| inviato il 23 Novembre 2015 ore 1:00
Effettivamente in un sistema del genere, un fotografo si sente limitato senza la possibilità di passare al Full Frame. |
user58495 | inviato il 23 Novembre 2015 ore 11:49
@Giobol Grandi si nasce e tu modestamente lo sei nato! Alla fine e al netto delle discussioni più o meno interessanti e degli attacchi personali (sempre ingiustificati),mi sembra di capire che SAMSUNG abbia deluso un bel po' di clientela,cosa che spesso anche i giganti Canon,Nikon,etc. fanno. Loro sono stati forse i peggiori e questo,tolta la validitá o meno del prodotto(non si discute di questo quindi non ricominciamo con le teorie del complotto o con la presunta mancanza di raffronto tra marchi),lascia un grosso segno negativo sul "prestigio" del brand. Quindi,se mai qualcuno non avesse ben compreso cosa é realmente il prestigio e in che misura influisce sul mercato,ora la risposta diventa abbastanza semplice ed evidente:basta NON fare quel che ha fatto SAMSUNG! |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:08
Pinscher , hai ragione fin quasi in fondo. Resta solo la considerazione che Samsung, ammesso che le cose vadano come si ipotizza e come è più che lecito credere, non ha ancora danneggiato o deluso i suoi clienti. Se, come la legge e la buona condotta commerciale impongono, manterrà la disponibilità di ricambi e assistenza nei modi e nei tempi dovuti, non si potrà certo dire che avrà mancato verso gli acquirenti. Resterà sempre nella sua storia la macchia costituita da una grande iniziativa non portata a buon fine, ma gli si dovrà comunque riconoscere il grado di serietà e correttezza che si guadagna chi rispetta le leggi e le regole. Poi, come dici tu, il prestigio è altra cosa. Quello discende da anni e anni di rapporti continui e soddisfacenti con la clientela, dalla dimostrata capacità di innovare prodotti e servizi, di garantire costanza di qualità e pretazioni, di saper essere competitivi. Pare - e sottolineo il pare - che Samsung non abbia potuto o saputo prendersi il tempo per conquistare quegli obiettivi. Il commento a seguire non è rivolto a te... Quanto agli errori di marketing, ci andrei cauto: ne sono stati fatti, ma eviterei di banalizzarli, in fin dei conti li hanno commessi professionisti che hanno girato il mondo per imparare il loro lavoro e hanno avuto percorsi di studio e formazione molto al di sopra della media di tutti noi...mi sa che i problemi erano ben altri che non l'aver puntato "solo" su un ottimo APS-C... |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:49
La settimana scorsa ho preso una nx500 pur essendo a conoscenza dei rumors semplicemente perché ho valutato il rapporto prezzo/prestazioni. Questa mirrorless va ad integrare il mio corredo nikon e sostituisce una Samsung ex1, io faccio foto e non mi occupo di marketing ma la mia opinione è che Samsung avrebbe dovuto rilevare un blasone tipo Contax e stampigliarlo sulle sue fotocamere, forse così poteva/potrebbe porsi in fattiva concorrenza. La mia considerazione viene dal fatto che quando gli amici sapendo della mia passione mi chiedono consigli su un acquisto, la loro faccia tradisce un sentore di presa in giro se gli dico "prendi una Samsung", nessuno vuole sentire parlare di caratteristiche e prestazioni... purtroppo funziona così |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:00
“ la loro faccia tradisce un sentore di presa in giro se gli dico "prendi una Samsung", nessuno vuole sentire parlare di caratteristiche e prestazioni... purtroppo funziona così „ Visto come sono andate le cose, magari forse solo per pregiudizio, ma quegli amici avevano ragione. Perche' ci sono due modi opposti di leggere la questione a mio parere fatti: 1) Samsung si presenta con un sistema acerbo, con elementi di eccellenza ma ad un prezzo allineato alla concorrenza 2) alle richieste dei neofiti il sistema Samsung non viene consigliato dagli utenti esperti 3) il sistema Samsung fallisce letture: a) il sistema samsung e' fallito per colpa dei sedicenti esperti che davano consigli sbagliati ai neofiti b) il sistema samsung e' fallito, quindi i sedicenti esperti forse erano tali ed hanno fatto bene a sconsigliare samsung ("i fatti li cosano"). che un colosso come Samsung possa fallire per i commenti confusi delle commesse di MW o per colpa dei leoni da forum lo vedo onestamente paradossale. Io personalmente una macchina da 1500 euro APS senza un sistema con i controca**i alle spalle non ce li avrei mai spesi. Mettere la NX1 al prezzo della 7DmkII e' stata una follia, a mio parere. Spesso ci di dimentica, o si vuole far finta di non capire, che il valore economico di una fotocamera e' legato anche al sistema di lenti che puoi usare, e se il valore intrinseco della NX1 e' uguale (o anche superiore) alla 7D, a livello di sistema siano in ordini di grandezza differenti |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:43
Non è che Samsung fosse proprio rimasta con le mani in mano, ultimamente le lenti PRO stavano arrivando tuttavia ripeto che è molto difficile per un sistema che offre solo l'APS-C sopravvivere con Canon e Nikon come concorrenti, le cui ultime Full Frame entry hanno prezzi estremamente appetibili. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:54
“ ultimamente le lenti PRO stavano arrivando „ ma seriamente, un PRO (sia esso amatore-PRO o PRO-fessionista) compra una macchina da 1500 euro perche' le lenti pare stiano arrivando ? Se spendo quelle cifre voglia la tranquillita' che il sistema in cui mi inserisco sia vasto, assistito e con un futuro "garantito". Poi chiaramente Nikon potrebbe fallire domani, Canon potrebbe inventarsi una nuova baionetta tra due giorni, shit happens ... ma il parco utenti, specialmente professionisti, di questi due brand rende la cosa molto meno probabile rispetto a Samsung, che infatti vediamo chiudere senza tanti fronzoli. Non me ne vogliano i sostenitori Samsung, ma IN QUELLE CONDIZIONI (non intendo certo dire che qualsiasi alternativa a Canikon sia destinata a fallire) ha fatto strabene chi l'ha sconsigliata agli amici, |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 14:58
Quando gli altri son ben piazzati sul mercato da anni luce, o tiri fuori una tecnologia innovativa, o adotti la politica del prezzo più basso se vuoi creare scompiglio, altrimenti non hai avvenire e, in un momento di crisi mondiale sei costretto a tirar su l'ancora... |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 19:56
Non so cosa stia succedendo, ma Samsung deve aver fatto i dispetti a qualcuno. Mi sono recato in questi giorni in quattro grandi store di elettronica diversi (in città diverse per giunta) per un telefono (il mio mi ha abbandonato dopo due anni di onorato servizio) e tutti i commessi parlano di Samsung in maniera orrenda.....la sconsigliano, per motivi diversi, ma lo fanno tutti. Questa cosa mi ha sorpreso! |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 20:03
GOMBLOTTO |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 20:17
“ e tutti i commessi parlano di Samsung in maniera orrenda... „ ex commessi |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 20:38
le 15 pagine son finite,è ora di spegnere i riflettori,Samsung,mi ricordero' di te ogni qualvolta usero' quel gioiello di nx500,addio |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 20:49
R.I.P. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 21:39
Io uso nx dal 2011, ho nx100, 200, 300 ed nx1, più quasi tutti gli obiettivi. Ma sono un geek, prima che un fotografo. Sono un caso particolare, soprattutto per l'Italia. Non seguo mode e tendo ad abbracciare il miglior sistema dal punto di vista tecnologico. Questo il mio photoblog: tecnoworld8.tumblr.com |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |