| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:10
“ Ne hanno aperto un altro: „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1424613 „ Ma cos'è un virus ? |
user6964 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:11
“ ragazzi state arrivando alle 15 pagggine: nnooooooooooooTriste come farò dopo senza di voi che mi fate fare delle ghignate alla grande „ Senti ciccia, sian qui che buttiamo pure il lavoro per riuscire a cuccare, è risaputo che una donna si conquista facendola ridere e a tavola Ci stiamo sprecando con sforzi sovrumani mettendo in campo anni e anni di esperienza , snocciolando segreti di fritture e costine da rischiare l'esilio E tu ? te ne vieni qui da sola a regalare una misera risatina, pensando forse che basti una chiocciolina con la scritta super per averci ? Oh bella, se vuoi i miei MI PIACE è meglio che chiami un po di amiche Ecchec.... le donne sempre pronte ad approfittarsene |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:13
“ " Li ho provati tutti e tre. Quello sardo mi sembra meno pizzicante di quello siciliano....ma quello romano non mi dispiace." Su questo devo dire la mia, anzi, le mie. A) Il direttore dell'Istituto Lattiero-Caseario di Treviso (chi non sa cos'è può documentarsi, praticamente è la massima autorità itaiana, quindi europea, europea, quindi mondiale, per tutto quello che riguarda la qualità del latte e dei derivati), che tempo fa ho conosciuto in ambito professionale, mi aha detto categoricamente che al mondo esistono due categorie di formaggi: il parmigiano-reggiano e tutti gli altri. Ci credo. I gusti soono soggettivi, ma valutato su basi scientifiche e misurabili, non c'è disputa. Chi conosce il capitolato di produzione e i vincoli strettissimi a cui sono sottoposti allevatori e casificatori, capisce tutto. B) L'Italia è piena di pecorini di qualità altissima, ma su base varietale (carattersitche e tipicità generali del prodotto) il sardo ha qualcosa in più degli altri: provate a mangiarlo molto stagionato. Il formaggio fresco è ruffiano, sempre dolce e abboccato, fatto per piacere. E' quello stagionato che, con il piccante e con tutti gli aromi ossidativi, tira fuori la personalità e gli spigoli. Il sardo stagionato è sempre e comunque gentile, gli altri meno. Poi, il formaggio buono è buono e quello gramo è gramo... C) Stesso discorso vale per la disputa padano-reggiano: semplicemente, non c'è confronto nè competizione. Non è un caso che il padano commercialmente corrente sia da 12-16 mesi di stagionatura mentre il reggiano (quello che cercano gli intenditori) balla tra 24 e 36. Provate a confrontare padano e reggiano da 48 mesi di stagionatura (se li trovate...): il reggiano è sapido, il padano ben che vada sa di stantio, spesso di muffa, di chiuso e magari di rancido. „ Grazie mille per il prezioso contributo tecnico, ma confesso che non ho capìto bene tre cose: 1) le lenti EF-S si possano montare solo sul Grana o anche sul Parmigiano? 2) il Parmigiano II ha lo stabilizzatore a 7 assi incorporato? 3) Canon Digital Photo Professional può elaborare anche i formaggi stagionati oltre 12 mesi? |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:16
“ Grazie mille per il prezioso contributo tecnico, ma confesso che non ho capìto bene tre cose: 1) le lenti EF-S si possano montare solo sul Grana o anche sul Parmigiano? 2) il Parmigiano II ha lo stabilizzatore a 7 assi incorporato? 3) Canon Digital Photo Professional può elaborare anche i formaggi stagionati oltre 12 mesi? „ Ahahahah mi hai fatto fare 2 capriole all'indietro .... sei fortissimo |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:20
“ Ahahahah mi hai fatto fare 2 capriole all'indietro .... sei fortissimo „ Grazie ma, se tu vedessi le mie foto, mi ridimensioneresti... pensa che recentemente ho addirittura abbandonato il Full Frame per abbracciare la vita monastica. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:21
“ Ma cos'è un virus ? „ È UNA PANDEMIA!!! NON C'È SCAMPO!!!
 |
user6964 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:23
Sentite, qui non se ne esce, juza non si è mai visto nemmeno a dare una pacca sulla spalla per riconoscenza La mia tesi su juza, l'egitto, le piramidi, la sfinge, mi sa che è stata un intuizione giusta Voglio le prove che esista veramente E voglio anch'io la scritta super, manco il gatto chiamo junior Io !!! E poi nel profilo esigo le patate !!! Scopri chi ti ha aggiunto ( 4 membri ) Oooooh ! Ma che è sta cosa ? i membri ? Esigo le patate altro che membri Ma robe da matti sto forum |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:24
“ sappiate che un campo di calcio può avere 4 angoli da 90 gradi solo se è rigorosamente in bolla, cosa che peraltro tutti noi sappiamo che è impossibile, „ Discorso molto, molto, molto velleitario e basato su presupposti assolutamente astratti e apodittici. Chi ha detto che la terra è una sfera? Forse qualche filosofo speculativo del passato, perchè tutti i riscontri empirici dimostrano chi il geoide è una forma assolutamente irregolare e non si può certo escludere che la sua superficie possa contenere delle sezioni piane. Geometricamente la sfera è il luogo di punti dello spazio equidistanti da un punto fisso detto centro. Già il fatto che ci siano monti, valli, depressioni e quant'altro indica chiaramente che la terra non è una sfera, quindi le speculazioni conseguenti decadono per manifesta infondatezza. Qualcuno potrà opinare che la forma della terra è approssimabile a una sfera, ma tale argomento si ritorce immediatamente contro la tesi conseguente che non possono esistere angoli retti ecc.ecc. Cosa significa, in termini scientifici, che la terra è approssimabile a una sfera? Semplicemente che è possibile determinare un margine di approssimazione x, abbastanza piccolo da essere trascurabile rispetto al raggio della "sfera" terrestre, tale che per ogni punto della superficie valga la disuguaglianza R-r<X (dove R è il raggio ipotetico e r la reale distanza del punto dal centro. Se accettiamo tale approssimazioone, dovremo però accettare che esiste un margine di approssimazione, diciamo Y, tale per cui Pigreco/2-Alfa<Y, dove Pigreco/2 è l'angolo retto e Alfa quello che tale ci sembra. In altre parole, se riteniamo la terra indistinguibile da una sfera dobbiamo accettare che esistano angoli indistinguibili da quello retto. (Bestia, che casino che ho messo in piedi!!). |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:27
“ Grazie mille per il prezioso contributo tecnico, ma confesso che non ho capìto bene tre cose: 1) le lenti EF-S si possano montare solo sul Grana o anche sul Parmigiano? 2) il Parmigiano II ha lo stabilizzatore a 7 assi incorporato? 3) Canon Digital Photo Professional può elaborare anche i formaggi stagionati oltre 12 mesi? „ C'è solo un modo per scoprirlo: te ne procuri due (due di cosa? boh, di quello che hai detto li sopra...), una la grattugi sulla pastasciutta e l'altra te la sgranocchi tal quale, magari con un po' di miele o di marmmellata fatta in casa. Poi ci racconti... |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:30
" ragazzi state arrivando alle 15 pagggine: nnooooooooooooTriste come farò dopo senza di voi che mi fate fare delle ghignate alla grande" Si riapre, penso che Juza capirà e perdonerà il colpo di mano. Male che vada, lo ricattiamo con il fatto che in altra sede lo abbiamo difeso contro Calogero che voleva fargli le scarpe e diventare Admin di Juza...E' un po' come la storia dell'Imperatore romano, che ai pretoriani le doveva dare quasi tutte vinte... |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:34
“ " sappiate che un campo di calcio può avere 4 angoli da 90 gradi solo se è rigorosamente in bolla, cosa che peraltro tutti noi sappiamo che è impossibile," Discorso molto, molto, molto velleitario e basato su presupposti assolutamente astratti e apodittici. Chi ha detto che la terra è una sfera? Forse qualche filosofo speculativo del passato, perchè tutti i riscontri empirici dimostrano chi il geoide è una forma assolutamente irregolare e non si può certo escludere che la sua superficie possa contenere delle sezioni piane. Geometricamente la sfera è il luogo di punti dello spazio equidistanti da un punto fisso detto centro. Già il fatto che ci siano monti, valli, depressioni e quant'altro indica chiaramente che la terra non è una sfera, quindi le speculazioni conseguenti decadono per manifesta infondatezza. Qualcuno potrà opinare che la forma della terra è approssimabile a una sfera, ma tale argomento si ritorce immediatamente contro la tesi conseguente che non possono esistere angoli retti ecc.ecc. Cosa significa, in termini scientifici, che la terra è approssimabile a una sfera? Semplicemente che è possibile determinare un margine di approssimazione x, abbastanza piccolo da essere trascurabile rispetto al raggio della "sfera" terrestre, tale che per ogni punto della superficie valga la disuguaglianza R-r<X (dove R è il raggio ipotetico e r la reale distanza del punto dal centro. Se accettiamo tale approssimazioone, dovremo però accettare che esiste un margine di approssimazione, diciamo Y, tale per cui Pigreco/2-Alfa<Y, dove Pigreco/2 è l'angolo retto e Alfa quello che tale ci sembra. In altre parole, se riteniamo la terra indistinguibile da una sfera dobbiamo accettare che esistano angoli indistinguibili da quello retto. (Bestia, che casino che ho messo in piedi!!). „ Marrano! Osi classificare come astratti i miei presupposti? Osi mettere in dubbio la robustezza delle rigorose prove scientifiche da me prodotte (Holly e Benji)? Tanta iconoclastia e tracotanza comporterebbero la tua espulsione da qualunque consesso accademico, sappilo, compresi quelli dove sanno cosa vuol dire la parola "iconoclastia"! Comunque ti ringrazio per l'apporto, che ho capìto (com'era prevedibile) per meno del 50% e se tu sei - come sospetto - Stephen Hawking, ti ringrazio anche per il significativo sforzo profuso. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:34
“ il campo di calcio era così curvo che mentre gli atleti correvano, appariva anche la linea dell'orizzonte. „ Balle. Non sono i campi che sono curvi, sono le distorsioni delle matite grandangolari usate dai cartoonists. Provate a passarlo con PTLens e vedrete che torna tutto dritto. |
user16612 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:34
Juza esiste, eccolo:
 |
user16612 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:37
Io non ce la faccio più con sti cacchio di ff e aps-c...
 Oggi avevo pure postato una foto nuova... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |