| inviato il 13 Marzo 2015 ore 21:09
@Ummira73 “ Siamo sempre alle solite.. sui forum si iscrive la gente per lamentarsi , non per lodare un negozio. „ Breve premessa : io ero solo in procinto di acquistare da FC ( D750 + 24-70 + 70-200 ) spendendo un bel po di soldi quindi. Stavo cercando notizie proprio su questo store anche su questo forum dove mi sono iscritto da poco , quando mi sono imbattuto in un primo post di MarcoBen e, successivamente, in quello di ClaudioEffe con le loro rispettive disavventure che, in prima battuta , mi hanno convinto di spendere altrove i miei soldi, e poi successivamente ho "sposato" , se così si può dire, non tanto la loro battaglia , quanto la loro delusione, che in parte era stata anche la mia, e la loro angoscia nel temere di perdere o di vedere chissà quanto il proprio danaro. Al punto, credo che tu abbia seguito, che MarcoBen si è dovuto iscrivere in un forum dove "bazzica" il proprietario e i suoi fedelissimi amici dello staff del forum, per reclamare i suoi diritti visto che nemmeno rispondevano ai suoi solleciti utilizzando i normali canali. Premesso questo è mia convinzione che ognuno si iscrive su un forum, liberamente , per qualsiasi scopo ritiene utile o finalizzato alla personale e altrui esperienza : nessuno può giudicare queste motivazioni ne tantomeno sminuirle. Premesso questo devo aggiungere che , certo, è più facile che un utente di un forum scriva bene ( magari perchè amico o perchè ha stabilito con quel rivenditore una strada preferenziale ) di un rivenditore , ma non capisco perchè non ci si può iscrivere per descrivere le proprie disavventure che possono, come nel caso mio, essere utili agli altri. Guarda davvero non capisco perchè mai tutti coloro che raccontano le proprie disavventure avute con i rivenditori debbano sentirsi in colpa : è in controtendenza con quello che accade sul web dove fioccano i giudizi ( positivi e negativi e in ogni settore ) sui vari rivenditori. Non ti sfuggirà che esistono addirittura dei siti specializzati dove ognuno può trascrivere la propria esperienza, proprio perchè messa a fattor comune. @Echopage “ Allora si vede che non conosci il marketing e l'esempio da te fatto ne è la dimostrazione, quando si parla di soddisfazione cliente si guardano i numeri non il volume monetario delle vendite. „ Dunque il marketing è cosa ben diversa dalla "Customer Satisfaction" , essendo il primo finalizzato ad ottenere , tra le tante cose, proprio la seconda. Mi dispiace che tu confonda le cose e che soprattutto, non so da dove ti viene, pensi che la Customer Satisfaction sia basata su parametri come le unità fisiche . La Customer Satisfaction si misura ben diversamente e possiamo definirla, grossolanamente, con la percezione che il cliente ha nel complesso dei servizi prestati dall'azienda in relazione alle sue aspettative. Nei parametri che concorrono a stabilire l'indice vi entrano anche i "volumi", nel caso di vendite di prodotti , e il core business dell'azienda. Non a caso , se l'azienda vende servizi, si dice che l'indice di soddisfazione del cliente è tanto più basso quanto il servizio prestato è più lontano dal core business. Se il core business di un negozio è la fotografia, ma parallelamente vende anche cartucce per stampanti, le cartucce sono lontane dal core business e quindi i "Giudizi positivi" dei clienti di cartucce avranno meno incidenza sull'indice generale di soddisfazione del cliente. E' intuitivo che anche i volumi degli acquisti hanno un loro peso : se un cliente esprime massima soddisfazione ma ha comprato solo una cartuccia per stampante , secondo te sarà più "pesante" di uno che ha comprato una macchina fotografica di 2.000 euro ma è scontento ? ( La fotografia è stimata come core business di quel rivenditore ovviamente ). Siamo in pieno OT . Quindi torniamo a parlare di cose che sappiamo . In tutto questo, oltre il fatto che probabilmente mi sono risparmiato qualche fregatura e qualche stillicidio, trovo molto positivo il confrontarsi . Un po meno il fatto che spesso chi non è vittima o non lo è stato di qualche "disavventura" mal comprende e giustifica quella degli altri. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 21:22
Claudioeffe, ma scusa, ma la cosa è ben diversa allora... Forse non ti hanno "rassicurato " perchè, non sapevano che tu ti stavi agitando di bestia dall'altro capo del pc (ma ti capisco ) , forse perchè probabilmente erano irritati loro più di te , dalla situazione e speravano di risolverla in tempo, e forse perchè sanno che dal loro punto vendita non scappa nessuno... Io posso solo dire che ho avuto una buona impressione quando li ho visti in faccia, poi sicuramente se spendete cifre importanti è anche normale pretendere un servizio da 10 e lode.... |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 21:22
@Orostar: grazie per la comprensione e sono contento di poter essere stato utile, insieme a MarcoBen155, a qualcuno. Vorrei comunque precisare che mi sono iscritto al forum prima della disavventura e che, prima dell'iscrizione, neanche conoscevo [negozio 19]. L'ho conosciuto dalla pubblicità in testa ad ogni pagina del forum. Per la verità, mentre curiosavo interessato per la recensione Sony Alpha7s di Juza in Islanda (meravigliosa) mi ha colpito molto una foto "Vanità" di Raffaele Spettoli (che consiglio di vedere) cui ho dato un commento il 23 febbraio. A bocce ancora ferme. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 21:26
@Maxbg: “ Forse non ti hanno "rassicurato " perchè, non sapevano che tu ti stavi agitando di bestia dall'altro capo del pc „ veramente io sono ancora molto calmo, inquieto, teso, ma calmo. Ma non vorrei mai che qualcuno mi rassicuri perchè mi sto agitando, bensì perchè è semplicemente un mio semplice diritto ricevere informazioni sul mio denaro. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 21:31
Claudioeffe, hai ragione, questo aspetto che tu metti in evidenza, effettivamente dimostra che è stato sottovalutato troppo dai proprietari del negozio. |
user24904 | inviato il 13 Marzo 2015 ore 21:32
Oristar .. Leggi bene e riporta gli interi interventi... Non girare la frittata a tuo piacere. Detto ciò sbrigatevela voi. Anzi loro perché tu non si sa di che ti lamenti Saluti |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 21:34
@Maxbg: grazie per esserti sforzato di capire a fondo. Non provo alcun piacere a descrivere le negligenze altrui, mi piace sottolineare, semmai, le cose positive, anche perchè credo di essere molto negligente anch'io. Ma sfogarmi un pò nel forum mi fa molto bene. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 22:33
Tirando le somme, tra i pro ed i contro, si potrebbe dire che FC gestisce bene 98 transazioni su 100, quindi vuol dire che c'è un 2% di sfigati che entrano in queste transazioni andate male. Questo significa semplicemente che FC non è uno store perfetto, come sicuramente non lo è nessun altro concorrente. La mia domanda è: chi di voi è disposto a rischiare un acquisto da 5.000€ con FC ben sapendo che c'è sempre la possibilità di finire in quel 2% come Marco e Claudio? Quello che fa la differenza tra un vendor ed un altro, non è quello di essere senza problemi, perché è praticamente impossibile, ma come gestisce il problema quando questo si presenta. Giorgio B. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 22:34
@Ummira73 Perdonami ma sei tu che non leggi gli inteventi per intero. Io non mi lamento di niente, meglio mi lamento e dolgo del fatto che stavo per riporre fiducia e affidare i miei soldi a un rivenditore che, per carità tutte le lodi di questo mondo, non mi sembra il massimo dell'organizzazione e ...di correttezza. Anche la pretesa "macchinosità" per la restituzione dei soldi ( recesso motivato ) è a dir poco sconcertante. Il fatto che c'è qualcuno che abbia preso il coraggio a quattro mani, o anche solo per sfogo, e abbia enunciato e sviscerato un problema o una serie di problemi che mi hanno messo in condizioni di evitare un "potenziale" ( e sottolineo potenziale ) pericolo di avere una disavventura, per mia natura , sono motivi sufficienti a "sposare" le motivazioni che hanno mosso questi amici e a solidarizzare con loro. Personalmente il "buonismo" di tanto è capitato a loro e non a me , non appartiene ai miei costumi ordinari. Questo, spero , ti convinca che "non giro la fritatta a modo mio" : credo molto nel dialogo , costruttivo soprattutto , e se , in qualche modo, sono stato frainteso sono sempre pronto a spiegarmi e a ricevere le lagnanze del caso. Poi se sbrigativamente vogliamo liquidare il tutto con l'asserito buonismo "tanto è capiatto a loro tu di che ti lamenti", ti ripeto questo non mi appartiene. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 22:56
“ Quello che fa la differenza tra un vendor ed un altro, non è quello di essere senza problemi, perché è praticamente impossibile, ma come gestisce il problema quando questo si presenta. „ È proprio quello che avevo scritto in precedenza. Ovviamente sarebbe meglio per tutti se ogni volta filasse tutto liscio, ma un disguido ogni tanto può capitare, vuoi per un errore umano, un problema tecnico o altro. Quello che conta è informare tempestivamente il cliente, scusarsi e proporgli una soluzione soddisfacente. Basterebbe avere l'accortezza di mostrarsi interessati e volenterosi per evitare eventuali lamentele e cattiva pubblicità. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 23:02
Siamo arrivati a pagina 15 di una discussione che, ripeto e naturalmente a mio modesto avviso, a nulla è servita in quanto è il mercato, quello del 100% degli interessati ed esso soltanto, che decide se un ditta è seria o meno; chi è incappato nella modesta percentuale del 2% (tanto poi?) di quanti a qualche titolo ritengono di essere stai danneggiati ha di che esser lieto perché nella vita, in quel ristretto ambito, si può essere sfortunati per motivi ben più seri. Nessun dubbio: FC FOR EVER. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 23:05
“ È proprio quello che avevo scritto in precedenza. Ovviamente sarebbe meglio per tutti se ogni volta filasse tutto liscio, ma un disguido ogni tanto può capitare, vuoi per un errore umano, un problema tecnico o altro. Quello che conta è informare tempestivamente il cliente, scusarsi e proporgli una soluzione soddisfacente. Basterebbe avere l'accortezza di mostrarsi interessati e volenterosi per evitare eventuali lamentele e cattiva pubblicità. „ Esatto. Io da Amazon ho acquistato un sacco dall'inizio 2011 che hanno aperto in Italia. Qualche problema l'ho avuto, ma ad oggi non ho ancora conosciuto nessun altro vendor in Italia che sappia gestire i problemi come li gestiscono loro, è praticamente impossibile farti venire la voglia di abbandonarli. Giorgio B. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:37
Ennesima ottima esperienza con questo negozio. Per quanto mi riguarda sarebbe ai primi posti ma appunto come faceva notare Giobol, l'idea che mi sono fatto è questa: - non è tra i più affidabili come rispetto delle tempistiche, ora non so se per errore nell'aggiornamento del data base, o per bloccare comunque l'ordine da gestire poi in qualche modo, andando ad approvvigionarsi della merce; - non ho letto però di persone che abbiano pagato e non avuto MAI nulla. Questo è un punto importante, perché ci sono anche negozi che falliscono e la merce non la vedi più e neppure i soldi. E' questa in realtà la più grossa paura quando tra pagamento e arrivo merce passano settimane... Quindi sempre come diceva Giobol (si mi devo ripetere), il problema c'è soprattutto con somme importanti bloccate (che non puoi spendere due volte altrove). Ma anche amazon (the number one) sbaglia; solo che nel caso di amazon se pure non lo chiedi tu in caso di forte ritardo ti propone spesso da subito il rimborso! Dunque, dando per scontata la solidità finanziaria del negozio [negozio 19] (ex Fornitu.re Conti) per cui i soldi non li perdi anche se non vedi subito la merce, l'idea che mi sono fatto io è che se nonse non ho fretta di ricevere la merce, ci compro, eccome, se il prezzo è il più vantaggioso (e non di poco). Altrimenti dirotto su altro. Ma penso che ognuno faccia sempre un bilancio tra i pro e contro di ciascun negozio a seconda dell'acquisto, il rapporto che c'è tra i rischi che si corrono ed il prezzo pagato. La lezione che si impara, che applico anche a negozi che non conosco, è di telefonare prima e farsi garantire che la merce c'è, nel senso che la vedono fisicamente (se lo chiedi lo fanno) e poi farselo confermare per iscritto. Solo dopo pagare. E' pieno il mondo di Data Base incongruenti, quante volte succede con decathlon, che non scaricano la merce uscita e il numerello di disponibilità è fasullo (nel senso dice disponibili uno e invece sono ZERO). Ecco perché almeno una volta l'anno si fa l'inventario... e se ne scoprono delle belle (e si allinea il DB). Vabbè al solito, qui Amazon (che pure toppa) ci mette sempre una pezza a favore del Cliente. A volte dà anche qualcosa a titolo di indennizzo (poca cosa, un estensione canone prime, unlibro formato kindle gratis, etc.). |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 21:25
@Ilcentaurorosso, sono rimasto indietro. Cosa è successo? FC è entrato nei siti bannati? Ma se è stato uno sponsor del forum per anni! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |