| inviato il 19 Giugno 2015 ore 10:07
quindi si può già installarlo senza nessun problema o è meglio aspettare la versione ufficiale del 25 ? |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 10:11
io l'ho installato e non ho avuto alcun problema e come ho già detto secondo me è esattamente come quello che sarà rilasciato ufficialmente. le modifiche dentro ci sono e la macchina va perfettamente ;) |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 10:29
“ @Giulyd da dove lo hai scaricato il nuovo firmware? io l'ho scaricato dal link di Gannjunior (pagina precedente) e ho scaricato il file FWUP005.dat che come ha detto Fotoamatore71 corrisponde al fw 3.1 e non al 4.0. „ tutti i firmware che ho scaricato per la X-T1 dalla 3.0 in poi hanno come nome "FWUP005.dat" |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 10:31
Esatto. |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 10:48
Interessante non mi ero mai reso conto che gli aggiornamenti hanno sempre lo stesso nome per tipologia di prodotto Fujifilm. Comunque ieri sera ho scaricato il file e copiato come ho già fatto altre volte su una sd formattata e quando ho acceso la macchina mi ha detto che stavo installando il firmware 3.10 uguale a quello già in macchina. A quel punto ho spento la macchina. Se altri hanno scaricato il file da speedyshare e non hanno avuto problemi, oggi pomeriggio riprovo magari ero assonnato |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 10:59
Probabilmente avevi ancora il fw vecchio nella cartella download e il nuovo è stato rinominato fwup005(1).dat (o qualcosa del genere)...e tu invece hai installato fwup005.dat (e cioè il vecchio) |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 11:17
Confermo che l'ho scaricato dal link postato ieri sera da @Gannjunior (infatti avevo chiesto io se poteva postarlo!). E confermo nuovamente che, installato, funziona tutto come ci si aspetterebbe. Se installarlo o meno è personale...non c'è nulla da smanettare, ma se uno non si sente sicuro perchè non proviene dalla pagina ufficiale di Fuji, nel giro di qualche giorno esce comunque |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 11:25
Ok grazie stasera riprovo. Ok ho installato per ora sembra tutto funzionare alla grande . Grazie a tutti! |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 12:00
Capito che il fw,viene installato correttamente...ma che mi dite delle funzioni implementate?!Avete avuto modo di testarle un pochino? Grazie! X-T10 quando dovrebbe essere disponibile?Credevo dovesse uscire ieri. |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 12:50
Gjo79 “ X-T10 quando dovrebbe essere disponibile?Credevo dovesse uscire ieri. „ la X-T10 ufficialmente è uscita ieri e pertanto nei prossimi giorni dovrebbe essere disponibile nei negozi, il mio negoziante di fiducia ha i seguenti prezzi: X-T10 solo corpo 665,00 euro; X-T10 con 16-50mm 785,00 euro; X-T10 con 18-55mm 1045,00 euro. Se qualcuno è interessato mi contatti in mp |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 12:55
Comunque da quel che si dice in giro con la versione 4 "beta" la prima triade (18 - 27 / 35 - 60) come velocità di messa a fuoco è migliorata visibilimente, ma la seconda (14 - 23 - 56 )? Qualcuno può portare la sua esperienza? Ho visto un video dove mettono a fuoco con il 35, che non ho mai provato.. ma quanto lento era prima?? A me sembra che il mio 56 con software 3.0 è piu veloce del 35 con l'aggiornamento 4.0 |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 13:01
Ho provato solamente al voilo ieri sera le modalità introdotte per l'AF...zone, modalità volti con riconoscimento dell'occhio (molto carina) e confermo che è come da previsione... |
user63256 | inviato il 19 Giugno 2015 ore 13:10
“ quindi si può già installarlo senza nessun problema o è meglio aspettare la versione ufficiale del 25 ? „ ma dove avete visto che esce il 25? non era il 22? |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:12
“ Capito che il fw,viene installato correttamente...ma che mi dite delle funzioni implementate?!Avete avuto modo di testarle un pochino? Grazie! „ Se leggi tutta la discussione e non solo gli ultimi commenti, vedrai che ci sono 2-3 utenti con fw installato e perfettamente funzionante , fw naturalmente con tutte le implementazioni dichiarate da Fuji ;-) |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 17:32
Ho aggiornato stamattina il firmware della X-T1 alla versione 4 (FWUP0005.DAT, confermo che la denominazione è la stessa dalla versione 3), ha implementato tutto esattamente come da descrizione dettagliata della Fujifilm. Con i miei obiettivi (il 10-24mm f4, il 23 f1.4 ed il 56 f1.2) la messa a fuoco, sia a punto singolo che a zona è più reattiva e precisa (soprattutto in scarsa luce con punto singolo), non ho avuto ancora modo di testare efficacemente la messa a fuoco ad inseguimento (i gabbiani che di solito mi svolazzano intorno, oggi hanno deciso di non farsi vedere ) ma da quel poco che ho potuto vedere dovrebbe andare molto meglio. Nel ritratto la messa a fuoco con rilevamento occhi è decisamente efficace...una vera chicca! Con l'aggiornamento la funzione del tasto "su" del comando a croce, prima deputata alla funzione macro che ora è automatica, permette di scegliere in modo rapido che tipo di messa a fuoco si vuole tra punto singolo, zona o tracciamento grandangolare. Se è selezionata la messa a fuoco a zona il pulsante "giu" della crociera, con l'ausilio della rotella di comando posteriore, permette di scegliere in modo rapido tra i 3x3, 3x5 o 5x5 punti. Le linee della griglia sono effettivamente meno "invasive" e tutto il resto (tempi selezionabili con posa T, compensazione dell'esposizione in manuale, ecc.) funziona esattamente come da descrizione. Decisamente un altro bel balzo in avanti per la X-T1! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |