RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come mirrorless meglio sony a7s o olympus e-m1 ....o altro??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » come mirrorless meglio sony a7s o olympus e-m1 ....o altro??





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:56

se si vuole confrontare la em1, con altre full frame, tra cui anche la a7s che è argomento del topic, mi rifarei piuttosto ad una prova un pò più seria, confrontando Raw con Raw senza pp, che a dei test casalinghi di dubbia affidabilità (non vedendo file originali, ma solo francobolli presi a caso), e mi pare che la differenza ci sia...

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=oly

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:58





i 25k iso, poi sono proprio come li hai postati tu...




avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:58

Nooo che quelli non sono buoni, capisci, la lente è troppo buona per il ff (ma il 24-70II è un cesso?? Eeeek!!!).
Comunque le prime impressioni sono positive, un sensore iperdenso con davanti delle ottime lenti.
Insomma, conosco l'animale.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 17:58

OT

@Lucadita: sto meditando di seguirti ed utilizzare per la prima volta il tasto rosso in alto a destra MrGreen

Fine OT

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:01

Dai stasera carico anche io qualche scatto di prova, visto mai che melody abbia ragione...MrGreenEeeek!!!

user3736
avatar
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:04













user3736
avatar
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:11


OTTO ...L'HO DETTO 1000 VOLTE ..per gli alti iso con il micro...
converti i raw delle omd in olympus viewer 3 oppure se usi l'algoritmo di camera raw,per un compromesso dettaglio disturbo...


nitidezza 30
raggio 1.3
dettagli 30
mascheratura 40

riduzione disturbo 15-20
dettagli 75

pannello effetti
granulosita' 20-25-40

continui a prendere quel comparometer dove viene ripreso tutto a f5.6 o piu' in perfetta planarita' con la riduzione disturbo crominanza a 0 ..
trovami dove abbia detto che il micro è piu' pulito del formato pieno...sei insopportabile...
io da un mese contesto che smeniate che per far na foto a 2000 iso o hai una ammiraglia da 3500 euro o la foto la usi solo per postarla in facebook...

con le ottiche giuste...non serviranno MAI quei valori


ep5 da 250 euro....

iso 10mila convertiti con olympus viewer 3

















avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:11

se per i test usi come soggetto belle ragazze, allora raggiungono almeno un interesse...Cool

converti i raw delle omd in olympus viewer 3 oppure se usi l'algoritmo di camera raw,per un compromesso dettaglio disturbo...


mi auguro che fai lo stesso con canon con DPP per avere i risultati piu veritieri MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:12

Dprview bara, i test fatti in casa senza sapere come sono trattati i raw sono veritieri, avete capito

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:18

si scattipercaso,ma lo stesso trattamento andrebbe riservato pure a chi spaccia quell'obbrobrio di foto,secondo lui,1000iso,come 1000iso di una olympus correttamente gestita.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:21

Melody io credo che le m4/3 che ti hanno venduto sono cresciute con gli anabolizzanti..
Prima hai postato dei 25600 iso che nulla hanno a che fare con questi; boh c'è qualcosa che non torna paragonati a quelli di dpreviewSorriso
Poi sono conscio; io 25600 iso non li uso nemmeno su FFMrGreen





si scattipercaso,ma lo stesso trattamento andrebbe riservato pure a chi spaccia quell'obbrobrio di foto,secondo lui,1000iso,come 1000iso di una olympus correttamente gestita.

Infatti pare che non esista una via di mezzoSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:24

Ripeto sono 1000 iso reali con tanto di dati exif

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:26

Ripeto sono 1000 iso reali con tanto di dati exif

posta il raw da scaricare, è meglio, se no fai la fine dei francobolli di melody

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:27

Ripeto sono 1000 iso reali con tanto di dati exif

Si Vincenzo però sinceramente anche io penso che ci sia stato qualche errore di esposizione; a 1000 iso nemmeno la mia sony rx100 (sensore da 1 pollice) restituisce un file così.. ci tengo a precisare che non sono utente m4/3MrGreen

user3736
avatar
inviato il 24 Giugno 2016 ore 18:29

Adesso arrivera' OTTO con la sua BELLA compressione di un documento da 8500 px schiacciato in 4500...passando per un algoritmo che ridisegna e ricampiona i bordi aumentandone la percezione di dettaglio e ridistribuendo a random le aree fuorifuoco....pixelatura e artefatti ringraziano perchè si redistribuiscono a random ...vai che si fa cosi'....


la demosaicizzazione
blog.francescophoto.it/profilo/samples/olympus-om-d-e-m1-prestazioni/<

Melody io credo che le m4/3 che ti hanno venduto sono cresciute con gli anabolizzanti..
Prima hai postato dei 25600 iso che nulla hanno a che fare con questi; boh c'è qualcosa che non torna paragonati a quelli di dpreviewSorriso
Poi sono conscio; io 25600 iso non li uso nemmeno su FFMrGreen


sono raw aperti in Lightroom ma perchè caozozo dovrei portare la riduzione del disturbo a zero ? e ancora...quelli del comparometer sono file ricampionatiiiii...
usando l'ottica piu' risolvente del sistema in perfetta planarita'...scatti spesso tu a f5.6 vero?

vi prendete le 50 megapixel per usare i megapixel o per godere di portarli a 10 ?


posta il raw da scaricare, è meglio, se no fai la fine dei francobolli di melody

i francobolli sono crop 100% ...driiin....
vuoi il 200% ..il 300% ?Confuso


Fate un test serio, prendete una a6000 e una em1, montate il sigma 35 1.4 e postate i raw, già la a6000 va meglio di una em1, addirittura c'è chi fa paragoni assurdi

Vincenzo Basile accontentato!!
hahahah...con sigma art 50 1.4




link
www.dropbox.com/sh/kx3kz7mmut6acrt/AACRBvqZXIBJcPaAWlgAMl4ka?dl=0



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me