RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che ne pensate della narrativa del 28mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Che ne pensate della narrativa del 28mm?





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 21:16

PS

Il VGT 28mm è F1,9 (alcuni F2), non ricordo di F1,8, anche se non voglio porre limiti alla divina provvidenza ...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 21:27

La mia lunghezza grandangolare preferita, compresa tra il largo e deformato 24, e il noiso e conformato 35.
Io però lo uso per i ritratti a figura intera.
Per le foto urbane preferisco le lunghezze che superano i 100mm.
Ciaps

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 21:44

oh, ciao Caneca, sempre a farti la barba.
so come è andata, Lenza si è detto entusiata del suo 28 f1,8.
Ma so anche che quando ha saputo del rumors canon 28 f1,4 gli sono usciti gli occhi dalle orbite.
su Lenza93 trovate immagini fatte con il suo acquisto.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1794779

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 23:19

Si ma su questi rumors non c'è nessun spiraglio che possa trasformarsi in realtà... Quindi l'importante è che si sia trovato bene perché mi sta tentando anche a me questa lente ma forse, io ci farei più architettura e paesaggi oltre che ritratti ambientati su 6d...xo quello sfocato nel ritratto ambientato attira...MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 23:57

Anche se mi piacerebbe sapere su che diaframmi si comporta meglio per paesaggi e x architettura per evitare i bordi un po malconci...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 0:14

da f4 a f11
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=2

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 9:05

Allorino, impressioni del 28 1.8, premettendo che non faccio paesaggi ne architettura, il 28 1.8 è una lente molto valida, lo sfocato mi disturba certe volte ma li son gusti, nel 95% delle situazioni non ha nessunissimo problema, anzi, come tutte le lenti di quella serie (USM non L "scorsa") andrebbe considerato come un 28 f2, nel senso che va chiuso di un minimo per evitare tutte le aberrazioncine che ha a TA, non è solo questa lente che si comporta cosi, ho anche 85 1.8 e 100 f2, stessa cosa.

In generale mi sto spostando su focali più tele nell'ultimo periodo, quindi lo uso abbastanza poco, sembre in borsa però perchè so che come wide non sbaglia un colpo.
Sinceramente se vuoi farci architettura e paesaggi ti consiglierei più il 28 2.8 IS che ha poi preso Daniele Ruggeri che è più nitido, più nuovo, IS e più tutto, l1.8 va preso solo se ti serve un f2 per staccare il più possibile lo sfondo come volevo fare io.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:20

Il miglior 28mm che abbia mai provato, Zeiss Distagon 28mm f/2 (C/Y), buono da vicino, da lontano, a tutta apertura, chiuso, con molta luce e con poca luce. Mi piace molto il modo in cui inserisce le persone nel contesto, senza particolari deformazioni, molto tagliente, ma con buon sfocato. Un vero gioiello
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2065169&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2065170&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2065171&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1514941&l=it

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:36

Anche lo ZEISS BIOGON per CONTAX G (che con il TECHART GA3 diventa AF sulle ML SONY) non è niente male:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_biogon28_f2-8

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:43

I 28 Zeiss CY e G sono molto buoni (li ho tutti e treMrGreen), ma questo è f2, tutt'altra pasta. E' un antesignano dei nuovi obiettivi ultranitidi di grandi dimensioni, sembra un 135 per quanto è lungo, ma le prestazioni sono notevoli, come il prezzo, al tempo.
Anche importante il 28/1.4 Nikon, altro pezzo di notevoli caratteristiche e prestazioni

user86925
avatar
inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:53

ma questo è f2

anche questo è f2 MrGreen
.
.
.
.
.


MS Optics Apoqualia-G 28mm f/2
Lens specifications and additional pictures:
Gauss type with six elements in four groups
Focal length = 28.8mm
Maximum aperture = f2.08
Leica M-mount
Focusing = coupled from 0.9m to infinity, from 0.6m to 0.9m on mirrorless bodies
Filter thread = 28mm with 0.75mm thread pitch
Size = 50mm diameter x 9.8mm length
Weight = 70 grams






www.japancamerahunter.com/shop/ms-optics-apoqualia-g-28mm-f2-ultra-thi

www.fotografidigitali.it/news/dal-giappone-un-28mm-f2-pancake-per-leic

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:59

Di sicuro è compatto;-)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 12:10

Il mio amico Lucifero, mi ha appena regalato un wide superiore a qualunque altro sulla faccia della Terra.
Ovviamente, con patto MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 12:43

Ragazzi riesumo il topic per non aprirne uno nuovo! Sto pensando anche io all'acquisto di un 28mm! Ma il dubbio é versione 1.8 o 2.8?

Premetto che adoro le ottiche fisse e mi diverto moltissimo con l'85 1.8 e il 50 1.4. Sono lenti che mi danno molte soddisfazioni pur non essendo serie L.

A tal proposito, come si comportano a livello costruttivo le due versione 1.8 e 2.8 della 28mm? la versione 1.8 ha fatto la sua prima apparizione negli anni 90 la versione 2.8 nel 2012. La qualitá dei vetri é sempre quella? Cambia solo l'apertura? Oppure questa versione da 2.8 di apertura serve solo per dare un'alternativa al modello aps-c 24mm pancake?

Grazie!!!

user26730
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 14:06

Il Canon USM 28mm f1,8 tutta la vita!!
Se non fai paesaggi allora è un oftica buonissima!
Max



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me