| inviato il 10 Marzo 2016 ore 17:53
Grazie a tutti |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 18:58
Come già detto da qualcuno, mi accodo a chi cita il Nikon AIS 105mm f/2.5, è un gioiellino che si compra a 120-150 euro, su FF e su un sensore abbastanza esigente come il 24 mpx della D750 si comporta splendidamente, ha uno sfocato progressivo molto cremoso e, vedendo scatti con molti degli obiettivi pari focale (i vari 90 e 100, ma anche qualche 135), non trovo che sfiguri, anzi. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 19:07
E' quello con cui Steve McCurry ha scattato la famosissima foto della ragazza afghana e ovviamente anche molte altre, in effetti è da tenere in seria considerazione. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 23:49
Daniele: ti consiglio di prendere i Leitz e lasciar perdere gli Zeiss.Spendi una volta soltanto e per sempre. Non conoscevo la resa dei Leitz (il nome non mi era nuovo) ma, ne sono rimasto subito colpito e affascinato. Li vorrei comprare! |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 0:37
Comunque a pensarci ora, viene un po' il nervoso. A cavallo tra il 2008 e il 2009 molti degli obiettivi qui citati erano venduti a nulla. Parliamo di 100-150 euro per obiettivi che ora sono a 400-500. Lo stesso Nikon AIS 105/2.5 si trovava facilmente a 50 euro, mai più di 70. Ora è a 120 se hai fortuna, a 150 come prezzo medio. Ricordo che comprai diversi obiettivi a meno di 10 euro. Due 135/2.8 M42 di varie marche (un Photax e un Soligor), un 80-200/4 della Tokina (che secondo me a f/4 è più nitido del primo Nikkor AF-D 80-200 f/2.8@f/4 ), un Paragon 200/3.5. Obiettivi oggettivamente non eccezionali, ma ad esempio la resa di uno dei due 135/2.8 vale tutti i ... 15 euro (incluse spedizioni, senza stiamo sugli 8 euro) che ho speso. E poi un piccolo gioiellino, uno zoom Tokina AT-X Pro 80-200/2.8, manual focus, nitido a TA e con uno sfocato pazzesco (ma soffre le aberrazioni cromatiche). 50 euro. (Ah ho anche preso un Nikon AIS 100-300/5.6 immacolato che uso tutt'ora per composizioni paesaggistiche e che mi piace molto) . Le mie finanze dell'epoca mi permettevano di agire in questo range, ma ricordo veramente tanti obiettivi, alcuni anche citati in questo thread, a prezzi pochissimo al di fuori delle mie possibilità. Molto meno di adesso. Per dirne una: ho trattato un Nikon AIS 180/2.8 per una settimana, io non potevo spendere più di 80 e il venditore non voleva scendere sotto i 120. CENTOVENTI. |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 2:24
Giuliano hai definito il 90 elmarit un po' "piatto"... Come mai? Te lo chiedo da possessore :) |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 7:20
No non l elmarit ha definito piatto il fratellone summicron 90 f2.0 dell elmarit 135 e 90 ne ha sempre tessuto le lodi. (In parte sono d accordo con lui però dopo aver provato sia 90 2.8 che 2.0 non però Giuliano parla solo della progressione unica del 2.8 , ma a me non dispiace per niente anche lo stacco netto del summicron e anche lui nonostante tutto non pecca di tridimensionalita) |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 8:35
Esatto.Piatto è il nuovo summicron 90 apo-asph. Da non confondersi con il vecchio summicron che aveva grandi doti di plasticità, tridimensionalità. Solo era scarsetto a TA. |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 8:42
“ Come già detto da qualcuno, mi accodo a chi cita il Nikon AIS 105mm f/2.5, è un gioiellino che si compra a 120-150 euro „ Ma tra il 105 AI e AIS entrambi F2.5, che differenza c'è? |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 9:08
Otticamente pare siano identici. Nell'AIS c'è il parasole incorporato, quello estraibile, che manca nella versione AI. E forse cambia qualcosa nella meccanica del diaframma, aspettiamo qualcuno più preparato di me. |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 9:14
Ah ecco io ho il vecchio. |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 9:43
Perché ho trovato un AI in condizioni pari al nuovo e vorrei prenderlo. Questo infatti ha il paraluce ha parte. |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 9:51
Ragazzi, che mi dite del Leica M Summicron 50/2??? |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 10:07
che ce ne sono vari... se non erro, c'e' un 7 lenti, un 6 lenti svitabile e un 6 lenti "normale"... di quale parli? sono comunque tutti e tre dei gran vetracci... io adoro il 6 lenti svitabile. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |