| inviato il 05 Giugno 2017 ore 9:10
La livella appare sia nel mirino che sullo schermo basculante. Nel mirino lo fai apparire tramite il menù (sezione settima) Nello schermo la fai apparire tramite la pressione del tasto "Q". |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 9:11
Ciao Giorgio purtroppo ho provato anche quello, anche se c'era poco da provare perchè scatto quasi solo in Av o M e per mesi quella funzione l'ho usata tantissimo. ho provato a vedere se per assurdo fosse questione di ottica, ma non cambia nulla :( ho provato pure a togliere tutte le funzioni da quella voce di menu e poi riattivarle ma nulla; sul mirino invece ed a display in modalità non live view, funziona tutto regolarmente però grazie mille della risposta Andrea |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 9:37
Fabio scusa non riesco a seguirti. Nel mirino ok, esce regolarmente, se volessi ometterla vado nel menu,sezione "chiave inglese", tab2, visualizzazione mirino e da lì mostra/nascondi la livella; per quanto riguarda il Live View invece sempre su menu "chiave inglese", tab 3, opzioni visualizz LV pulsante INFO, impost.visual.info live view da lì il terzo flag mi dovrebbe far apparire la livella ed il grafico. il problema è che quando poi vado in live view schiacciando il tasto info mi cambia regolarmente la visualizzazione dei comandi in sovraimpressione ma la livella non c'è, solo il grafico |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 9:42
Fai un reset generale della fotocamera |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 9:45
Si è così come dici tu (pag. 450 del manuale) (ho guardato adesso), si deve andare nella personalizzazione del tasto info e spuntare quello che interessa.......... e dovrebbe funzionare........... Prova a spegnere e riaccendere la macchina, togliere e mettere la batteria, attivare/disattivare la funzione live view, tutte cose che, immagino, tu abbia già fatto. O puoi provare a resettare tutti i menù con le funzioni personalizzate per poi ripartire da capo. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 10:00
Giorgio purtroppo le ho provate un po tutte, i reset delle funzioni personalizzate ecc, tolta e sostituita la batteria, live view messo e tolto infinite volte e durante la visualizzazione live view ho schiacciato ogni sorta di improbabile bottone, compreso quello del citofono e quello della macchinetta dell'espresso (Quello più volte!), ma nulla di fatto. temo di poter provare solo con un reset totale, se esiste, a costo di dovermi reimpostare dopo i settaggi wi fi e copyright della macchina a proposito, se esiste un reset generale...il contatore foto si perde? ed eventualmente da dove si resetta? |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 11:27
Il contatore foto non serve a niente, non è indice di niente. Ci sono programmi appositi per dirti il numero reale di scatti di una fotocamera. Quello interno serve solo per dare un nome alle foto diverso l'uno dall'altro |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 12:45
Si Dario, sapevo di sofware, o meglio di siti, che mi davano l'esatto numero di scatti, non ho mai capito se si rifacessero al contatore diverso (che sono certo essere molto differente dalla numerazione crescente delle foto). Ad ogni modo non saprei nè dov'è nè tanto meno come si resetta. grazie però della delucidazione in merito |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 13:50
Il contatore interno possono solo resettarlo i camera service. E' un contatore simile a quello che hanno le auto: è vero che il contachilometri del cruscotto può essere manomesso e abbassato, cosa che fanno ormai tutti quando vendono, anche i privati, ma c'è un contachilometri che solo i meccanici possono metterci le mani e non è quello del cruscotto. Giorgio B. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 14:41
Andrea, nella 6D la livella si visualizza premendo DUE volte il tasto " info " ( come il doppio clic del mouse nel computer ) siccome il frontalino posteriore della 80D mi sembra uguale, prova! |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 17:17
Grazie Lucio, ma in realtà, se le macchine sono uguali, non è il doppio clic, ma il tasto INFO è programmabile per 4 pressioni sequenziali; ognuna di queste puoi personalizzarla come vuoi anche in modo molto avanzato attraverso menu chiave inglese,tab3, opzioni visualizz. LV puls. info, impostazioni info live view, ed infine INFO modif schermo all'interno del quale hai fino a 5 flag selezionabili per personalizzare le 4 sequenze del tasto info. Purtroppo questa funzione, da me è andata a farsi benedire qualcuno sa come posso ripristinare le impostazioni di fabbrica? e se volessi aggiornare il firmware? adesso ho 1.0.1 grazie a tutti anticipatamente |
user63463 | inviato il 13 Giugno 2017 ore 17:07
Mi raccomando! NOn contattare Canon per una cosa del genere! Altrimenti ti tirano fuori il discorso parallasse e ti diranno che è normale! Ovviamente ho scritto in tono sarcastico...ma non contattarli veramente, perderesti solo tempo! |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 10:12
per la cronaca ieri(sia mai qualcuno si trovi in questa situazione), dopo che avevo totalmente rinunciato a quella funzione, è tornata fuori da sola, e dico SOLA. io ormai le prove in passato le avevo fatte tutte, io ed amici con fotocamere simili. boh, speriamo non sfugga nuovamente grazie a tutti coloro che sono intervenuti |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 18:53
Salve, la funzione "livella" in Liveview funziona soltanto premendo il tasto "Q" e impostando il metodo AF in modalità flexizone multi o single; in modalità "inseguimento" la livella viene disattivata! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |