| inviato il 25 Settembre 2015 ore 12:12
“ in conclusione ridico solo che per la fascia di prezzo di sicurio non potra essere una rivoluzione rispetto a obbiettivi che esistono da mesi sul mercato. „ accetto il tuo invito a lasciar perdere e questo è il mio ultimo intervento ma, sinceramente, non capisco dove vuoi andare a parare. Sappiamo bene che, in genere, un obiettivo originale costa di più di un obiettivo di costruttore terzo: in questo caso Nikon allo stesso prezzo del Sigma S ha offerto un'alternativa in più di scelta. Oppure pensi che era meglio che Nikon non facesse niente perchè da mesi esistono i Sigma e i Tamron? Sigma fa anche, per esempio, i 35Art e 50Art: Nikon cosa deve fare? smettere di fare i suoi 35 e 50 perchè non sono rivoluzionari nei confronti dei Sigma? Boh! Veramente, non capisco. Buona continuazione, io mollo qua. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 12:27
“ lascia perdere Josh da quegli scatti ho detto che può fare meglio il 150-500 da quelli, non parlo in assoluto, quelle di Luca le ho menzionate per dire che l'obbiettivo promette bene „ non capisco...le foto fatte da luca sono ad un soggetto statico e "vicino", quelle fatte dal tipo di nikonforum invece riprendono un soggetto in movimento e ben più distante. Non volevo innescare un bordello il mio intento era aggiornare su nuove foto fatte dal 200-500 e constatare che, secondo me, non sono così terribili da perdere contro il 150-500 |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 12:54
 non ha la nitidezza di una lente alla flourite da 10.000 € ma ad 1/7 del costo permette di fare caccia itinerante a mano libera essendo molto più leggero e maneggevole, unito a uno stabilizzatore che, da quel che si legge, è molto efficace. Considerando qualità e performance il posizionamento della lente a livello di prezzo è competitivo anche rispetto agli zoom di terze parti (e questo senza le considerazioni riguardanti compatibilità, garanzia, rivendibilità). Penso che questa sia una novità per uno zoom canikon.. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:08
Le foto al cane si fanno bene anche con un 18-200mm. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:11
anche con l'iphone dipende dalla situazione |
user55571 | inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:30
|
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:57
nessuno dice che nikon non dovesse produrre questa lente, anzi la competizione fra i vari marchi può solo che far bene; però se devo spendere 1500€ per una lente che va come gli altri che ne costano 8-900 (mi riferisco al prezzo del nuovo ovviamente) solo perche ha la scritta nikon e mi ci posso bullare in giro....ma sti gran caxxi, spendo meno e vivo felice :D Credo intendesse questo Benz32 con il suo post.. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 15:08
Parolin, chi si accontenta gode, infatti sembra che tu scatti con un sistema ottico tra i più pompati nel forum, eppure i colori delle tue due uniche foto sono infarcite di tanto giallo che si fa fatica a guardarle. Dove sta l'inghippo? |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 15:12
Non c'è niente da fare, Nikon non doveva fare questa lente, poi a 1500€, non non è possibile non ci credo, deve per forza fare schifo, anzi ci metto la mano sul fuoco, questa lente è un fondo di bottiglia heineken (dominante verde evidente) |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 15:15
Si, lo so avevo promesso che mi sarei tenuto alla larga ma se mi tirate dentro... @Zapdog: Tu o Benz32, adesso, oggi, siete sicuri che questa nuova lente Nikon vada come una che ne costa 8-900? Bene, comprate quella e vivete felici, non sarò certo io a costringervi a comprare qualcos'altro. Ho solo chiesto maggiore prudenza prima di sputare sentenze. Perchè per me questa è una sentenza: “ da questi scatti non avrà buona pubblicita, fa di meglio il vecchio sigma 150-500 „ |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 16:26
domenik non ho capito cosa centrino le 2 foto del mio profilo...Sono là solo perchè sono le prime foto che fatto con la D750... tra l'altro non sono neanche rappresentative di quello che faccio, ovvero paesaggi, eventi, concerti, street, matrimoni. Io sto solo raccogliendo le informazioni oggettive e le opinioni che arrivano da chi ha testato realmente la lente. Nel mio corredo ho attualmente 3 lenti sigma, 2 tamron, 4 nikkor e 1 samyang. Al momento se dovessi prendere per forza uno tele zoom prenderei il tamrex, ma solo perchè si trova ad un prezzo stracciato, la caccia itinerante o di appostamento non è un genere a me abituale, e ho già speso molto in altre ottiche per cui il mio budget, al momento, è quello... Mi piacerebbe averlo giusto come completamento di corredo per quando vado in montagna, avere la possibilità di prendere stambecchi, camosci, cervi, avifauna o semplici particolari.. Ovvio che se arrivasse il 200-500 sarebbe meglio... magari con tc 1.4 III, perchè di fatto è superiore in tutto, sia al tamron che al sigma c. |
user55571 | inviato il 25 Settembre 2015 ore 16:30
Zap dog hai centrato in pieno, calcola che io il mio sport l'ho avuto con un'offerta sterpitosa |
user55571 | inviato il 25 Settembre 2015 ore 16:34
Josh mi hai rotto, non dovevi starne fuori?se per te quella frase è una sentenza un capisci un H per non dire altro, il sigma sport costa 1800 e li vale tutti. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 18:05
“ Josh mi hai rotto „ “ un capisci un H per non dire altro „ complimenti per la civiltà con la quale esponi le tue idee. Bravo!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |