RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comparazione resa fotografica Fuji-Oly-Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Comparazione resa fotografica Fuji-Oly-Sony





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 16:37

@Alex
tra le altre cose ho avuto contemporaneamente una Df (16mpx) e una D810 (36mpx), ti posso assicurare che le differenze sia a schermo che in stampa tra le due erano minime e tutte riconducibili all'assenza di AA della D810, e comunque in nessun caso in stampe anche grandi (A2) ho avuto problemi di perdita di dettaglio con una 12 o una 16 mpx...

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 17:36

Ma senti io a casa ho una full frame da 21mp

Però esco e sempre con la Oly da 16


Stampo sempre tutto

Mediamente in A4 ma anche in A3 e se togliamo il discorso sfocato per tutto il resto la 16 fa esattamente quello che fa una 21

prima usavo una 10 mp


ti faccio un esempio pratico

Prima avevo un hd

Ora ho un ssd

Quando accendo il computer mi dico fico 5 secondi ed è operativo

Ma nel lavoro di tutti i giorni la differenza non la percepisco

per cui se sei un patito di tecnologia e ti piace avere le cose belle

Prendi un 42mp

Ma se lo fai perché pensi sia un limite

Probabilmente e ti chiedo scusa in anticipo stai sbagliando

Scusa la franchezza ma no ho mai trovato limiti con la 30d

Ne con la 40d

Ne con la 5d mark ii

Ne con una Oly


Ne con una Panasonic

Insomma Vai dove ti porta il quote

Ma se ci riesci prova prima


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 8:51

Il vero vantaggio del FF (non dei MPX, del FF, perché i MPX alla fin fine servono solo per i crop, ottica permettendo) è la gestione della PDC e la malleabilità in PP dei files.
Ma soprattutto la prima cosa.

Ho da qualche settimana una SONY RX100.4 che sforna dei RAW davvero notevoli anche ad alti ISO (relativamente alla dimensione del sensore), ma che però rende molto difficile fare dei bei ritratti con tridimensionalità, perché è sempre tutto troppo a fuoco...

Secondo me qui sta la vera differenza, che però in APS-C è molto meno evidente (la RX100 ha un sensore da 1'').

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2016 ore 9:05

be... un sensore grande permette risoluzioni maggiori senza incappare nei problemi che le alte risoluzioni producono. 24 mpx su aps creano più problemi di 42 su FF. Mettiamoci anche la migliore tenuta ISO dei sensori più grandi nei vantaggi.
Poi va valutata una cosa che molti ignorano... prestazioni maggiori richiedono "piloti" migliori. Con alte risoluzioni sbagliare è un attimo. Spesso si pensa che avere maggiore risoluzione aiuti a fare foto migliori. Questo è vero ma è anche vero che ogni piccola imperfezione viene amplificata. Quindi va sempre valutato l'utilizzo a cui è destinato il mezzo... inutile comprare un autocarro se si gira prevalentemente in centro!!!
Detto questo IO preferisco sempre un 24 mpx FF ad un 24 mpx APS... questo perché non sono una spia durante la guerra fredda e perché 200 gr in più non mi fanno uscire un ernia! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2016 ore 9:11

un'altra cosa...















avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 9:37

Queste discussioni sul nulla sono sempre divertenti.
Grazie ai partecipanti per l'intrattenimento a gratis MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2016 ore 9:49

Queste discussioni sul nulla sono sempre divertenti.

Provato Infinity? o Nexfit? Le alternative sono molte... se per te sono inutili non capisco da cosa derivi il tuo masochismo nel seguirle per poi uscire con un commento del genere? O meglio lo capisco ma lasciamo perdere!

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 10:22

@Oliva, grazie, sono informazioni importanti poiché derivate dall'esperienza diretta, ok non mi faccio troppo preoccupare dalla pixellite Sorriso

@Tonyrigo, anche a te grazie per gli utili consigli, mi avevi già risposto poi nel casino del forum mi sono perso. Sono orientato a prendere una camera "seria" ed una molto portatile proprio per averla quando vado a sciare o in spiaggia da lasciare nello zaino e avendola provata per una settimana concordo con te che non c'è nulla di meglio della Sony DSC RX100 in tutte le sue versioni (ora la prima versione con lo stesso sensore da 1 pollice si trova a 300 euro).
Sto pensando alla FF soprattutto per la pdc, mi piace molto vedere il soggetto a fuoco ed il resto tutto sfocato, non perché penso che sia difficile a prodursi o segno di bravura, ma proprio per l'effetto che offre: ora mi devo solo chiedere se le caratteristiche valgono almeno 1.000 euro in più.

Per quanto attiene a peso ed ingombri concordo con Lespauly sul fatto che non sono 300gr a fare la differenza per una scelta di questo tipo, almeno per le mie valutazione ovviamente.




avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 10:25

@Viper, grazie, mi ero dimenticato: ok se dici che hai stampato senza perdita di dettaglio anche su A2 con 12 e 16mp..allora forse il problema è sopravvalutato.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 10:26

Oh la!!!! Ci voleva proprio.... Siamo arrivati alla solita tabella delle misure e dei pesi, e alla profondità di campo.
Ohhhh finalmente.
Domanda, ma la macchina la usate con le ottiche o senza? Prendete una sola ottica o sviluppate un corredo?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 10:28

altre 15 pagine di pugnette ? siete fantastici

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 10:33

Prendete una sola ottica o sviluppate un corredo?

Magari se si hanno le idee chiare potrebbe bastare anche una sola ottica. E se non si fotografa tutto quello che ci si para davanti, con tre-quattro ottiche a volere stare proprio larghi si è già a posto. E allora forse non c'è bisogno di sviluppare chissà quali corredi o sviscerare sistemi con decine e decine di ottiche. Basta sapere quali sono le tre-quattro ottiche che si utilizzano e vedere se in un certo sistema sono disponibili.

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2016 ore 10:36

Ecco quelli che a pag 15 arrivano a fare i fighi!!! Rimango a disposizione in mp per eventuali chiarimenti a questi ultimi due fenomeni!

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 10:39

@Najo78, ciao, pare dalle tuo intervento che la pdc sia un "non problema" o qualcosa su cui non ha senso discutere, mi puoi allora gentilmente spiegare questa?:

ilovehatephoto.com/wp-content/uploads/2015/07/Depth-of-field-compariso

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 10:40

Ecco quelli che a pag 15 arrivano a fare i fighi!!! Rimango a disposizione in mp per eventuali chiarimenti a questi ultimi due fenomeni!


nono, i fighi siete voi che avete tutta sta voglia di stare a scrivere sempre le solite 4 ×te, ma veramente avete tutta sta voglia ? vi ammiro, ma sul serio



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me