RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Ds R Road test parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Ds R Road test parte 3





avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2015 ore 10:07

" Otto, stai sereno... "

Otto... meno male che non sei a capo del Governo MrGreen


Eeeek!!!MrGreen
E che per coincidenza conosco bene chi lo sostituirà in Parlamento, visto che era stato eletto qui da noi (fine OT).

Comunque la 5Ds, per chi fa ritratti, specialmente in studio, penso sia il top nelle ff


Nooo, prendi la 6D che di più sono soldi buttati. Se vuoi esagerare, una 1DS3 per l'incarnato "magico".Cool

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 10:21

altre (impastamento dei dettagli) invece non le condivido ma ognuno credo che possa farsi un'idea sua: come si suol dire, "carta canta", o "il re è nudo"

Esattamente Otto, carta canta. Non puoi non notare le differenze, e, anche non volendo fare paragoni dolorosi per qualcuno, io tutta questa pulizia e dettaglio nel germano non la noto proprio, anzi, mi pare tutto molto impastato nonostante gli iso relativamente bassi, la lente eccelsa e le condizioni di luce ottimali (piumaggio e becco)





crop della famosa papera di otto a 1000ISO con tutto a zero




D810 a 1000ISO e in condizioni di luce più sfavorevoli (penombra rispetto a luce forte della "papera")




Crop al 100%
A me pare che sia come dettaglio che come rumore siamo proprio su un altro pianeta...

Inoltre la nostra povera papera è devastata dal moirè, e meno male che hanno lasciato un aa blando!








Anche se quelli più scafati con 150k scatti sulle spalle storceranno il naso (più per quello che dimostra il confronto che per il fatto che non è fatto a regola d'arte) la realtà mi pare evidente e non si ferma alla sola gamma dinamica. Non serviva DXO per rendersene conto. Per me è stata una mezza delusione, come ci siamo detti anche in pvt io speravo che con la 5Dsr Canon avrebbe fatto veramente un passo avanti significativo perchè questo si sarebbe trasformato in un vantaggio per tutti, purtroppo i fatti dimostrano che hanno fatto una 7DII FF con aa più blando e la cosa non è esattamente esaltante...

Ritengo, faziosi a parte, di aver sempre cercato un approccio intellettualmente onesto, mettendo a disposizione foto, confronti, raw, senza mai usare toni "sensazionalistici".

Assolutamente si e anzi, sei stato sempre molto disponibile e aperto al dialogo, anche se per alcune cose hai una sordità selettiva!MrGreenMrGreen
I veri fanboy, anche alla luce dei risultati di dxo, si è capito perfettamente chi sono...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 10:31

Nei paesaggi le lenti sono eccellenti (11-24, 16-35,70-200,17tse,24tse)

Non solo nei paesaggi (il 17 e il 24 tse li ho avuti entrambi e confermo la loro mostruosità!), canon come parco lenti è ad oggi una spanna sopra e spero che in nikon si diano una svegliata su tutta la linea e non solo sui super tele, a questo serve una concorrenza forte... Canon secondo me oggi è sopra anche per i flash: io avevo il 600rt e il trasmettitore wireless e, sia per comodità che per interfaccia e funzionalità del sistema, ha superato l'equivalente nikon. Ora hanno pure tirato fuori il 430 rt che aggiunge la possibilità di usare flash di schiarita con controllo wireless ad un prezzo umano... Sono sicuro che in nikon si daranno una svegliata, a questo serve la concorrenza e per questo canon, sui sensori, ha un corportamento incomprensibile.
I corpi macchina a questi livelli si equivalgono, le differenze sono minime e le funzionalità sono soggettive e legate all'utilizzo che si fa della macchina fotografica.
Un'ultima cosa: la gamma dinamica non serve solo a fare recuperi monstre, permette anche di registrare più informazioni e di aver un file molto, ma molto, più lavorabile e meno prono a generare schifezze e artefatti. E comunque la superiorità degli exmoor attuali, e spero che ormai non ci siano più dubbi, non si limita solo a quello...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 10:33

Yaaa ha detto:
lo faranno fintanto che i suddetti continueranno a comprare le nuove uscite, pagando migliaia di euro per un delta-miglioramento .

Sono d'accordo;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2015 ore 10:47

Viper, conservo tantissimi scatti - a tutte le sensibilità - fatti in condizioni controllate con D800E e lenti top (105VR, 300VR), ci metto un attimo a ricreare il set e postare i risultati. E mettere a disposizione i raw.
Perchè sinceramente dal tuo confronto non ci capisco granché delle eventuali differenze, fermo restando che considero il file della D810 più pulito come esce dalla fotocamera, e ingrandendo al 100% la differenza aumenta in quanto 50mpx saranno sempre più rumorosi di 36, anche alla sensibilità base. Ma è un rumore che si leva, ed infatti il file postprodotto da me è MOLTO migliore del crop nudo e crudo postato da te, segno che le potenzialità ci sono.
Per il moirè, a volte si verifica, testimonia che l'aa è davvero...blando.MrGreen
Per la sordità selettiva, anche tu qualche volta ti sei lasciato tentare, no? ;-)

PS: la superiorità degli exmoor non è in discussione, anche se concentrata soprattutto alle basse sensibilità. A quelle alte, la 1DX rimane una fotocamera che se la gioca alla pari con qualunque sensore, anche con quello della a7s almeno fino a 25.600iso.

user3834
avatar
inviato il 09 Luglio 2015 ore 10:48

Otto stai sereno!





MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


Otto si scherza! e grazie ancora per i Raw messi a disposizione ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2015 ore 10:50

Per favore qualcuno mi potrebbe linkare il test di DXO sulla 5DsR?

Non riesco a trovarlo

Grazie

Pippo

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 11:03

@Otto
lo dico anche a te e sono sicuro che almeno tu mi ascolterai: la D800E non è la D810! L0unica cosa in comune tra le due macchine è l'8 che segue la D e lo zero finale. Un corpo migliorato sotto ogni punto di vista, un sensore nuovo (non è lo stesso delle due d800), no aa, maggiore DR, ISO64-25600 nativi , alti iso sensibilmente migliori, per non parlare di tutto il resto come l'af della d4s, meccanismo otturatore ammortizzato, prima tendina elettronica, esposimetro, lcd migliorato con la fighissima funzione del dual split screen e via dicendo, di solito tra un modello e l'altro l'entità dei miglioramenti è di questo ordine, non del solo sensore e un autoiso migliorato!;-)
Tu puoi preparare tutti i confronti che vuoi con la D800E, cosa di cui ti ringrazio perchè ampliare le informazioni fa bene alla discussione, ma questo dimostrerebbe solo che la 5DSR va come una D800E, dubito meglio, con in più la possibilità di maggiori ingrandimenti. E cioè che l'attuale prodotto di punta della gamma canon semipro (io nelle tue foto continuo a preferire e soprattutto individuare subito i files della 1DX) va quasi come un modello della vecchia generazione nikon (facendo finta che gamma dinamica, profondità di colore e recuperi della D800E siano gli stessi della canon!MrGreen )... Per me ci puoi pure provare, ma non so quanto sia producente...

Ma è un rumore che si leva, ed infatti il file postprodotto da me è MOLTO migliore del crop nudo e crudo postato da te, segno che le potenzialità ci sono

Il rumore lo levi anche se è sempre meglio partire da un 'immagine pulita, ma il dettaglio spappolato da dove lo recuperi? Ti ricordo che, per vostra stessa ammissione, questa è una macchina chge serve a chi croppa...

Per la sordità selettiva, anche tu qualche volta ti sei lasciato tentare, no?

Ammazza! Continuamente. Sono molto testardo e difficilmente cambio idea, ma quando l'evidenza è.... evidente, e lo è da più parti e a più livelli, alzo bandiera bianca anch'io... Comunque la mia non voleva essere una critica ma una battuta, stai sereno!!! MrGreenMrGreenMrGreen



avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 11:04

@Pippo
www.dxomark.com/Cameras/Canon/EOS-5DS-R

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 11:05

Bah... Dopo le "insulse" prove di Otto tutti i detrattori zitti oppure quasi conquistati, usciti i quattro grafici della solita Dxo sono resuscitati e riallineati o meglio rassicurati .

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 11:17

Bah... Dopo le "insulse" prove di Otto tutti i detrattori zitti oppure quasi conquistati, usciti i quattro grafici della solita Dxo sono resuscitati e riallineati o meglio rassicurati

I "detrattori", come li definisci tu, stavano zitti perchè di fronte a tanta cecità e faziosità c'era poco da discutere, oltretutto, come puoi notare, io le "insulse" prove di otto continuo a confrontarle senza problemi e senza bisogno di essere rassicurato.
Piuttosto caro doska, a parte queste scarne parole, dall'alto dei tuoi 150k scatti con la D800E, cosa ne pensi di quanto dice DXO? Ti pare un buon risultato allineato alle vostre imparziali e obiettive considerazioni delle scorse pagine? Ti pare un risultato in linea con quanto richiede uno che spenda 4k euro per un corpo macchina? Ti pare un risultato coerente con i circa tre anni di sviluppo? Mi rendo conto che la musata è stata forte, che la bocca sia asciutta e la lingua felpata, ma se potessi dire qualcosa in più e farci capire cosa ne pensi dall'alto dei tuoi 150k scatti con la D800E saremmo tutti più felici....

P.s.: nessuno che ha pensato di porre le sue scuse a codicex? anche se con toni un pò forti mi pare che non sia andato molto lontano dalla verità con la sua analisi e le sue conclusioni....;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2015 ore 11:19

Ho visto i famosi grafici e test della DXO paragonati con la D810 e la Sony A7rII

Il DR resta ancora un buon vantaggio del sensore Sony, ma fino ai 500 ISO. Poi mi sembra di capire che le differenze si annullano abbastanza. Per il resto mi pare che come SR rumore e altre cose se la cava bene. Insomma io non lo vedo un passo indietro

Io la ragione per la quale ho preso la 5DsR e' piu' che altro per avere un qualche cosa di diverso in casa. Avendo gia' diversi corpi, dei quali 2 5D3, ho pensato di venderne uno (quello piu' datato) che ancora si vende bene, e prendere la nuova 5Dsr che ha una risoluzione diversa da tutte. La 1DIV la uso per "sport" e velocita', visto che ancora si difende bene. La 6D e l'altra 5D3 le uso per il 70% degli usi, mentre questa la uso per ritratti e avifauna insieme alla Mark IV. Considerate che la 1D Mark IV se fosse un sensore Full Frame avrebbe circa 27-28 Megapixel.
In considerazione che fra meno di un anno uscira' la 1Dx II ho pensato non fosse una buona idea prendere un'altra macchina come la attuale 1Dx (anche se mi farebbe molto gola) con piu' o meno la stessa risoluzione della 6D e 5D3. E considerando che le foto di azione per me sono meno del 10% non mi sembrava un acquisto sensato, considerando l'uscita delle nuove, che prendero' in considerazione solo se il sensore sara' almeno pari a quelli Sony/Nikon. Altrimenti restero' come sono (credo).

Quindi per ora ho differenziato le cose in questo modo:
1- 1DIV per sport e avifauna/animali
2-6D: generica, ma specie per panorami, ritratti, foto notturne, macro
3-5D3: come per 6D ma piu' tuttofare (anche sport, avifauna)
4-5DsR: ritratti, avifauna, studio, still life, landscape (in parte se non mi servono f/11 e piu')

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 11:36

@Viper, ciao, scusami ma io i file che hai postato della 810 li vedo abbastanza "lavorati" o ripuliti o levigati, non saprei come dire, mentre i file della 5Dsr li vedo abbastanza grezzi e con il rumore più evidente ma "finissimo", credo che una "brava mano" in PP riesca a tirare fuori dal file della 5Dsr "molta più roba" e quindi ad avvicinarsi ancor di più ;-)
@ tutti, questi benedetti "recuperi delle ombre", non saprei, mi state facendo venire la "fisima" Sorrisoho cominciato con la 300D secoli fa, ed ora ho una 5DmkIII che per me è ottima e non ho mai sentito la necessita di recuperare 5 stop di esposizione da una foto, raramente apro le ombre, al massimo di 1, 2 stop, ma giusto per "ammorbidire" il contrasto ........... anche nei paesaggi, mmhaa ........ oggi quando esce un nuovo sensore non si pensa a cosa possa "dare" globalmente, si pensa immediatamente, "quanto recupera nelle ombre" ?
Per me gli esempi (da utilizzatore normale), che ha postato Otto del porticciolo sono ottimi, mica mi farei problemi a dover mostrare a monitor (4k), o a dover stampare una foto simile.
Ho due corredi (anzi tre) FF , aps-c e aps-c ML, l' aps-c l' ho presa per per avere "gittata", ma se mi faccio i conti per fare questo ho speso di più che comprare solo la 5Dsr ;-)

Ahhh si Viper, forse ho capito, potresti confrontare una foto di un "piumato" ripreso dalla 810 con una foto di "piumato" ripreso con la 5Dsr?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 11:09

Io sono più pratico e mi accontento, prima usavo (l'ho tutt'ora) 7DmkII, ora 5Dsr...non c'è confronto, mi si è aperto un altro mondo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me