| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:24
“ L'elenco degli utenti Juza che l'hanno fatto vuoi che te lo fornisca in ordine alfabetico o così come mi viene in mente? „ personalmente non ne ho mai letti, se li vuoi linkare ok, anche non in ordine alfabetico Nel mio caso, da pacifico fotografo amatoriale, non mi è mai passato nemmeno per l'anticamera del cervello di andare a commentare l'attrezzatura altrui. Ho acquistato l'attrezzatura che più mi si addiceva e non m'interesso delle libere scelte degli altri. Ma se poi ogni volta mi tocca leggere di gente che “ non capisce il senso delle m4/3 „ , che “ i corpi macchina non sono poi così piccoli „ però evita di parlare delle lenti, allora mi permetto di rispondere, argomentando, che per molti un senso ce l'hanno. Giusto per capire il tasso di ossessione che inspiegabilmente le m4/3 generano, è capitato pure che un troll (tale Vincenzo Basile) si sia iscritto su Juza SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per scrivere una recensione negativa alla E-M1, asserendo che il bokeh generato sia di natura artefatta via software! |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:25
alla faccia dei complessi di inferiorità............ |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:26
e questa? |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:33
Rcris, “ Buona lettura. „ Eh no! Non fare il furbo!...fuori l'elenco in ordine alfabetico “ L'elenco degli utenti Juza che l'hanno fatto vuoi che te lo fornisca in ordine alfabetico o così come mi viene in mente? Cool „ Va bene anche quello a mente |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:33
e cosa avrei detto di sbagliato? ci sono persone che le sparano grosse ed io ho cercato,tramite esempio di dire che non è proprio quella schifezza che asserivano essere. no,in questo forum non si accetta il fatto che ci siano persone che sanno usare il m4/3 e pure bene,ottengono ottimi risultati e se ne parlano, vengono screditati subito dai soliti noti che non riescono a mettere a fuoco un bimbo o che ritengono le funzionalità della oly, semplici gadget . |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:36
“ Eh no! Non fare il furbo!...fuori l'elenco in ordine alfabetico „ Il link non era per te, era per lo smemorato di Collegno. “ Va bene anche quello a mente „ Angelo Aiello, Filtro46 (anche se negherà), micro43 (vado a memoria). Se perdo un po' di tempo a cercare ne trovo altri. Poi basta che ormai siamo a pagina 15 e il tutto sta diventando stucchevole. |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:38
in quella discussione non ho detto proprio niente su altri sistemi,ho solo detto come funziona il mio. manco questo si può fare? |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:38
“ Angelo Aiello, Filtro46 (anche se negherà), micro43 (vado a memoria). Se perdo un po' di tempo a cercare ne trovo altri. „ Va vai cerca pure, anche perché per due nomi non serve un elenco, men che meno in ordine alfabetico |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:42
“ Va vai cerca pure, anche perché per due nomi non serve un elenco, men che meno in ordine alfabetico „ Io rispondevo a questo: “ solo non ho mai visto un possessore di m4/3 andare a scrivere che non capisce il senso di acquistare le ff o le aps-c „ A casa mia già uno è maggiore di nessuno... |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:42
mi vuoi dire quando io ho detto quello che continui ad affermare???? |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:48
“ Continuo ad invidiare la certezza tua e di Nicophoto su quali siano di standard medi degli utenti di questo come altri forum di fotografia. „ Non c'è peggio di chi non sa (più probabile, non vuole) ascoltare Critichi la nostra 'sicumera' sull'argomento, ma non ti accorgi di ostentare ben più arroganza “ Resta il fatto che i dati di vendita sembrano dire che la maggioranza degli acquirenti di fotocamere a lenti intercambiabili non abbiano la più pallida idea di quello che serve a loro. „ Appunto, non hanno le idee chiare e quindi reputi che un corredo da svariate migliaia di euro sia indicato per queste persone? “ Altrimenti si comprerebbero di corsa una m4/3. „ No, si comprerebbero quello che vogliono, ma con cognizione di causa. Ripeto, fatti un giro per gallerie e guarda anche su FaceBook, Flickr e compagnia bella. Ragionate come se tutti fossero dei professionisti di fama mondiale, mah. Per Maurizio Angelin , considerando la tua situazione direi di provare senza spendere troppo. Io parlo di Olympus perché è quella che conosco discretamente bene, ma non scartare Panasonic (per quest'ultima però lascio la parola a chi ne sa più di me). Potresti prendere la E-M10; anche la prima versione, usata o nuova se la trovi ad un prezzo conveniente. Se vuoi qualcosina in più la E-M10 Mark II. Le E-M10 sono davvero carine e compatte. Per gli obiettivi è più complicato, sei abituato più ai fissi o agli zoom? Con i fissi sfrutti il potenziale del sensore e rimani su pesi e ingombri da record. Hai solo l'imbarazzo della scelta, al limite dicci quali sono le focali che usi di più su 35mm e vediamo cosa trovare. Con gli zoom o prendi quelli in kit collassabili, tipo il 14-42mm EZ che è davvero compatto e leggero, ma la cui qualità non è stratosferica nel complesso. Altrimenti, salendo di prezzo e ingombri (sempre rapportati ad una Micro 4/3!) o l'Olympus 12-40mm f/2.8 PRO o il Panasonic 12-35mm f/2.8. Questo su focali equivalenti che vanno dal 24mm ai 70/80mm. Se ti piacciono più in grandangolari c'è l'Olympus 9-18mm f/4-5.6 (18-36mm equivalente) che è super leggero e compatto e pur non essendo perfetto è un obiettivo che io reputo validissimo. Se per il viaggio vuoi anche un teleobiettivo, senza spendere tanto c'è l'Olympus 40-150mm f/4-5.6 R. Nuovo costa 140 euro, non pesa nulla e quando lo prendi in mano ti sembra un giocattolo. Eppure vale ogni centesimo. Comunque, le configurazioni possibili sono davvero tante. Dipende da te e da quanto vuoi investire. |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:07
“ Appunto, non hanno le idee chiare e quindi reputi che un corredo da svariate migliaia di euro sia indicato per queste persone? „ Forse hai interpretato male la frase. Io non credo affatto che il 90% degli acquirenti non hanno le idee chiare. Secondo me molti le hanno decisamente chiare e comprano non a caso una certa attrezzatura, magari anche costosa, anche se magari nella tua visione è assolutamente "sovradimensionata" perché basterebbe un m4/3 la cui qualità, come letto in molti post qui sul forum da possessori del sistema, è "elevatissima". P.S. - Le foto nelle gallerie, nei formati francobollo o poco più, compresse per il web, dal punto di vista tecnico fanno apparire la foto di uno smartphone moderno molto simile a quella di una MF. Il massimo che posso valutare è se mi piace o meno il soggetto e la composizione. |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:10
e se hanno le idee chiare,prenderebbero le reflex entry level? guarda che nel panorama fotografico non c'è niente,ma niente di peggio...io sono stranito dai vostri ragionamenti |
| inviato il 19 Febbraio 2016 ore 15:14
“ se hanno le idee chiare,prenderebbero le reflex entry level? „ Non mi sembra che chi compra le reflex entry-level spenda migliaia di euro in attrezzatura. Spende 300 euro tra corpo macchina e lente kit, difficilmente spenderebbe di meno con altri sistemi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |