RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Nikon d500 [parte 2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Nikon d500 [parte 2]





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:28

Come faranno a svuotare i magazzini di D7200 e D750!?Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:39

Cmq gli unici motivi per cui prenderei questa D500 sono il mirino in primis, che sembra una vera goduria sulla carta, e il sensore che, anche questo sulla carta, sembra promettere faville.
Il resto sono tutte cose secondarie, compreso l'af. Sembra che adesso la corsa commerciale si sia spostata dai megapixel ai punti AF. Io dico, hai voglia ad avere 2 milioni di punti AF, ma se poi quando fotografi un gipeto su uno sfondo roccioso l'af insiste sullo sfondo, di cosa parliamo?
Tanto poi oltre 9 o 21 in avifauna io non ne ho mai usati, e la copertura dell'Af della d7200 per altri scopi è già eccellente.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:41

Questa si che è la risposta Nikon alla Canon 7D MKII!
Sarà interessante un confronto sul campo....
Ne vedremo delle belle! :-)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:45

Ciao
senza alcuna polemica ma solo per capire. I 153 punti, se non ho capito male si compongono di 55 punti selezionabili, i quadratini insomma, e i restanti 98 sono punti "assist" per il tracking in movimento, ma non essendo selezionabili non aiutano per le fotografie statiche. E' corretto oppure ho capito male?


Si 55 selezionabili ma solo 35 a croce.

chsvimg.nikon.com/lineup/microsite/d500/common/pdf/technology-digest.p

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 9:59

Di motivi per scegliere questo corpo macchina ce ne sono tanti, in particolare ci sono diverse tipologie di utilizzatori sconvolti da questa D500: i professionisti, che potrebbero utilizzare un secondo corpo Dx sfruttando i vantaggi del crop,
i fotoamatori che hanno un corredo Dx e che stavano valutando il passaggio al pieno formato, con un investimento importante in ottiche, chi fotografa sport/avifauna/macro.
Se anche le prestazioni fossero equivalenti a quelle della D7200, ma certamente saranno superiori, già rispetto a una D7000, la differenza in termini di gamma dinamica, autofocus, nitidezza, sono notevoli; figurarsi chi ha ancora la D90 o la D300.
Chi comprerà questa macchina farà la scelta del formato ridotto a ragion veduta; chi invece ha una D750, tranne casi particolari, non ha alcuna ragione per sostituirla con la nuova arrivata.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:13

Io non capisco 'sta cosa dei 3 minuti in 4k: nella brochure linkata qui sopra, alla sezione 4 video, è scritto che per la D500 sono 29' e 50" mentre i 3 minuti sono per la D5...

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:18

Roberto la tua analisi è da parte mia pienamente condivisibile. In tutta la mia carriera avrò usato al massimo 10 punti AF per il 99% delle mie foto. Non ho mai usato una lente più lunga di un 300mm ed anche quando facevo i saggi di danza in teatro , dopo essermi battuto il fuoco dei vari punti del palco, avevo una perfezione di fuoco quasi totale anche usando ottiche manuali ai tempi della pellicola.
La cosa che mi attrae di più della presentazione di questa D500 è l'audacia commerciale ritrovata da nikon senza aver fatto trapelare nemmeno un rumor, oltre alla meravigliosa strategia di far condividere le nuove tecnologie dell'ammiraglia subito anche con i prodotti più popolari senza dover fisiogicamente aspettare anni.
Tutto ciò è per me un belissimo biglietto da visita, un bel tappeto rosso che introduce all'uscita della futura D850.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:19

@Atrox ti confermo che il WR-10 servirà a controllare anche il flash fino a 30 metri ;-) io ovviamente sono intenzionato a cambiare anche il flash ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:36

@roberto @giorgio io invece non sono pienamente d'accordo e quello che dite mi porta a pensare che fate un uso limitato, che poi limitato è sbagliato perchè dipende dal genere che si esegue ovvio non mi fraintendete, ma io ad esempio ormai uso al 100% AF di ultima generazione, ad esempio faccio correre i sposi verso di me e uso il 3D comodissimo e dir poco, alzo la macchina in alto senza vedere cosa inquadro e uso auto con face detect, se la situazione è dinamica uso 11 punti per spostami più velocemente, se è statica uso i 51 per essere più preciso, i bottoni sull'80-200 sono configurati in modo che se premuti passo al volo in auto face detect comodissimo a dir poco in un momento di panico dove non puoi perdere tempo a selezionare un punto, insomma tutte queste cose hanno necessariamente bisogno di maggior punti e più piccoli per riconoscere meglio il soggetto e soprattutto non confonderlo con lo sfondo e seguirlo, io sia per grandezza e alle volte anche per disposizione trovo troppo limitato quello a 51, l'ho sempre sostenuto, inoltre ormai al punto AF, almeno in nikon, è affidato un maggior peso dell'esposimetro, quindi diventa sempre più importante usare il punto corrispondente, ma se questo punto non mi raggiunge neanche il terzo del fotogramma ho due possibilità, scatto lo stesso e poi croppo, così faccio io, oppure ricompongo ma in scene dinamiche impossibile... è ovvio poi che ci sono mille modi per sopperire a tutto questo e fino a ieri lo facevamo, ma poterlo fare con molta più disinvoltura e affidabilità è un altra cosa, nel wedding ad esempio la foto negli anni è molto cambiata diventando sempre più dinamica grazie proprio alla tecnologia AF, poi è chiaro a chi non interessa non serve, però facciamo un discorso personale e non generale, per me la più grande ed importante novità di queste uscite nikon è proprio l'area AF!!! non tanto per velocità che sarà stellare, ma già quella della D4s era sufficente per quello che faccio, quanto per disposizione ....

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:37

La cosa buffa è che qui abbiamo raggiunto 15+15 pagine, nel sito Nikon Club 5 in tutto.....

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:42

Nel sito Nikon hanno osannato per 2000 pagine la D750.Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:46

Chi scrive l'ultimo post prima che la discussione venga chiusa vince una D500 MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:50

"Ciao
senza alcuna polemica ma solo per capire. I 153 punti, se non ho capito male si compongono di 55 punti selezionabili, i quadratini insomma, e i restanti 98 sono punti "assist" per il tracking in movimento, ma non essendo selezionabili non aiutano per le fotografie statiche. E' corretto oppure ho capito male? "

Mi sembra anche logico, mettersi a selezionare un punto tra 153 sarebbe un film, in questo modo rispetto al 51 punti cambia poco e anche questa cosa mi piace molto, anche le modalità AF sono rimaste quelle di prima, la cosa potente aggiunta è che ora il face detect funziona anche il AF-C e nel 3D, expeed 5 stratosferico!!!!

PS VINTA!!! ahahaha

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 10:56

se non è stato già postato, ecco la review di Jared Polin in diretta dal CES

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me