| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 18:54
Agghiacciante. Lo montavi su di una FF o su di una APSC? La copia che ho provato sembra ok, ma voglio utilizzarla per bene prima. Farò tutti e test del caso ma le tue esperienze sono preziosissime. Io porterò 2 corpi in Tanzania. 1ds3 + 150-600 6d + 70-200 2.8 IS II Il sempre presente 16-35 f4 IS e il mio fido 50 1.2 Ma e' il Tamron il mio nuovo riferimento “lungo” Po voglio provare per bene da qui a due mesi |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 19:02
Esatto, nessuna sacca in dotazione sul vecchio modello. Ciao, Felice |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 20:10
“ Agghiacciante. Lo montavi su di una FF o su di una APSC? „ Lo usavo sulla 7D, la peggior combinazione possibile per quel modello. I primi ad accorgersi dei problemi del Tamron su 7D furono gli americani già quando io lo avevo appena preso (era uno dei primissimi e rarissimi esemplari in Italia). Il problema divenne noto in fretta a livello mondiale e mentre Tamron Europa negava l'esistenza del problema, Tamron USA lo confermò e ammise la preparazione del firmware correttivo. In un forum inglese lessi di un utente che chiedeva se poteva inviare il suo Tamron in assistenza in USA, visto che in Europa negavano ufficialmente l'evidenza. Per questo aspettai un anno prima di muovermi per l'aggiornamento. Tutto sommato funzionava benino, bastava sapere come muoversi per ottenere dei buoni risultati, perché fotografando in buona luce e distanze entro i 20-30 mt i risultati c'erano. Il meglio lo dava fotografando avifauna in volo con sfondo cielo o uniforme, sempre con sole a favore e presente. Inoltre temevo che inviandolo in assistenza senza una reale necessità, ma solo per migliorarlo, sarebbe peggiorato. Infatti. Comunque dopo aver penato per una decina di mesi, dopo il primo intervento (mi sono pentito di aver cercato l'aggiornamento a tutti i costi), il Tamron alla fine ne è uscito migliore di come era all'acquisto. Chi lo ha preso si è trovato un obiettivo sistemato. Prima di quell'aggiornamento del 11/5/2015, il Tamron 150-600 aveva problemi di AF su 7D in primis, ma anche su 1D3, 5D3, alcune reflex della fascia xxxD e xxD, meno su 1D4, per nulla su 70D e 1DX. Giorgio B. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 20:24
Io lo monterei su 1ds3 e 6d. Dalle prime foto non mi sembra ci siano problemi, altri utenti qui hanno esperienza dell'accoppiata 6d o 1ds3 + 150-600? |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 17:27
Ciao ragazzi, mi è arrivato da poco il Tamron in questione, non ho avuto modo di testarlo ancora... ho notato che nella confezione sono uscite due viti con una brugola..... non ho ben capito a cosa servono... Chi mi aiuta? Grazie |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 17:50
Lo hai acquistato usato? Hai chiesto al precedente proprietario se l' ha inviato in assistenza? Da quello che dici sembrerebbe di si e sembra che dalla fretta abbiano dimenticato di avvitare due viti. Guardalo bene se non ci sono dei buchi filettati. |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 19:57
No comprato nuovo, sono due viti color metallo che vanno sotto la piastra per il cavalletto... anche al mio amico che l'ha comprato con me sempre nuovo sono uscite queste due viti e la brugola allegata. |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 6:30
Metti una foto. |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 8:21
C'è un libricino nella scatola? |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 8:30
Oggi uscirò a testarlo (non per avifauna) per le strade di Roma, voglio proprio metterlo alla prova a mano libera. Il mio nuovo Sigma 20 1.4 Art sarà il suo compagno (antitetico) di uscita. Il tutto montato su 6d |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 9:46
Aspetto recensione e foto, anche se su Nikon (che mi arriva lunedì) son due lenti che mi interessano per iniziare un nuovo corredo |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 13:02
Ok Fefo, stay tuned! |
| inviato il 18 Febbraio 2018 ore 10:48
Ieri ho tentato qualche foto alla lipu di Ostia, ma luce pietosa. Molte foto non nitide, spero per problemi di iso molto alti e luce per niente adatta |
| inviato il 24 Marzo 2018 ore 19:45
Ciao, oggi finalmente ho provato io tamron, a 600mm non mi fa impazzire, secondo voi é il caso di procurarsi la tap per sistemare? |
| inviato il 24 Marzo 2018 ore 19:53
No.. è morbido di suo.. Puoi caricare una foto per valutare e consigli arti meglio? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |