JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Molta da questo punto di vista...ma come già detto io personalmente valuto il brand canon in totale e non solo sulla gamma dinamica dei sensori e penso che sia quello che fanno tanti altri utenti...
Rimanendo convito che a breve vedremo un grosso passo avanti anche da parte di canon....ma se un giorno sony avra' fotocamere che rispecchiano le caratteristiche che mi servono non avrei problemi a diventare un loro cliente come ho fatto adesso da nikon a canon....
viceversa farei io, per il momento invece valuto ciò che non voglio in una foto, ovvero i contrasti troppo accentuati nelle ombre, il complesso in totale mi interessa poco se il risultato non è quello che cerco
Ragazzi scusate ma mi pare si stia perdendo il filo del discorso, il punto é che per avere questi risultati si sganciano dai 3500 ai quasi 4000 euro per la versione R, tutto questo, alla luce dei risultati così così che vengono fuori dai raw non vi suona un po' come una sonora presa per i fondelli? Perché ormai a poco più di quella cifra si riesce a prendere, usata, una 1dx con relativamente pochi scatti, non so se mi spiego... A vedere i prezzi mi viene in mente Cristian de sica che fa cristiano gardini e sblocca a porto cervo
user57136
inviato il 12 Giugno 2015 ore 18:20
“ , alla luce dei risultati così così che vengono fuori dai raw non vi suona un po' come una sonora presa per i fondelli? Perché ormai a poco più di quella cifra si riesce a prendere, usata, una 1dx con relativamente pochi scatti, „
non per difendere Canon, ma quindi? Io non cambierei mai la mia d810 per la d4s, indipendentemente dal costo...
Purtroppo non si puo' avere sempre tutto...parlando sempre in relazione all'investimento che uno puo' e vuole fare.. io facendo molto fotografia sportiva e non potendo investire milioni in supertele ho trovato nella 7dMKII una validissima reflex che mi permette di realizzare tutto cio' di cui ho bisogno..poi certo se avesse un sensore sony sarebbe il top ma penso costerebbe anche piu' di €1700...
L'importante e' essere obbiettivi e dire le cose come stanno...canon sui sensori e' molto indietro per chi lo reputa fondamentale ci sono sony e nikon
“ poi certo se avesse un sensore sony sarebbe il top ma penso costerebbe anche piu' di €1700... „
la D810 costa 1000 e spicci euro meno della 5Ds che dovrebbe essere la diretta concorrente. Se uno valuta il lato prezzo non c'è molta partita, se la valuti per quello per cui è fatta, ovvero foto in studio con ottiche fisse, anche nell'insieme totale non c'è partita, se uno la valuta solamente perché è canon allora arriva prima su tutte, ma poi non venite a dire che chi ha nikon/sony è fanboy...
“ Ragazzi scusate ma mi pare si stia perdendo il filo del discorso, il punto é che per avere questi risultati si sganciano dai 3500 ai quasi 4000 euro per la versione R, tutto questo, alla luce dei risultati così così che vengono fuori dai raw non vi suona un po' come una sonora presa per i fondelli? Perché ormai a poco più di quella cifra si riesce a prendere, usata, una 1dx con relativamente pochi scatti, non so se mi spiego... A vedere i prezzi mi viene in mente Cristian de sica che fa cristiano gardini e sblocca a porto cervo „
Come fai a paragonare la 1dx all 5d penso che nessuno avra' mai il dubbio se prendere una o l'altra visto che nascono con due scopi ben diversi..poi non so se hai notato che una ha 32 mpx in meno....
“ la D810 costa 1000 e spicci euro meno della 5Ds che dovrebbe essere la diretta concorrente. Se uno valuta il lato prezzo non c'è molta partita, se la valuti per quello per cui è fatta, ovvero foto in studio con ottiche fisse, anche nell'insieme totale non c'è partita, se uno la valuta solamente perché è canon allora arriva prima su tutte, ma poi non venite a dire che chi ha nikon/sony è fanboy... „
Guarda che parlavo della canon 7dMKII ....
Purtroppo le foto che fai con la 7dmkII le fai solo con la 1dx o la d4s per velocita' operativa...ma hanno ben altri costi..anche di gestione
A me non piace parlare di reflex non ancora sul mercato di cui ancora non si sa' come rendono veramente...se dovessi comprare adesso una delle due partendo da zero non c'e' dubbio che andrei di d810 ma penso che potrei farlo anche ad occhi chiuso visto che sara sicuramente indietro come qualita' di immagine..naturalmente almeno che non mi servano proprio 50 mpx
Io a chi inizia e mi chiede se nikon o canon per foto non sportive o naturalistiche lo indirizzo verso nikon..
“ Come fai a paragonare la 1dx all 5d penso che nessuno avra' mai il dubbio se prendere una o l'altra visto che nascono con due scopi ben diversi..poi non so se hai notato che una ha 32 mpx in meno.... ? „
Ok, o é una questione di QI o di comprensione del testo, e siccome mi pare che riesci a scrivere direi che il cerchio si restringe. Gli scopi per cui nascono queste due macchine credo di conoscerli, così come le differenze di risoluzione, ma non so se ti risulta che attualmente, in canon, la macchina con le migliori prestazioni sotto ogni punto di vista é proprio la 1dx (densità giusta, alti ISO eccellenti, iq fantastastica, corpo coi controcabasisi, chicche varie tipo lettura spot agganciata al punto af e simili), e vorrei pure vedere visto quello che costa. Ecco caro Tonnovillo, la mia voleva essere una considerazione sul fatto che il prezzo della 5ds, anche in virtù di prestazioni così così, é un po troppo vicino a quello dell'ammiraglia che va un tantino meglio, ti é più chiaro o ti faccio un disegnino?
Una curiosità: ci sei nato così oppure hai avuto qualche trauma in passato? La classica caduta dal seggiolone? O qualcosa di più recente?
“ Io a chi inizia e mi chiede se nikon o canon per foto non sportive o naturalistiche lo indirizzo verso nikon.. „
oh finalmente, ed io invece se mi parlano di foto sportive dico di andare su canon per il costo lenti/prestazioni
“ Guarda che parlavo della canon 7dMKII .... „
ti ho postato l'esempio riferito al tema del post, comunque è canon che mediamente fa pagare salati i corpi macchina, ma è anche vero che tengono meglio il prezzo da usato
“ naturalmente almeno che non mi servano proprio 50 mpx „
è sulla qualità dei dettagli che ancora non ho visto un sample di canon fatto con un fisso per valutare effettivamente quanti di questi 50mpx possono essere sfruttati, tutti i test che ci sono in rete ormai da mesi sono fatti con zoom e basta. boh
Infatti per valutare la 5d bisogna aspettare che escano vere foto per dare una valutazione e dire si hanno fatto una buona macchina o e' solo un pretesto per prendere tempo con la super risoluzione e far uscire le eredi della 1dx e della 5Dmkiii che dovrebbero avvicinarla alle concorrenti...(Si Spera)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!