RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a mac?







avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 23:02

a volte mi chiedo se utenti come ad esempio Raamiel e tutti gli altri che tanto si scatenano contro Apple abbiano mai usato un Mac.....


io non mi scateno contro apple: mi piace dire le cose come stanno.
E dato che uso tutti i giorni OSX da fine 2008 (sono 7 anni e mezzo) so di cosa parlo. A differenza di molti che hanno mac uso anche windows, non mi sono fermato al 95.

La cosa che mi fa un po' specie, l'ho già detto, è che quando uno fa notare i difetti di un qualsiasi prodotto apple (ce ne sono, basta non avere le fette di salame sugli occhi per vederli) o mette in dubbio l'assoluta perfezione che alcuni paventano be', si scatena la solita cagnara, e il thread va in vacca.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 23:52

a volte mi chiedo se utenti come ad esempio Raamiel e tutti gli altri che tanto si scatenano contro Apple abbiano mai usato un Mac.....


Uso Mac fin dai tempi del Classic..... e mi sono fatto tutti gli OsX; felice possessore di un MacbookPro.
Sempre stato un sostenitore di Apple; ma un conto è apprezzare la realtà delle cose, un conto è raccontarsi fandonie....

OsX l'ho visto impallarsi di brutto tante volte, ho visto Mac fulminati e difettosi, ho visto anche tanti utenti incazzati neri.... è normale. Sono oggetti mica cose divine.

Il tipico Apple fanboy è un mezzo incompetente informatico che è stato buggerato da qualche sedicente professionista che gli ha rifilato un fondo di magazzino assemblato con il cvlo; poi passa a un computer che costa 10 volte e... "WOOOWWW il Mac è spazialeeee". Ma va, che strano.
Intendiamoci: il cliente ha tutto il diritto di non capirci una mazza, il problema sono quella massa di incompetenti (e spesso t*fatori) che fanno un lavoro per cui non sono qualificati e fanno spendere i soldi alla gente in cessi inguardabili.
Tutti i clienti che hanno la fortuna di trovare professionisti validi si trovano bene con il mondo Windows e per loro il Mac è una semplice alternativa.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2016 ore 0:05

Personalmente ho fatto il cambiamento verso Apple tre anni fa e ne sono contentissimo.
Il sistema, con una spesa iniziale maggiore, si dimostra certamente più stabile e, in ambito fotografico, funziona benissimo.
Non disponendo di una workstation, normalmente lavoro su un Macbook pro 15 con una ram 8 giga, eventualmente con un display esterno 4K. In realtà già il display retina del portatile sarebbe più che sufficiente!
Lavoro i miei files foto con Lightroom, Photoshop cs, Nikon NX-i e Capture NX-D, Capture NX2 senza alcun problema.
Certamente non tornerei indietro, ma come è stato già detto, sono aspetti di carattere personale....

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 0:05

magari hai ancora la stessa macchina di 7 anni e mezzo fa e la stai usando ancora.


no. Ho avuto, nell'ordine:
- macbook in policarbonato bianco (una porcheria, si è riempito di crepe ed è ingiallito)
- macbook alu
- macbook pro 13
- macbook 13 retina (quello che uso attualmente)

Questo perché globalmente mi sono trovato bene con i portatili della Mela, e l'ho sempre detto. Ma come dice giustamente Raamiel, un conto è trovarsi bene e un conto è divinizzarli.

il thread va in vacca sistematicamente, sempre per 2/3 persone che non digeriscono apple, un conto è trovare difetti, un altro è spulciare il possibile per trovare qualsiasi cagata per dire che vanno male...


eh no. Se ti riferisci al sottoscritto, io rispondo semplicemente a quanti dicono che è un altro pianeta, e che è tutto perfetto. E di cose, anche macroscopiche, che non vanno bene in OSX e sui prodotti della mela ce ne sono.
Se poi non impattano il tuo modo di lavorare, meglio per te. Ma non pensare che sia così per tutti, né che chi nota gli obiettivi difetti non abbia il diritto di dirlo.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 0:55

Perdonami ma chi manca di obiettività sei proprio tu che con la tua campagna denigratoria costringi molti utenti Apple ad esprimersi come dei fanatici.

Vanti esperienza sul sistema operativo del Mac per poi essere puntualmente corretto.
Denunci mancanze o difetti di funzionamento che costringerebbero a continui riavvi pur con uso al limite del "social"

Racconti di un utilizzo sotto stress e ti fermi ai tab di Chrome per poi denigrare gli altri che al massimo lo userebbero per la semplice navigazione sui social che non mette in crisi neanche un tablet prima versione!

Se qualcuno osa avere dubbi su Windows tiri fuori la solita storia del MediaWorld o Unieuro... dove per altro vendono HP, Acer, Asus etc.

Chissà dove devi prenderlo un PC... Il Mac lo puoi comprare lì senza l'ansia di essere un acquirente da supermercato dell'elettronica ;-)

Se i presunti problemi di Windows sono gli utenti, datti una risposta per i tuoi con il Mac... anzi con il quarto Mac.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 1:17

filo, non hai capito nulla di quello che ho scritto.
Dato che è in italiano, bianco su nero, non dovrebbero essere necessari chiarimenti ma li faccio comunque, una volta per tutte, in modo che anche chi fa più fatica degli altri a capirmi riesca a comprendere meglio il tutto.

Perdonami ma chi manca di obiettività sei proprio tu che con la tua campagna denigratoria costringi molti utenti Apple ad esprimersi come dei fanatici.

Vanti esperienza sul sistema operativo del Mac per poi essere puntualmente corretto.


corretto dove, di grazia? con qualche battutina fuori luogo? indicami i post di "correzione", pls.

Denunci mancanze o difetti di funzionamento che costringerebbero a continui riavvi pur con uso al limite del "social"


questo non l'ho mai detto: ho scritto che per come uso io il mac (in modo pesante) di tanto in tanto lo devo riavviare.
Riavvii che non sono necessari, evidentemente, per chi invece usa il mac per stare sui social, invece che farci lavori pesanti. E' una cosa completamente diversa da quello che hai scritto tu.

Racconti di un utilizzo sotto stress e ti fermi ai tab di Chrome per poi denigrare gli altri che al massimo lo userebbero per la semplice navigazione sui social che non mette in crisi neanche un tablet prima versione!


no, e l'ho scritto chiaramente: chrome è l'applicazione che più delle altre che uso presenta comportamenti anomali e di memory leak. Questo è quello che ho scritto: "chrome, per esempio, ogni tanto necessita non solo di essere chiuso ma di avere la macchina riavviata. "
"Ma guarda che non uso solo chrome, ho anche altri programmi aperti. Chrome è un pezzetto del problema, che di sicuro concorre a far diventare il mac bisognoso di un riavvio ogni tanto. "

se non ti è chiaro, il problema non è nè di chrome, nè mio, nè del mac...

Se qualcuno osa avere dubbi su Windows tiri fuori la solita storia del MediaWorld o Unieuro... dove per altro vendono HP, Acer, Asus etc.


sì, solitamente sono computer pieni di crapware, tutti i vari sw inutili che le aziende installano sui propri prodotti. E per computer del mediaworld, spiace doverlo spiegare, si intendono quelli da 400 euro (l'ho scritto chiaramente).
Che però vengono confrontati con macchine da 1700-2500 euro. Ah be'.
Windows di problemi ne ha avuti e ne ha ancora parecchi. Ma non sono quelli del "devo formattare una volta all'anno".

Chissà dove devi prenderlo un PC... Il Mac lo puoi comprare lì senza l'ansia di essere un acquirente da supermercato dell'elettronica ;-)


io me li costruisco, scegliendo ogni componente in base alle mie esigenze. Tu comprateli dove vuoi: un mio collega ha appena comprato uno zenbook su amazon e si trova benissimo. Non è un esperto (non siamo un'azienda IT) eppure non l'ho mai sentito lamentarsi di windows.

Se i presunti problemi di Windows sono gli utenti, datti una risposta per i tuoi con il Mac... anzi con il quarto Mac.


continui a non capire, o a non volerlo fare. Se uso ben o male gli stessi programmi in Windows e in OSX, e OSX presenta problemi sensibili di tanto in tanto, cosa non ti è chiaro? che sbaglio ad aprire più di 20 tab in chrome? che dovrei usare meno programmi contemporaneamente? Una persona intelligente avrebbe dato la colpa a chrome (che non è di apple) se ha dei memory leak. Ma qui dentro nessuno di voi c'ha manco pensato, subito ad attaccare il perbo che si permette di criticare santa madre apple.

E di nuovo: quelli che, avendo il mac, dicono "ah, tutto un altro pianeta, prima dovevo formattare ogni anno", palesemente commettevano i classici banali errori da niubbi che cliccano su qualsiasi cosa vedano e mail ricevano.

Apple ha fatto un grande favore al mondo intero: ha levato parte di questi utenti da windows, dove avrebbero fatto solo casino, e li ha infilati in una gabbia dorata in cui non possono fare danni.
Sai a quanti amici/conoscenti negati con il computer consiglio un macbook o ancora meglio un iPad? praticamente tutti.

Dopo aver passato troppe serate ai tempi delle superiori a sistemare casini e pulire da virus i pc di amici conoscenti e parenti, rimpiango che apple non si sia mossa quindici o venti anni prima.

Per il resto, continua pure a fare battutine e allusioni sterili: mi pare di essermi ampiamente spiegato, se non capisci quello che dico nemmeno in questo modo, il problema decisamente non è mio.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 1:34

Perdonami ma chi manca di obiettività sei proprio tu che con la tua campagna denigratoria costringi molti utenti Apple ad esprimersi come dei fanatici.


campagna denigratoria è ridicolo. Perbo non ha mai espresso un parere che non fosse riscontrabile e mai ha usato toni accesi per farlo. Ho anch'io un mac, purtroppo, e ci devo lavorare e sono anche più critico di lui.
Se uno conosce l'argomento sa che quello che dice o diciamo è riscontrabile.

Ma periodicamente si trovano utenti normali - cioè non accecati da fanatismo un po' triste - che dicono di avere uno dei soliti problemi con un imac o persone che hanno aumentato memoria o cambiato l'hd con un ssd se no passava il tempo a guardare la girandola. Quando però si leggono questi thread si scoprono imac magici che dopo 10 anni fanno girare photoshop come se fosse il block notes

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 14:40

Io uso mac e mi trovo bene. È passato tanto tempo, almeno 10 anni da quando ho lasciato perdere win. Per lavoro devo usare win conunque, ma non è che mi sogno di essere un fanatico di uno o dell'altro sistema. Ognuno usa quello che vuole. Queste guerre continuo a non capirle. Sono macchine......

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 17:01

azz Perbo, hai avuto + mac te che io che dovrei essere un fanboy MrGreen è tutto questo in 7anni di uso intenso di chrome


husqy, c'è una bella differenza tra comprare (e apprezzare) i prodotti di una casa, ed essere fanboy. Mi sembra assurdo doverlo spiegare, però. A differenza tua non sono un fanboy e qui dentro non preso in giro nessuno finora.
Una persona intelligente arriva a capire che probabilmente è un problema di Chrome per mac, basta cercare in google "chrome mac memory leak", ma vedo che non tutti sono fortunati allo stesso modo.
Sta di fatto che il mio macbook ogni tot rallenta, e una riavviata non gli fa che bene.

Addirittura ai mac fanno bene anche i formattoni: in giro per il web è pieno di siti - dedicati ad apple - che consigliano di installare le nuove versioni dei sistemi operativi da zero, di tanto in tanto, invece di fare l'aggiornamento.
Ma a te e ad altri apple fan che non sopportano minimamente le critiche alla casa della mela, sono sicuro, i mac è sempre andato più veloce a ogni aggiornamento: il disco da 500 gb è improvvisamente diventato da 1 tb, e con un 286 stampi i cataloghi da 40 giga senza fare un plissé.

io solitamente non parlo mai male di windows, anche se lo uso solo come rip e mi fa dannare, ma non perché non lo so usare o perché è pieno di virus (tra l'altro non è collegato al web) ma perché sono macchine che hanno un sacco di problemi di compatibilità di componentistica e magari su 10 programmi ti va a fortuna e gira tutto, poi hai quel programma che ti fa dannare perché va in conflitto con qualcosa e non ne esci se non cambiando mezza macchina.


ho avuto molti più pc che mac, e mai - ripeto, MAI, avuto un problema di compatibilità o componentistica. Me li assemblo io, e non sto a controllare se ci sono "problemi di compatibilità": scelgo componenti buoni, senza svenarmi.

Se non te li costruisci da solo, i pc, cambia fornitore: è un incapace.

per alcuni non poter installare la scheda video pincopallino è un dramma, ad altri non frega niente cosa monti basta che vada bene per lavorare


è quello che ripeto - in italiano e più volte - fin dal primo post, meno male che ci sei arrivato anche tu.
E per uno che ce l'aveva con Canon perché "incasinava il canale giallo" (che nemmeno esiste nei file Canon, a voler vedere) mi pare un bel traguardo.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 1:01

" Una persona intelligente arriva a capire che probabilmente è un problema di Chrome per mac, basta cercare in google "chrome mac memory leak", ma vedo che non tutti sono fortunati allo stesso modo. " bah Perbo, è la prima cosa che ti ho scritto, se chrome ti da problemi usa altro, c'è safari ad esempio, ma se ti piace usare roba che non funziona e non sei costretto, te lo ripeto, sei masochista.


non travisare le mie parole: voi avete detto che OSX è perfetto e non c'è mai bisogno di riavviare, io ho detto che secondo me è il contrario, e ho portato un esempio.
Nessun masochismo, ma mi rendo conto che sia difficile da capire quando si hanno le fette di salame sugli occhi.

" Se non te li costruisci da solo, i pc, cambia fornitore: è un incapace.
" azz... adesso Dell è un incapace, si perché ho solo quella marca.


delle due, una: o quelli di Dell prendono delle cantonate mostruose con i loro pc e ti danno degli enormi problemi di compatibilità, oppure l'hai sparata grossa.

te lo ripeto, non sono un fanboy, me ne frega niente di difendere un'azienda, che tra l'altro non mi paga, ma sentire uno che cazzeggia su mac, cambia 4 portatili mac in 7 anni e non fa altro che trovarci problemi, mi pare finanziato da Bill Gates in persona, perché a me i mac non li regalano e comprare computer che non mi soddisfano solo per dire come sono fatti male lo trovo incomprensibile.


Continui a non capire, Husquy, e questo non depone molto a tuo favore: è scritto tutto in italiano.
Ho cambiato 4 portatili in 7 anni, per motivi serissimi, ma non vedo perché devo giustificare la cosa all'ultimo che trovo in un forum, e che oltretutto si dimostra un po' duro di comprendonio.

Ho detto e ripetuto che con i portatili mac (e solo con quelli) mi trovo bene, ho elencato i pregi più volte. Se sei così "semplice" da capire che non è vero che "non faccio altro che trovarci problemi" be', non è colpa mia.
Io semplicemente non faccio lo struzzo, e se c'è qualche difetto lo dico. Ma come al solito parte l'ondata talebana degli accecati e applecorinati di turno, perché è vietato - per qualcuno - dire che la Apple non è perfetta. Cresci, che è meglio.

" E per uno che ce l'aveva con Canon perché "incasinava il canale giallo" (che nemmeno esiste nei file Canon, a voler vedere) mi pare un bel traguardo." lo so hai canon e di quello sei soddisfatto e non si può dire che abbia un solo difetto...


al contrario tuo, sono il primo a dirlo se trovo difetti. Vedi il thread famoso sulle gomme della 6D.


se vuoi te lo dimostro, ammesso che tu sappia da che parte stanno i canali è cosa sia una separazione colore per la stampa, altrimenti è tempo perso, ti ho anche detto che sulle vecchie canon è normale ce l'hanno tutte, dalla 6D in poi hanno corretto (software/sensore non saprei), ma qualcuno che non era fanboy se n'era accorto (non solo il solo, in prestampa è cosa nota)...


Sì dai, spiega a tutti come una macchina con il bayer rgbg, che salva i raw in rgb, abbia (di suo) il canale giallo. Sono sicuro che impareremmo qualcosa.

io se riscontro un difetto su un prodotto, non sono masochista e lo compro per dire che merda di roba fa pincopallino, semplicemente non lo compro.


ma come, e i dell con "un sacco di problemi di compatibilità di componentistica"? Tu compri solo prodotti perfetti, senza difetti? ne esistono davvero?

p.s. ora non venire a dire che sono pure fanboy nikon, perché ho si nikon, ma ho anche fuji, sigma, sony, hasselblad, tutti prodotti con pregi e difetti, ma niente di cui vado a sparlare senza senso o aprire discussioni come fai spesso solo per dire bada che cazzata ha fatto stavolta apple o pincopallino. Bona! ti saluto.


dopo queste parole sono sempre più convinto che oltre a essere un fanboy apple sei anche un analfabeta funzionale, perché rigiri ed esasperi ogni cosa che scrivo.

Guarda il casino che hai tirato in piedi perché ho scritto, semplicemente , che usando chrome con tante tab aperte ogni tanto mi conviene riavviare la macchina.

Siamo passati da un disagio saltuario all'essere masochisti che usano cose che non funzionano, e che non fanno altro che trovare problemi.
Spero tu ti renda conto almeno di questo, è davvero ridicolo.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 9:42

I post aperti da Perbo:
- Aumentano i malware per OSX
- Lightroom speed test iMac 5k vs PC su slrlounge
- Malware iOS su larga scala - dall'App Store
- Windows 10 - Che scheggia! MrGreen MA VA!!!MrGreen Però che molti sono ritornati indietro per incompatibilità sul proprio pc non lo dici? non è un problema, quelli sono gli utenti ok ok...
- la realtà virtuale, e perché ho scelto (anche) Win.
- Problemi con Apple Photos e la nuova Leica Monochrom
- l'iMac 4k con HDD è più lento all'avvio di un Mac Plus dell'86 0_o
- Problemi irrisolti da maggio con il mac pro
- iPhone 6 - nuovo problema: Hairgate
- Apple e la sicurezza informatica
- iOS 7 - ora davvero Steve Jobs si rivolta nella tomba
Ultimamente ti stai spostando in casa Nikon, perché ovviamente hai canon, però va beh continua così, è scritto tutto nero su bianco (come ti piace ripetere) e ti puoi andare a leggere quello che scrivi.

Sì dai, spiega a tutti come una macchina con il bayer rgbg, che salva i raw in rgb, abbia (di suo) il canale giallo. Sono sicuro che impareremmo qualcosa.
non ce la fo a spiegartelo, ti mancano le basi della stampa, è scritto nero su bianco, il giallo è un canale della scomposizione in cmyk, se dall'rbg converti in cmyk e ti tira fuori questa porcheria perché dovrei dire che va bene?





ti spiegherei anche il motivo, ma tanto è canon, forse fosse stata nikon saresti stato interessato a capire il problema, così potevi aprire qualche altro thread sui problemi della casa giallonera;-)
se vuoi continuare apri a sto punto un altro thread, che ne so: MAC 2016 vs PC del paleolitico che va più veloce, almeno ti rispondo li;-)

vedi è su questi assolutismi che mi fai girar le balls
" Perbo,se impari le scorciatoie da tastiera,non ci vai mai o quasi nella barra in alto delle applicazioni."

ma anche no.

Uso le scorciatoie da tastiera - sotto win e osx - meglio della maggior parte delle persone che conosco, ma hai voglia a usare i programmi in quel modo.
bah pare che sai usare solo te un computer o programma... io su photoshop, applicazione che uso per il 90% del lavoro, non uso mai la barra, ma proprio mai, conosco i tasti funzione di tutte le cose di cui necessito, per quelle che non sono selezionabili te le puoi creare, ma questo sono sicuro che lo sai...
A meno che, ovviamente, non si usi il computer solo per facebook e itunes.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 11:33

I post aperti da Perbo:
- Aumentano i malware per OSX
- Lightroom speed test iMac 5k vs PC su slrlounge
- Malware iOS su larga scala - dall'App Store
- Windows 10 - Che scheggia! MrGreen MA VA!!!MrGreen Però che molti sono ritornati indietro per incompatibilità sul proprio pc non lo dici? non è un problema, quelli sono gli utenti ok ok...
- la realtà virtuale, e perché ho scelto (anche) Win.
- Problemi con Apple Photos e la nuova Leica Monochrom
- l'iMac 4k con HDD è più lento all'avvio di un Mac Plus dell'86 0_o
- Problemi irrisolti da maggio con il mac pro
- iPhone 6 - nuovo problema: Hairgate
- Apple e la sicurezza informatica
- iOS 7 - ora davvero Steve Jobs si rivolta nella tomba
Ultimamente ti stai spostando in casa Nikon, perché ovviamente hai canon, però va beh continua così, è scritto tutto nero su bianco (come ti piace ripetere) e ti puoi andare a leggere quello che scrivi.


sei andato a fare cherry picking sui miei thread precedenti, come uno stalker? ma non hai di meglio da fare?
Se devi fare le pulci, falle bene: guarda caso, ti sei dimenticato di altri miei thread - che non offendono mamma apple e che non difendono canon:
- Macbook Retina - Workaround per velocizzare Lightroom :)
- Apple aggiorna i MBP 15 pollici e l'iMac 27 5K
- è uscito Photos per OSX
- Apple Photo in beta
- interessante confronto tra un mac pro e un iMac 5k
- Sfruttare al max lo schermo del MBP Retina
- L'ignobile qualità costruttiva della 6D

Che dire, se non che sei in malafede? Leggo la notizia che aumentano i malware su una piattaforma che uso, e non dovrei dirlo qui dentro? Ci sono problemi su questo o quel dispositivo, e non lo possiamo scrivere perché altrimenti il povero husqyno se la prende, e comincia a scrivere castronerie? Se ti piace fare lo struzzo, husqy, è un (grave) problema tuo.

" Sì dai, spiega a tutti come una macchina con il bayer rgbg, che salva i raw in rgb, abbia (di suo) il canale giallo. Sono sicuro che impareremmo qualcosa." non ce la fo a spiegartelo, ti mancano le basi della stampa, è scritto nero su bianco, il giallo è un canale della scomposizione in cmyk, se dall'rbg converti in cmyk e ti tira fuori questa porcheria perché dovrei dire che va bene?


non ce la fai a spiegarlo perché non lo puoi spiegare. E quello che manca a me non ti è dato sapere, Husqy. Di sicuro non le basi per la stampa.

Il canale giallo, e mi stupisce dovertelo spiegare, le macchine fotografiche NON ce l'hanno.
RGB, capisci? Rosso, Verde, Blue. Semplice.
Il canale giallo viene creato nel momento in cui un sw (che nulla c'entra con la macchina) fa una conversione da RGB a CMYK.

E' come dire - te lo spiego semplice, in modo che forse anche tu riesca a capire - che qualcuno traduce in giapponese un testo italiano, e il pinco pallino di turno se la prende con l'autore italiano perché gli hiragana hanno un tratto non piacevole.
Davvero pensi che sia un problema delle macchine, e non di qualche conversione adobe? perché se fosse un problema delle macchine, dovrebbe essere BEN presente sui canali RGB.

che dici, è il caso di smetterla con ste scemenze, o dobbiamo andare avanti a lungo?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:50

Il canale giallo viene creato nel momento in cui un sw (che nulla c'entra con la macchina) fa una conversione da RGB a CMYK.
mah guarda, sono stato io il primo a dirti che il problema era relativo al software di conversione, poi se leggi e traduci a modo tuo non è un mio problema.
" Una domanda OT: eri tu l'utente che tempo fa lamentava clamorosi difetti di canon nel canale giallo?" le vecchie canon avevano questo difetto, in realtà credo più che altro dovuto a camera raw, le prime versioni erano pessime come conversione (però altre marche andavano bene), dalla 6D in poi non ho più visto artefatti sui canali cmyk (che non erano solo sul giallo).

