user4624 | inviato il 13 Maggio 2015 ore 0:21
Ok, grazie Giuliano. Bella la foto della bambina, fatta con il 100 Apo-Macro, complimenti. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 0:30
io scatto con Pentax e Fuji :) il jupiter si può ovviamente adattare a entrambe, tuttavia non sarebbe un problema limitarsi alla fuji... in fondo l'ho presa anche per la versatilità verso le lenti di altri marchi. (a me piace moltissimo quella fatta con il 90! complimenti Giuliano, difficile trovare ritratti più naturali dei tuoi sul forum ) |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 0:34
 Questo invece è un ritratto Fuji...... Mi sembra evidente....no? |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 7:57
Ho comperato da poco ma non ancora provato in maniera approfondita un smc takumar 85 1.8 . Dai pochi scatti fatti mi ha dato un'ottima impressione e mi sembra che se la possa giocare con l'85 1.4 cy planar che ho e vorrei vendere e sostituire con il takumar che pesa circa la metà , qualcuno conosce ,ha provato o usa il takumar ? Avete qualche parere? Lo userei su Sony a7 |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 8:40
Non ho mai fatto mistero che preferisco gli 1.8 ai 1.4.Più compatti, meno costosi,generalmente migliori da un punto di vista ottico. Si può vivere tranquillamente con mezzo diaframma in meno. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 8:43
È una lente che mi interessa molto, da pentaxiano. Non ho mai avuto modo di provarlo, tuttavia i fissi takumar sono tutti piu o meno ottimi. Parlando per quelli che ho avuto modo di provare, sono sempre rimasto piacevolmente sorpreso :) perchè non posti un paio di scatti del suddetto e del Planar? Sarebbe molto interessante un confronto! |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 9:08
Anche tutti più o meno radioattivi... |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 9:14
Dai pochi scatti fatti l'impressione è buona,riguardo ad un confronto con il planar non ci penso molto,non metto in discussione il planar come risultati,conosciamo la qualità di questa ottica,l'ho già messo in vendita sul mercatino,perché sull'a7 con adattatore pesa più di 7 etti , è come dice Giuliano si può vivere benissimo con F1.8 sopratutto se pesa la metà. Tornando al takumar l'ho acquistato in blocco assieme al 50 1.4 (buona impressione) e a un smc tak 35 2 che invece non mi convince (scarso ai bordi anche abbastanza chiuso,ma molto buono al centro) speravo di trovare qualcuno che aveva avuto esperienze con l'85 1.8 che dei 3 takumar mi sembra il migliore |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 9:20
Davidex,vero sia il 50 che il 35 hanno le lenti un po ingiallite a causa delle componenti radioattive delle lenti speremo ben.... |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 9:47
Si,so che sono piuttosto cari e poco diffusi ,ho avuto la cosiddetta botta di culo perché li ho portati a casa tutti 3 con 240 euro,il planar invece l'ho messo in vendita, un po mi spiace ma lo trovo troppo pesante visto che ho preso l'a7 per girare leggero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |