JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io mi sono svenato quando ho fatto il passaggio da nikon a canon e, per le mie necessità/capacità ho speso un botto di soldi in ottiche ed ho preferito una modesta 6D..la cambieró quando troverò un buon usato per una 6D markII con rigoroso scambio a mano..beh io mi avvicino ai 50 ed un regalo me lo dovrò fare
Non pensate alla povera Italia, pensate ai paesi del brics....
Cmq lo scopo di Sony è quello, dapprima l'utilizzo di due sistemi, poi visto che lenti fe hanno sempre dei vantaggi rispetto alle adattate , molti passeranno al sistema Sony...
“ (tanto ormai la discussione è andata in vacca... ) „
Per forza come fai a discutere su una macchina che non e' ancora uscita..di cui hai giusto due video sdozzi... Comunque qualcosa lo abbiamo capito:
Prima si potevano usare tutte le ottiche e anche le canon sarebbero state velocissime in autofocus.. Dopo si potevano usare tutte le ottiche e anche le canon avrebbero goduto di un'autofocus decente Poi si potevano usare tutte le ottiche e anche le canon ma solo con af a fase(meno preciso) Se continuiamo cosi ho paura che saltera' fuori che funziona solo in manuale.
Ficofico dice: "Come sospettavo, con l'uso di ottiche Canon o Sony A si userà solo l'af a fase (che come viene nuovamente scritto sembra funzionare bene) le ottiche native fe avranno il vantaggio anche dell'af a contrasto che è più preciso..."
Fico con le A Mount si può scegliere se usare quello phase detection o quello a contrasto
allora inizia a rimpinzare il porcellino perchè quella sì che costerà un bel pò, altro che a7r2.. !!
“ Prima si potevano usare tutte le ottiche e anche le canon sarebbero state velocissime in autofocus.. Dopo si potevano usare tutte le ottiche e anche le canon avrebbero goduto di un'autofocus decente Poi si potevano usare tutte le ottiche e anche le canon ma solo con af a fase(meno preciso) Se continuiamo cosi ho paura che saltera' fuori che funziona solo in manuale. „
io come il buon ficus, per gli amici mr. nails on the mirror, aspetto la a7s2. forse, dico forse, sarà l'unica camera che potrà essere preferibile alla 5d4.
p.s. e fatela uscire sta c@zzo di 5d4, son 2 anni che ormai aspettiamo !!
“ Se continuiamo cosi ho paura che saltera' fuori che funziona solo in manuale. „
Pagina 187 del manuale della a7rII: " per poter beneficiare di una messa a fuoco precisa e veloce con ottiche EF visitare www.canon.com e scegliere tra i tanti prodotti compatibili, i costi aggiuntivi non possono essere attribuiti a Sony corporation in alcun modo"
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!