RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

diamo voce a tutti i lupi uccisi!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » diamo voce a tutti i lupi uccisi!!!





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 21:14

Ciao Andrea, non hai nulla da farti perdonare...Tu!
Tristezza e rabbia...
Non molliamo!!!!
Un saluto
Orazio





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:06

www.repubblica.it/ambiente/2017/07/07/news/attenti_al_lupo_e_tornato_e

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 9:05

Una bella notizia Sorriso www.corriere.it/animali/17_luglio_07/ritorno-lupo-pianura-ticino-59c59

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 15:29

Davvero una notizia confortante, grazie per la condivisione Fabio!Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 19:20

Ben vengano queste belle notizie!!!
Un saluto a tutti i lupacchiotti!!!
Buon weekend!
Orazio Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 18:10

La regione Veneto, nostra confinante, parlo per il Trentino, con molte polemiche ha deciso di uscire dal progetto Europeo Wolfalps. Brutta storia, con molte ripercussioni.

Marco

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 20:03

Ciao Marco, condivido le Tue preoccupazioni, e visto che sei in prima linea mi preoccupa anche di più il tuo intervento!
Spero che le altre Regioni non seguono a ruota, ma la vedo moto difficile!

Alla luce di tutto quello che è avvenuto negli ultimi mesi, a mio avviso, mi pare molto evidente che la volontà di "non procedere" con le modifiche e successiva approvazione del "Piano Lupo" da parte dell'attuale esecutivo politico aveva ed ha forse un disegno ben preciso...provando ad ipotizzare.....farei un discorso di questo tipo:

"aspettiamo che i Lupi facciano il loro mestiere, l'ignoranza e gli interessi di allevatori e cacciatori faranno il resto! Non portiamo avanti alcun progetto di convivenza e relativi indennizzi e non è improbabile che molti cittadini oggi a favore della protezione del lupo, domani saranno i primi a chiederne la loro uccisione!"

Spero vivamente di sbagliarmi! Spero anche che il progetto Europeo Wolfalps, dopo aver sborsato milioni di euro alle Regioni, che dovevano provvedere a realizzare progetti concreti (e non l'hanno fatto)...preveda una debita restituzione di quanto percepito!!!

Un caro saluto Marco e W il Lupo!

Orazio









avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 23:58

Purtroppo penso che tu abbia ragione. Un motivo in più x lottare x il lupo. Ciao Silvia

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 10:47

A me sembra, purtroppo, un'altra evidenza del fatto che l'Europa unita sia fondamentalmente una chimera: si va avanti a suon di finanziamenti per progetti solo "se e quando" vengono accettati a livello locale, dove è evidente che si accettano solo i soldi anziché condividere gli ideali di fondo, piuttosto che elaborare progetti politici comunitari da applicare punto e basta.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:05

Ogni tanto...Sorriso

video.gelocal.it/messaggeroveneto/locale/il-lupo-e-tornato-fotografato

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 13:19

Se posso, rispondo al Sig. Ievenska, non c'e mai stato alcun intervento di ripopolamento di lupo in Italia e nelle nazioni confinanti. I lupi, a fine ottocento e inizio 900 sono stati sterminati sulle Alpi e solo in Appennino, un esiguo numero di soggetti, circa centinaio erano sopravvissuti, questo fino agli anni 70. Poi le cose hanno iniziato a cambiare, il lupo, che ormai era ridotto ad alimentarsi sulle discariche, ha iniziato a trovare cibo fresco grazie alle ripetute immissioni di cinghiali fatte dai cacciatori in Appennino, da qui in lenta espansione ha risalito lo stivale fino ad arrivare alle Alpi occidentali e qui ha trovato tutte le sue prede naturali (popolazioni di ungulati molto numerose) e ora sta ripopolando le Alpi Centro Orientali e qui c'è stato il ricongiungimento con la popolazione di Lupi Dinarica ( dei Balcani). Fino ad ora non c'è mai stato nessun attacco all'uomo da parte di questo canide. Ovvio che il lupo mangia carne e gli animali domestici rientrano nella sua dieta, bisogna adottare tutte le misure necessarie per far si che questo non succeda, e posso dire che gli allevatori più attenti, aiutati dall'ente pubblico riescono a ridurre di molto questo problema. I capi domestici predati con certezza vengono immediatamente risarciti al proprietario.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 16:30

Giusta precisazione, Solander; è interessante notare che le effettive attività di "ripopolamento" vengono effettuate generalmente nell'interesse dei cacciatori e a scapito delle colture agricole; si, perché i cinghiali di grossa taglia alla cui pseudoreintroduzione (la razza autoctona estinta da decenni era ben più piccola e meno devastante) la Provincia Autonoma di Trento ha risposto picche, ma che i bracconieri stanno comunque introducendo di frodo, sta creando non pochi grattacapi in tutto il basso Trentino; ma questo non si può dire, bisogna scaricare tutto sul lupo che, se non altro, è tornato con le sue zampe e non per interesse di qualcuno!

P.S. pare che un paio di avvistamenti di quei nuovi cinghiali siano stati effettuati anche nei paraggi della Valle di Fiemme, non solo nel fondovalle dell'Adige

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:50

Aggiornamento del 28 agosto 2017
"L'Alto Adige chiede alla Ue e al governo di “prelevare” lupi e orsi: troppe razzie in alpeggi"

Dopo l'uccisione di mamma orsa "Kj2", uccisa come ricorderete in Trentino nella zona laghi di Lamar, non molto distante da Trento a fine luglio di questo anno, per aver difeso la sua cucciolata dalla "presenza" di un uomo con il suo cane, la Regione Autonoma del Trentino alza ancora il tiro, chiedendo all'Unione Europea ed al Governo nazionale di definire nel cosiddetto piano di gestione del Lupo delle norme che nelle situazioni di necessità concederà alla Provincia la facoltà di uccidere oltre agli orsi anche i lupi, definendo questi esseri viventi "incompatibili con l'ambiente"

Cosi come verificabile con dati e numeri, non vi è nessuna invasione di orsi e Lupi in Trentino, i danni minimi vengono risarciti dalla Provincia, nel 2016 sono stati liquidati circa 73 mila euro di danni provocati da orso bruno, per quelli del lupo sono stati erogati circa 35 mila euro. Cifre contenute rispetto a quelle per danni da altre specie selvatiche, come possono essere gli ungulati.

Prendendo in esame anche gli alpeggi seguiti e messi in sicurezza nel 2016, sono stati accertati solo quattro attacchi da lupo a carico del bestiame protetto (circa 630 capi), con una perdita complessiva di cinque capi ovini, vale a dire lo 0,8% dei capi portati nelle zone di alpeggio.
Il ritorno di lupi e orsi significano un ecosistema alpino più ricco e equilibrato, capace di rispondere meglio ai cambiamenti globali, un ambiente ricco di specie autoctone, con le quali conviviamo da migliaia di anni, altro che mancanza di compatibilità ambientale!!!
Gli unici incompatibili siamo NOI esseri umani che continuiamo a distruggere tutto, gli incendi "dolosi" boschivi di questa caldissima estate, ne sono l'ennesima conferma, cari amici del Trentino!

Avendo raggiunto il limite delle 15 pagine, questa discussione si ferma qui, colgo l'occasione per salutare e ringraziare tutti gli amici che hanno contribuito a mantenerla viva ed aggiornata!

Un abbraccio sincero e buona luce...sempre! Non perdiamoci di vista!

Orazio






avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 15:55

Orazio...aggiungo anche quest' altra brutta notizia...se non era già stata postata...Triste

www.vvox.it/2017/08/17/zaia-ecosistema-veneto-in-tilt-per-colpa-dei-lu

avatarmoderator
inviato il 29 Agosto 2017 ore 20:48

Continua qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=2461712#12677788



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me