RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Nikon DL







avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 15:39

4-quindi adesso nella zona "sensori da 1" che faranno?


Tornare alla serie P con sensori ormai meno performanti di quelli presenti su uno smartphone sarebbe il passo finale di un suicidio annunciato. Speriamo non abbiano tendenze di questa levatura! MrGreen

Il sistema 1, poverino, è partito anche bene: la V1 aveva l'autonomia di una reflex (e pure la stessa batteria di una D7100/D610/D750/D810, che male non fa!), un sistema AF rapido e funzionale. Tutto il resto no... non andava.
Poi han cominciato a presentare macchine sempre più strane, ma costose, tipo V2 e V3, salvo poi rischiare di trovarle a prezzi da saldissimo solo un anno dopo (la V1 costava 900 e passa €, e dopo un anno e mezzo la trovavi a 350!). Delle lenti non parliamo: prezzi da gioielleria, con qualche perla, tipo un 32 f/1.2 che costava un rene. O un 70-300 che in italia credo l'abbiano visto in 2...

Insomma: ok la paura della concorrenza interna, ma così hai fatto nascere un sistema ML solo per poterlo affossare a badilate! MrGreen

Credo non ne sentiremo più parlare, se non l'ennesima versione della serie J.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:53

Spero che cerchino di recuperare la figuraccia..
Una mirrorless Apsc/FF con obiettivi di equivalente lunghezza focale delle defunte DL?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:38

la domanda che tutti qui dentro ci facciamo è:

NIKON, e adesso???Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 19:05

Be... lo smartphone le prende di santa ragione... senza parlare delle regolazioni manuale


Certo, condivido la tua opinione. E' l'utente medio della compattina punta e scatta che preferisce lo smartphone. E di fatti il settore delle compatte si è contratto come se gli avessero buttato in mezzo un buco nero.

Concordo anche che una possibile P7xxx con sensore tratto dal sistema 1... beh, non sarebbe poi così male.

C'era la Stylus 1 di olympus: 28-300 f/2.8 costante, ottimo layout, buon controllo... però non la producono più. (il perchè, forse, è sempre dovuto a quel famoso buco nero di prima)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 17:30

Perché riesumare questa discussione?
Perché gironzolando nel forum ho trovato i fantasmi delle mai nate dl su le recensioni delle compatte Nikon.
In qualche modo sarebbe comodo poter evidenziere il fatto che non sono mai entrate in produzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me