| inviato il 21 Marzo 2016 ore 12:37
Gian Carlo, alcuni mesi fa ho avuto la fortuna di partecipare ad una degustazione di vini pregiati, non sono un esperto ma differenza con il vino comune l'ho notata ancor prima dell'assaggio, bastava il profumo per rendersi conto di avere davanti qualcosa di speciale. |
user46920 | inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:18
dal 50mm al vino buono il passo sarà forse breve ... ma non lo conosco |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:30
“ Gian Carlo, alcuni mesi fa ho avuto la fortuna di partecipare ad una degustazione di vini pregiati, non sono un esperto ma differenza con il vino comune l'ho notata ancor prima dell'assaggio, bastava il profumo per rendersi conto di avere davanti qualcosa di speciale „ e ci mancherebbe che non si senta!! In quel test avevano messo vini di diversa marca e, credo vitigno, ma tutti di ottima qualità e suppongo con stessi trattamenti di invecchiamento...... (leggi barrique) |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:33
Vuol dire anche quello, da un'annata all'altra ci sono differenze e l'esperto le nota. Mi sta venendo sete... |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 21:37
Il vino è una cosa, la resa di una lente un'altra. Eviterei discorsi che banalizzano. Chi preferisce, misura le linee per millimetro e vive felice. Alcuni si godono altre caratteristiche e vivono altrettanto felici. Il summicron, il summilux, il sonnar zeiss, il planar zeiss sono diversi fra loro (e anche il noctilux, credo, ma quest'ultimo non l'ho mai usato). E si vede. Soprattutto se ci hai scattato un bel po' con ognuno di quelli. Ma uno non è che sia obbligato a vederla tutta sta differenza. Chi non la vede, ne compera uno a caso e vive felice, come però faccio anch'io che a caso o sulla carta non ho mai acquistato nulla. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 22:42
qualcuno ha un helios col diaframma che funziona al contrario? |
user17361 | inviato il 21 Marzo 2016 ore 22:54
io ho la versione 2 e non va al contrario, qualcuno l'avrà smontato e rimontato male. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 23:26
Daniele io ce l'ho così, non l'ho smontato tanto se lo uso, lo uso tutto aperto o al max chiudo un pò |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 23:28
No sono tutti cosi non va al incontrario e normale , ce la ghiera di preselezione e quella del diaframma , e non solo gli Helios , con la prima selezioni il diaframma desiderato diciamo il range di lavoro da f/2 a f/8 e poi con la seconda ghiera apri e chiudi il diaframma in quel range , per capire meglio dovresti prenderle tutte due insieme e girare contemporaneamente , altrimenti ti ritrovi un fuori asse fra le due ghiere di circa 90 gradi |
user46920 | inviato il 22 Marzo 2016 ore 0:02
Vino ed Helios-44 ... il vero "nòcciolo" del tema!   |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 7:22
I sovietici abbondavano di lubrificazione , sai da quelle parti fa freddo O vodka o vaselina |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 7:37
Concordo con Pierfranco, la fotografia è un'arte e come tale è soggettiva; una lente come il noctilux a me trasmette emozioni e preferisco quelle ad una risolvenza maggiore o alla possibilità di mettere a fuoco a 40 cm, ad un altro potrebbe non trasmettere nulla ed ovviamente sarebbe sciocco se spendesse 4-5000 euro per comprarla. Idem per i vari Summilux, Summicron, Sonnar e così via. Per fortuna possiamo scegliere tra svariati marchi, ognuno dei quali presenta a catalogo decine o centinaia di obiettivi. Io ho optato per Leica non perchè sia oggettivamente migliore di Canon, ma perchè preferisco la sua resa ed il suo modus operandi. Usate sempre e solo ciò che vi appaga e diffidate quando qualcuno vuole farvi credere che la sua attrezzatura sia la migliore... |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 8:08
Invece esistono anche le qualità oggettive delle ottiche.Un Soligor non è un Leitz. Gli occhi per vedere ce l'hanno tutti. Certo con il digitale si resuscitano pure i cadaveri che possono anche piacere. Ma provate a proiettare a 100 pollici una Velvia scattata con Leitz e poi con gli altri...... È inutile avere un sofisticato sistema hi-fi e poi farlo andare con un CD. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |