| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 9:42
Il 24 non si tocca. Lo presi anni fa da un serio venditore privato di Padova che ho fra l'altro ricontattato un mese fa per un bel 50/1.4 che mi mancava... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 9:43
Bravo Hardy, così si fa…a muso duro. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:09
Temo di avere il 28 f16 :) |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:19
Buongiorno a tutti, e grazie per questo post, molto importante per me, non credevo ci fossero tanti estimatori, del marchio. Ho provato a cercare informazioni, ma non ho trovato nulla in merito, così chiedo gentilmente ad Alessio ed indistintamente a tutti, che siete così bene informati, se volessi giocarci un poco rispolverando alcuni gioiellini, che anello adattatore consigliate per una ML Canon "R"? Per curiosità ho fatto un giro sulla baia e sono rimasto colpito dai prezzi di una T3 con il 50 (sia 1,7 che 1,4), non credevo potessero avere quel valore. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:55
“ Temo di avere il 28 f16 :) „ Beh, mica è una malattia. 28 3.5 (f/16) è ottimo, resa top. Disquisendo un attimo sul 24 2.8. Qui www.flickr.com/gp/190338986@N02/EjPxDv un po' di scatti. Ottica che non soffre di alcuna distorsione, dritta come una lama ai bordi. Un anno fa avevo il nuovo Tamron 24 2.8 per Sony, i bordi degli edifici li imbananava manco fosse una Chiquita. Poi con la correzione su camera raw diventava perfetto ma per fare ciò i bordi si stiravano talmente tanto che facevano letteralmente cacare. Tempo di provarli entrambi ed il Tamron se n'è ito verso altri lidi. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:49
@Alessio del 135 3.2 cosa dici? Uno dei tanti buoni 135 oppure vale la pena? Apertura massima a parte, che non mi interessa... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 13:05
“ Per curiosità ho fatto un giro sulla baia e sono rimasto colpito dai prezzi „ Su ebay i prezzi ormai sono alle stelle: se io fossi sicuro di poter vendere tutto il materiale che ho a quei prezzi lo farei subito... |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:03
“ @Alessio del 135 3.2 cosa dici? Uno dei tanti buoni 135 oppure vale la pena? Apertura massima a parte, che non mi interessa... „ 135 3.2 ottimo, tra i tre (2.5, 3.2, 3.5) per quanto riguarda il dato della pura e mera nitidezza a TA, è il migliore. Come sfocato il 2.5 è insuperabile ma è quello che pesucchia di più dei tre. Il 3.2 lo trovi a cifre abbordabili, sotto i 100€ senza problemi. “ The Hexanon AR 135 mm / F3.2 provides a very good image quality and renders very sharp and contrasty images with great colour fidelity, no barrel or pincushion distortions are visible”. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:26
Stiamo approcciando la fine del thread, mi sa che ci tocca aprire la parte 2 |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:34
Che dispiacere. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:40
Vorrei provare il mio 50/1,7; quindi chiedo anch'io (come PE69) quale adattatore usate su canon R. così decido se acquistarlo o se farmelo di alluminio. Vi saluto |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:12
“ Vorrei provare il mio 50/1,7; quindi chiedo anch'io (come PE69) quale adattatore usate su canon R. così decido se acquistarlo o se farmelo di alluminio. „ putroppo il novoflex non c'è, io uso il gobe che ho modificato con antiriflesso interno e adattato la flange distance. Non si comporta male |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 12:01
il 135/2 l'ho avuto per anni insieme al 50 1:1,4 e ne sono rimasto innamorato (ancira oggi). Minima distamza di mf aberrazioni , colori etc tutto OK!... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |