RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto pratico Nikon 750D/Fuji X-Pro 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Confronto pratico Nikon 750D/Fuji X-Pro 2





user3736
avatar
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:16

www.panavision.com/sites/default/files/docs/documentLibrary/2%20Sensor

user3736
avatar
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:20

viper e stefano........te e biscottini stasera leggetevi 15 volte qualche articolo informativo va la
photographylife.com/equivalent-focal-length-and-field-of-view

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:24

Allora Mago, tra quelle fatte con Fuji, trovo questa (è la versione fullres), recente:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1654971_large72608.jpg
sinceramente, la resa a questa risoluzione non mi piace nemmeno un po'.
Come - per me - le altre foto presenti nella tua galleria, che pure sono belle ed apprezzo, nella stragrande maggioranza dei casi non reggono la risoluzione (spesso quella nativa, ho visto) dell'HD postato.
Saranno gusti, ma preferisco un look meno "estremo", tipo questo:
img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1707935_large37196.jpg
img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads_hr/1714953_large55607.jpg
E non iniziamo col dire che sono fatte con un corredo FF da Paperon de' Paperoni che poi si finisce per allontanarsi dalla questione: la 5Dsr monta un sensore Canon "old style", che non eccelle in nulla, l'hanno spremuto fino all'ultima goccia per tirarci fuori qualcosa di decente. Se dalle mie foto ritagliate la parte centrale per un'area corrispondente ad un sensore aps-c (non fatemelo fare, è di una banalità...) avrete, al netto della mancanza del filtro AA (che incide qualcosina sulla nitidezza, ma nulla di drammatico) la resa di una qualunque 70D o 7D2 corredata di uno zoom come il 16-35IS, che per carità è ottimo ma non appartiene di certo alla categoria delle ottiche esoteriche e/o da nababbi.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:24

Melody sarò in imbarazzo quando comincerò a fotografare le pareti come mi hai proposto tu, quindi non a breve. Se il ragionamento che fai avesse un minimo di fondamento mi basterebbe andare in giro con il 14 e ottenere tutte le altre focali per crop. Ti assicuro che non funziona così.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:30

Melody quelle cose lì le abbiamo spiegate ai corsisti (corso base) la seconda lezione...eddaje! Alza un po' il livello!;-)
Sennò siamo sempre al punto di partenza.

user81826
avatar
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:32

Personalmente trovo di cattivo gusto andare a menarla in pubblico sulle foto di altri e specialmente se si va su offese.
Comunque...io sono solo un povero novizio ignorante ma volevo fare una domanda, cercando di tornare in tema D750/Xpro2.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=726480
Sono molto appassionato di paesaggi, dite che quindi con la Xpro2 non riesco a ottenere risultati del genere?
Non capisco inoltre cosa sono quei riflessi rossi a cavallo tra le due montagne leggermente in basso a sinistra, un flare della lente? Posso replicare l'effetto in pp ottenendo un risultato così naturale?
Grazie

user3736
avatar
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:33

www.dpreview.com/forums/thread/3679362

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:34

"L'ignoranza perfetta è quella che ignora persino se stessa."

Bye Bye caro Snowden all'amatriciana

user92930
avatar
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:37

Grazie ragazzi..a tutti e due.Cool
Mi sono divertito a leggervi.
Lo spirito dei forum dovrebbe essere sempre questo...dirsene di tutti i colori e poi vedersi al bar per bere qualcosa in compagnia.
Prendersi troppo sul serio fa male alla salute.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:39

@PaoloPgC
Si é un flare della lente... Comunque se vuoi maggiori informazioni contattami pure in mp e sarò felice di spiegarti tutto....

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:39

">www.dpreview.com/forums/thread/3679362

Uh ma quei discorsi li abbiamo fatti, accapigliandoci, anche qui! Devi seguire di più!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:41

@Maghetto
Murphy senza polemica quali programmi hai adoperato per demosaicizzare con quali settaggi hai adoperato maschere con passaggi diversi sulla nitidezza ?

LR, ACR, CAPTURE ONE, raw therapy, Photoninja

Il migliore come dettaglio Photoninja. Ma ho provato solo con il 18-55 e il 35 1.4

Dopo il furto della Fuji ho preso la nikon d7200 e quei problemi non li noto.
Ripeto per le foto che faccio mi trovavo bene con la fuji.

Siete andati troppo avanti nella discussione, stasera rileggo tutto . :-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:41

Vediamo se sapete cosa cambia riprendere una parete con un 25 1.4 su micro o con un 50 1.4 su formato pieno ...

O riprendere un paesaggio lontano 500 metri a f8 con l'una e l'altra accoppiata ...


le distorsioni ad esempio?

non è che le dimensioni del sensore modificano le caratteristiche ottiche della lente...un 25 è e sarà un 25 su qualunque sensore venga montano...salvo che per l'angolo di campo

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:43

Qualcuno vuole essere così gentile da spiegarci perché le compatte hanno sempre tutto a fuoco?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:43

Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me