JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alcuni anni fa anche la baionetta E era sconosciuta; eppure ora si è diffusa (è successo a tutti i tipi di baionetta). Lo stesso può accadere con l'attacco Sigma e le sue mirrorless (credo che prima o poi le faranno full frame). Sono convinto che chi vorrà la massima qualità sceglierà le Sigma. Dipenderà molto anche dal prezzo di lancio.
Sembra che negli ultimi anni Sigma si stia impegnando molto con prodotti di alta qualità. Ad esempio gli obiettivi serie Art, oppure i nuovi filtri protettivi "wr"super resistenti.
Il corpo mirrorless Sigma è inteso per sostituire le precedenti reflex Sigma, fornirà la massima qualità ottica possibile sacrificando l'ingombro del corpo macchina. La versine piccola e leggera (rispetto a queste nuove mirrorless) è la serie DP Quattro.
diciamo che potevano fare le due versioni con attacco nikon o canon cosi tutti potevano mantenere i corredi che gia si possedevano tra art e serie L vari :) l'avrei vista molto molto bene
@Dados1 tranquillo, prima la provo, poi apro i file e ci gioco poi decido. Come ho fatto con la SD1, compresa la parte al loro marketing per il prezzo fuori di testa ahah!!!!
Potevano certo, ma evidentemente Sigma vuole avere la sicurezza che l'utenza acquisti unicamente i suoi obiettivi per le sue fotocamere; insomma, se le avesse fatte con innesto Nikon e Canon, molti utenti che hanno già il proprio corredo ci avrebbero utilizzato solo il medesimo, magari senza comprare una sola lente Sigma.
ma quanta gente possiede gia lenti sigma per nikon o canon? io ne possiedo 3 è non sono proprio di quelle economiche, peccato perche la versione con sensore aps-h insieme al nuovo 11-24 di cui parlavano i rumors poteva essere molto interessante
@Thinner e questo sarà il motivo per cui una macchina che poteva far gola a molti in quelle occasioni in cui può dare il meglio ... resterà sugli scaffali. Sarà, forse, la gioia di quelli di quelle persone che fanno poto in studio ma sono pur sempre una nicchia.
Non lo definirei inutile, per certi generi è ottimo; può anche darsi che non fosse possibile fare un corpo con innesto Canon-Nikon per una questione di diritti.
Mah .. Inutile direi di no, però io non mi disferò mai del mio corredo canon per farmene uno sigma oppure tenerne in piedi due. Viceversa le lenti art sigma mi fanno gola e le posso usare sulla mia canon. Ci sono troppi soldi in ballo e dubito che questo ultimo "giocattolo" costerà meno di 1000/1300 euro; più tutte le lenti dedicate. Avesse il costo delle merril.....sarebbe un sogno!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!