| inviato il 16 Agosto 2016 ore 0:44
Io ho scelto il prostaff perché il monarch nella lista non lo avevo visto Per quanto riguarda la preferenza di Vanguard sugli altri è solo perché rispetto al primo ho visto più recensioni e tutte positive, degli altri marchi ni... Il Vixen magari è una copia più economica fatta con materiali meno pregiati... Spero |
user46920 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 14:17
... un buco più largo, dentro il quale infilare ... l'occhio ma non so se le prestazioni siano poi così differenti, a meno ché usi lenti migliori, ecc.. ... di certo, 315 € son fuori tema !!! |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 18:09
Stiamo finendo un po' fuori tema mi pare... Siamo partiti dal voler spendere il meno possibile comprando anche monocoli cinesi, siamo arrivati a binocoli che superano 1000€ Ridimensioniamoci |
user46920 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 18:17
questo è il Top del top del top tra gli economici poi segue questo .. e chiusa lì  ps: ... per chi si volesse propio svenare, direi questo |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 18:17
Ma cigno, alla fine il 300mm che cercavi l'hai trovato? Potresti usare quello in caso (OT): è un po' che non chiedi consigli su obiettivi vintage e ho seguito quasi tutti i tuoi thread; ti dirò che mi mancano un po', mi incuriosiscono parecchio quelle ottiche e da voi stavo imparando parecchio |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 18:20
Il kowa è sempre lì in cima alla classifica dei 10x25 e penso sia il binocolo più economico a proporre anche la correzione di fase |
user46920 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 18:35
“ Ma cigno, alla fine il 300mm che cercavi l'hai trovato? „ non so a quale ti riferisci, ma dopo il Noflexar 400/5.6 a pistola, lo Zuiko 300/4.5 più leggero, ho trovato il Canon FD 300/5.6 SSC da 700g che volendo uso anche a mano libera. Non è un Nikon 2.8 in fluorite, ma qualcosa fà e soprattutto è ben utilizzabile col fuoco manuale! (IF e ghiera fluida). vedrai che torneranno i tempi giusti per i thread sulle vintage lens “ Il kowa è sempre lì in cima alla classifica dei 10x25 e penso sia il binocolo più economico a proporre anche la correzione di fase ;-) „ occhio prima di dare info errate, assicurati sempre di certe affermazioni! dove hai letto che i prismi del Kowino, sono corretti in fase? |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 18:58
Sul link che hai messo qua sopra tu sulla descrizione |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 19:18
Scusate ma non ho letto tutta la discussione ho uno Zeiss 7x50B a cui da tempo si è rovinato l'antiriflesso sugli oculari. Anni fa lo mandai in assistenza tramite un negoziante e la Zeiss mi rispose con un preventivo di 900 euro per la sostituzione degli oculari! Ovviamente non l'ho fatto sistemare. Ci sono alternative economiche a un binocolo come quello? I binocoli 10x non mi entusiasmano. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 19:30
“ questo è il Top del top del top tra gli economici ;-) poi segue questo .. e chiusa lì ;-)MrGreen ps: ... per chi si volesse propio svenare, direi questo „ Siamo tornati al 2° topic...   |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 19:45
“ Scusate ma non ho letto tutta la discussione Sorry ho uno Zeiss 7x50B a cui da tempo si è rovinato l'antiriflesso sugli oculari. Anni fa lo mandai in assistenza tramite un negoziante e la Zeiss mi rispose con un preventivo di 900 euro per la sostituzione degli oculari! Ovviamente non l'ho fatto sistemare. Ci sono alternative economiche a un binocolo come quello? I binocoli 10x non mi entusiasmano. „ Io ho lo Zeiss Terra ED 8x42 ed è ottimo. L'ho pagato 380€ due anni fa quando era uscito da poco. Allora esisteva solo l'8x42 ed il 10x42, ma oggi hanno ampliato la gamma: www.zeiss.it/sports-optics/it_it/lifestyle/terra-.html |
user46920 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 20:58
“ Sul link che hai messo qua sopra tu sulla descrizione MrGreen „ .. ho visto! ... ma non mi fido mica tanto anche sul Olympus viene scritto phase coated ma mica serviva ad un gran ché (ricordo che il "cinesino" da 5,50 euro, in confronto era praticamente esente da AC). .. ma anche al primo Windof:“ Scusate ma non ho letto tutta la discussione Sorry ho uno Zeiss 7x50B a cui da tempo si è rovinato l'antiriflesso sugli oculari. Anni fa lo mandai in assistenza tramite un negoziante e la Zeiss mi rispose con un preventivo di 900 euro per la sostituzione degli oculari! Ovviamente non l'ho fatto sistemare. Ci sono alternative economiche a un binocolo come quello? „ alternative economiche vuol dire non avere più lo stesso binocolo! Secondo me sarebbe preferibile tenere il rotto come pezzi di ricambio e cercarne uno funzionante usato .. poi, se invece vuoi cambiare proprio genere, allora hai praticamente un mondo sconfinato, davanti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |