| inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:49
Quoto Raffaele in tutto! |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:58
“ Eh no, Murphy, così giri la frittata! Era sottinteso, mi pare, che il "discorso" di sistemi autofocus più o meno prestanti fosse relativi alla macchina fotografica strettamente intesa...a prescindere poi dalle ottiche utilizzate. „ non giro la frittata , ma se usi un'ottica buia su una d610 e d750 non puoi aspettarti lo stesso comportamento. ai tempi della d90 e d300s entrambe avevano il motorino per gestire l'af dei modelli afd , ma sulla d300s era più prestante. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:59
“ Per chi usa solo il punto centrale, e magari pure a croce, allora è chiaro che l'AF della D610 è perfetto, veloce e preciso. Ma pure quello della mia vecchia D50 lo è, in queste condizioni. „ come sulla canon 6d nessuno si lamenta del centrale, sono i laterali che non vanno proprio |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:05
@Murphy: secondo me non hai mai guidato un 3000cc bmw Quindi concordo in pieno con Tzeol Scherzi a parte: per un appassionato, molto spesso la voglia di avere qualcosa che non serve, ma appaga la passione (fosse anche avere un gingillo tecnologicamente più avanzato) non fa fare scelte razionali...ed in ogni caso la qi non è sempre al primo posto nella scelta di un corpo/obiettivo. Penso che anche solo il piacere di usare un corpo più prestante seppure con una lente più scarsa, a seconda delle "esigenze" può rendere preferibile spendere di più sul corpo che non sulla lente. E' il motivo per il quale una 6D con un 200 f/2.8 sulla carta danno un qi al top, ma se devo usarli per fotografare soggetti in movimento dove il solo p.to centrale è insufficiente...una a6500 con uno zoom tele buio (55-210) mi assicura di portare a casa molti più scatti con molta meno fatica...e magari più divertimento. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:10
@Ilrasta troppe multe, ormai rispetto anche i 30 km/h poi la milano venezia a soli 130 km/h (che faccio spesso)morirei con il bmw 3.0 |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:35
Ci sono utenti che sanno che tipo di scatti andranno a fare, e a questi le chiacchiere sulla BMW o la Porsche gli fanno un baffo. Ci sono anche quelli abbastanza sprovvedutelli che non sanno dove sbattere la testa, e allora svuotano la carta di credito cambiando sistema a secondo di come il marketing da forum riesca o meno a spostare l'asticella su questa o quella fotocamera che bisogna assolutamente vendere. Poi ci sono i new entry in balia delle minkiate vaganti. Che lo spettacolo continui pure! |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 14:14
@Murphy, si certo, su questo concordo! a quel punto meglio ancora un 316 col variatore |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 14:23
“ Per molti altri, che fanno largo uso di AF tracking ad esempio (avifauna, reportage, eventi) „ scusa cosa intendi? Intendi AF continuo su 1,9, 39, 52 punti o intendi AF continuo 3D? |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:24
si ma se avesse usato la d850 avrebbe avuto la stessa risoluzione ma non le ali tagliate... Per la serie quelli che non si accontentano mai... Curioso di sapere che impostazione AF ha usato. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:55
Giovanni-bg? ....Ma cosa dici? Vuoi essere linciato e pubblicamente lapidato? Osi mettere in discussione con le tue pignolerie da suocera tutti gli enormi vantaggi di sto portentoso sistema AF di sta portentosa D500? Con la d850 al massimo fai ritratti a una statua....appena qualcosa si muove anche di 1 km/h, ecco che sei a piedi....e ti serve per forza la D500. |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:21
dai fate i bravi, la D850 costa anche quasi il doppio... |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:26
con la d850 anche la D5 sembra inutile, e anche tutte le FF che ci sono |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 10:33
"Niente è più necessario del superfluo" Oscar Wilde |
| inviato il 27 Settembre 2017 ore 11:14
“ Con la d850 al massimo fai ritratti a una statua....appena qualcosa si muove anche di 1 km/h, ecco che sei a piedi....e ti serve per forza la D500. „ Non mi pare che qualcuno abbia detto questo, anche perchè la D850 monta lo stesso modulo AF della D500 con la sola differenza della minor copertura dei punti per forza di cose |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |