JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Due anni fa avevo due corpi Canon 6D e 60D 14, 28, 40, 50, 85, 135, 200 Insomma ho sempre avuto due formati ma mai così distanti come un FF e un MFT Divertimento e sperimentazione... con i fissi gli angoli differenti la pdf... Ma poi alla fine ho ridotto all'osso il corredo (6D 35L e 135L) al di la della portabilità e del feeling in fase di scatto e composizione ho realizzato che avere due formati non aveva senso! Il Metabones, nel mio caso, é esattamente come avere due formati... le combinazione sono molteplici ma il sistema é lo stesso!
Per questo tengo una Contax e mi dedico alla pellicola.. Li si che la musica cambia
Giusto ieri al buio ho fatto qualche scatto con il Planar 50 1.4 con il metaosso, comunque a ISo 2500. Pochissima luce a f 0,95 effettiva!
Una cosa che nessuno ha detto, in oltre, é che i tempi di sicurezza possono essere abbassati secondo i parametri abituali FF/Pellicola e questo in certe situazioni può fare parecchia differenza. Anche con il Planar lo stacco e l'effetto tridimensionale pare enfatizzato. Nessun problema di esposizione! Il risultato a TA é da riferimento... ovvio come non ci sia motivo per usarlo sempre così.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.