo anche senza riconoscimento dei volti! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me