JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@filo63 grazie mille. Un'ultima cosa, qualcuno che utilizza Affinity ha "problemi" con la compressione delle immagini quando queste vengono esportate in .jpeg? In PS se veniva salvato un file in .jpeg e poi riaperto per ulteriori modifiche sono sicuro che si verificava il problema di compressione del file ma in teoria con AF questo non dovrebbe verificarsi facendo File-->Esporta-->scegliendo qualità massima del file in formato .jpeg ma a sentire alcune opinioni, si verifica un problema di compressione con perdita di qualità dell'immagine. Sbaglio io qualcosa nel workflow? Forse usando persona Sviluppo per alcune modifiche e poi passando a persona Foto è come con PS che si genera il problema?
“ succede sul jpg quando lo li riapri e lo risalvi con tutti i software „
Quindi è come pensavo il problema è del solo .jpeg e non dovrebbe esserci se io salvo l'immagine modificata e quindi il software crea un file .afphoto e in seguito modifico questa e sovrascrivo il .jpeg vecchio perché cosi facendo ogni volta sovrascrivo quello vecchio.
Grazie Murphy
user215112
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:54
Io per uso professionale ho abbandonato la suite ADOBE e tra i sw che utilizzo ora ho preso Affinity Photo, fa le stesse cose di PS, sicuramente ci sarà qualche differenza ma io per come lo uso non le ho trovate.
Per lo sviluppo serio del Raw uso altro perché il modulo di Affinity benche funzioni bene non mi da quello che voglio.
In ogni caso per me é consigliatissimo.
Consiglio anche il canale Youtube di Alessio Furlan che fa video dedicati all'utilizzo di Affinity e sono davvero ben fatti.
In coda al thread vi consiglio anche di unirvi a noi nel gruppo di Telegram "Affinity Photo Italia": t.me/affinityphotoitalia Link da aprire, ovviamente, con l'app desktop o l'app mobile dell'ottimo client di messaggistica Telegram.
“ Io per uso professionale ho abbandonato la suite ADOBE e tra i sw che utilizzo ora ho preso Affinity Photo, fa le stesse cose di PS, sicuramente ci sarà qualche differenza ma io per come lo uso non le ho trovate.
Per lo sviluppo serio del Raw uso altro perché il modulo di Affinity benche funzioni bene non mi da quello che voglio „
Condivido pienamente. Il "problema" se lo vogliamo chiamare in questo modo è la transizione tra PS e Affinity Photo ma vale ben la differenza tra l'acquisto della licenza a vita (che al memento è praticamente regalata) con tutti gli aggiornamenti compresi e l'abbonamento della suite Adobe. Venendo come tutti da PS io ho sempre usato lo sviluppo non RAW ma provando con Affinity non mi trovo proprio bene e adesso torno totalmente alla persona Photo escludendo lo sviluppo perché più simile e con meno problemi.
Ciao Riccardo, ho visto adesso il tuo post e mi sono iscritto al canale di telegram. Ho acquistato affinity un anno fa e la cosa che mi ha stupito di piu' e' che ho potuto installarlo sia sul fisso che sul notebook con la stessa licenza. Per ora l'ho usato relativamente poco e rispetto a photoshop mi trovo un po' spaesato ma conto di recuperare.
Anche io mi trovavo un po' spaesato Sergio, da Gimp il salto è ancora più grosso perché il modus operandi in AP vorrebbe essere "PhotoShop Style"... Però mi ci sto trovando, non dico sia del tutto intuitivo perché son software complessi comunque, ma ha una buona documentazione e una buona base di utenti esperti, che forniscono fattivamente una mano con pagine di tutorial o video guide molto utili.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.