Di sicuro non le basi per la stampa.
non so che lavoro fai, non mi interessa, ma la stampa è un argomento un tantino vasto e le basi non significano nulla, soprattutto nell'offset, in stampa digitale/domestica non avrai mai problemi con niente, li le basi possono essere davvero basi e non ci saranno mai errori.

che dici, è il caso di smetterla con ste scemenze, o dobbiamo andare avanti a lungo?
magari! mi dici dove io difendo i prodotti apple? quando correggo le tue inesattezze? io non consiglio a nessuno di passare a mac, non me ne viene nulla, te invece riesci sempre a infilarti in qualsiasi discussione e buttar giù problemi e far passare chi lavora con mac quasi un folle o al limite uno che si trastulla su Facebook, poi se vieni ripreso e qualcuno ti dice di non aver problemi dove te invece li hai e ti fanno notare che forse hai un problema sulla macchina o sei tu il problema (come dici di altri che hanno problemi su win), te ne esci col fatto che te lo sfrutti al 110% con lavori pesanti e lo stressi, cosa che altri non possono fare perché non ci arrivano... Eeeek!!! boh se queste non sono provocazioni da fanboy, dimmi te cosa lo dovrebbero essere... io lascio, quando leggo Apple e Perbo, non commento più, altrimenti ricasco sempre nella ruota delle provocazioni, spero solo che prima o poi ti passi la voglia di commentare a sproposito e in modo offensivo (anche se cerchi di mascherarlo).

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 14:36

" Il canale giallo viene creato nel momento in cui un sw (che nulla c'entra con la macchina) fa una conversione da RGB a CMYK. " mah guarda, sono stato io il primo a dirti che il problema era relativo al software di conversione, poi se leggi e traduci a modo tuo non è un mio problema.


sì certo MrGreen

" che dici, è il caso di smetterla con ste scemenze, o dobbiamo andare avanti a lungo?" magari! mi dici dove io difendo i prodotti apple? quando correggo le tue inesattezze? io non consiglio a nessuno di passare a mac, non me ne viene nulla, te invece riesci sempre a infilarti in qualsiasi discussione e buttar giù problemi e far passare chi lavora con mac quasi un folle o al limite uno che si trastulla su Facebook, poi se vieni ripreso e qualcuno ti dice di non aver problemi dove te invece li hai e ti fanno notare che forse hai un problema sulla macchina o sei tu il problema (come dici di altri che hanno problemi su win), te ne esci col fatto che te lo sfrutti al 110% con lavori pesanti e lo stressi, cosa che altri non possono fare perché non ci arrivano... Eeeek!!! boh se queste non sono provocazioni da fanboy, dimmi te cosa lo dovrebbero essere... io lascio, quando leggo Apple e Perbo, non commento più, altrimenti ricasco sempre nella ruota delle provocazioni, spero solo che prima o poi ti passi la voglia di commentare a sproposito e in modo offensivo (anche se cerchi di mascherarlo).


ah quindi io che uso il mac per lavoro, e che ne ho cambiati 4 in 7 anni, faccio passare chi lavora col mac per un folle MrGreen MrGreen
direi che questa è la cigliegina sulla torta :-P

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 17:23

sì certo MrGreen
Perbo ma ci provi gusto ad essere tutte le volte ripreso? ma davvero pensi che mi invento le cose? il fenomeno di cui parlo si chiama marezzatura, lo vedi nei gradienti, nelle sfumature, ci sono molti articoli a riguardo e come ti ho detto è un fenomeno del passato, adesso, con la tua fortunata 6D non incorri in questo genere di problemi
www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Canon_EOS_D_artifacts/00_pag.

oppure se vuoi una fonte un pelo + autorevole (no non è Bill Gates) MrGreen

hasselbladitalia.blogspot.it
www.fotografidigitali.it/news/hasselblad-multi-shot-system-ora-anche-a

beh a quei tempi usavo sigma, che con il suo foevon non aveva nessun tipo di problema di marezzatura, ma te sai già tutto quindi che ti spiego a fare...

poi beh se fai una ricerca come banding canon si apre un mondo, ma quello è un altro discorso ancora.

ah quindi io che uso il mac per lavoro, e che ne ho cambiati 4 in 7 anni, faccio passare chi lavora col mac per un folle MrGreen MrGreen
direi che questa è la cigliegina sulla torta :-P
e dai a rigirare discorsi, no te sistematicamente prendi x il C..O tutti quelli che dicono il contrario delle tue affermazioni, se uno ha problemi con windows è un incapace, se te hai problemi col mac e nessun altro ha i tuoi problemi significa che sta solo caxxeggiando su Facebook e non lavora seriamente come fai te (che poi su chrome che lavori si possono fare, bah). poi se hai voglia di continuare a rigirare discorsi a tuo piacimento e a farti film tutti tuoi continua pure.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me