| inviato il 23 Aprile 2015 ore 8:52
Io sempre a favore della pirateria, permette di usufruire di certe cose superflue a chi non può permettersele. Chi ha i soldi fa bene a comprarsele. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 9:06
Alle79... a prescindere da qualsiasi logica economica del genere; i software costano poco o tanto e sono in mano alle multinazionali. Ti farebbe piacere che il tuo lavoro non fosse pagato? Ti farebbe piacere che il tuo conto bancario fosse prosciugato? Ti farebbe piacere che usassero le tue foto guadagnando senza corrisponderti alcunché? La pirateria è sempre e comunque un furto del lavoro di altri! |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 9:32
@zanongabriele “ @perbo, ho fatto delle prove con LR 5 e LR CC, stessi file, stesse risoluzioni di partenza e di esportazione. Premetto che viaggio con un computer piuttosto potente, ma nell'export ho (dati alla mano) una velocità di circa il 60% superiore! Lr5 in un minuto ha avuto una media 44 file esportati LrCC nello stesso tempo ha avuto una media di 71... quindi, almeno per me, risparmiare più della metà del tempo (senza cambiare computer) è davvero tantissima roba! „ sì, ho letto un po' il blog che ho riportato sopra e il tizio dice che è stato aggiornato il motore di calcolo: ora sembra riesca a processare 3 raw alla volta, sfruttando i diversi core della cpu. Ottimo! |
user57136 | inviato il 23 Aprile 2015 ore 9:34
“ affermazione di dubbio gusto. Scusa se te lo dico.... „ non è dubbio gusto ma realismo... Non avere 12€ al mese vuol dire essere indigente e da indigente certi hobby non riesci a mantenerli... “ Io sempre a favore della pirateria, permette di usufruire di certe cose superflue a chi non può permettersele „ chi non puo permettersele può benissimo farne a meno... Non stiamo parlando di beni di prima necessita... Ti piacerebbe lavorare gratis? Secondo me no |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 9:48
Lorenzo io LR l'ho pagato nel 2013 130 euro e viste le implementazioni della versione 6 ho deciso di non fare upgrade. Se avessi avuto abbondamento avrei speso 300 euro ad oggi, contro i 130; se volessi aspettare una ipotetica versione 7 senza aggiornare potrei risparmiarne altri 300. Non sono povero, ma non nemmeno uno stipendio da cifre esorbitanti e se posso risparmiare facendo le stesse cose che faccio adesso non mi dispiace. L'attrezzatura l'ho presa negli anni e sono mesi che non acquisto nulla di fotografico, sono più che soddisfatto del corredo attuale; in ogni caso non è una macchina che ha consumi, una volta fatta la spesa rimane a te. Che il prezzo sia vantaggioso per chi usa PS e LR in accoppiata sono il primo a sostenerlo, ma per fotoamatori come il sottoscritto che si fermano a LR la convenienza viene meno. Se propongono un abbonamento a 5 euro al mese già il discorso mi troverebbe più favorevole. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 10:14
“ Lorenzo io LR l'ho pagato nel 2013 130 euro e viste le implementazioni della versione 6 ho deciso di non fare upgrade. Se avessi avuto abbondamento avrei speso 300 euro ad oggi, contro i 130; se volessi aspettare una ipotetica versione 7 senza aggiornare potrei risparmiarne altri 300. „ in realtà la situazione è ben peggiore: stiamo tutti considerando i prezzi delle versioni intere, NON degli aggiornamenti. Io ho preso LR4 in offerta a febbraio 2013 per 93 euro, l'aggiornamento a LR6 costa 76. Non ricordo quanto costasse quello di LR5, ma probabilmente una cifra simile. quindi se anche avessi voluto avere tutte le versione perpetue dal 2013 a oggi avrei pagato 93+80+76=249 euro. Considerato che LR6 starà sul mercato quanto, un anno - un anno e mezzo? vuol dire avere un programma aggiornato fino ad estate 2016, cioè 42 mesi. che sono 504 euro, il doppio. La differenza è ancora più ridicola se consideriamo che LR5 non l'ho comprato, scendiamo a 169 euro. Non dovendo usare PS, voi cosa preferireste? spendere 169 euro e avere un programma perpetuo, che funzionerà per sempre o spenderne più di 500 e ritrovarvi senza nulla a metà 2016? |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 10:28
“ Non avere 12€ al mese vuol dire essere indigente e da indigente certi hobby non riesci a mantenerli... „ “ Non stiamo parlando di beni di prima necessita... „ Con tutto il rispetto per le tue idee, stai scrivendo castronerie a ripetizione. Secondo me fai più bella figura a fermarti qua. Poi vedi tu... |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 10:34
Ho fatto davvero fatica a leggere tutto, si è scatenata una guerra senza senso anche perchè giustamente ognuno ha le sue esigenze e i suoi soldi li spende come meglio crede. Sono anche io dell'idea che se uno ps non lo usa, l'abbonamento risulta essere una soluzione inutilmente costosa. E' pur vero che se uno prova, magari poi viene invogliato a usare ps e alla fin fine potrebbe trarne beneficio. ma credo siano casi più unici che rari. io personalmente ho l'abbonamento ma capisco perfettamente il disappunto di chi vuole una versione stand alone. Comunque qualcuno può linkare le pagine in cui si parla degli aggiornamenti della versione stand alone? perchè qualcuno dice che non verrà aggiornata, altri dicono che verrà aggiornata per due anni (e se cosi fosse non sarebbe esclusa l'uscita di un lr7 in futuro). Ah, sull'accelerazione grafica, Perbo, credo che questa non darebbe comunque benefici nell'esportazione e nella creazione di anteprime, che dovrebbero essere processi di calcolo puro che quindi dipendono dalla potenza pura della macchina. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 10:42
Ragazzi per favore manteniamo toni cordiali! (ed evitiamo di finire in discorsi sulla pirateria, che sono fuori argomento) |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 10:44
“ Prendo lr 6 e via senza aggiornamenti o mi consigliate di cop 1 ? „ LR6 non ha nulla da invidiare a LR CC (cambia solo il metodo di pagamento), se ti serve il solo Lightroom secondo me LR6 è decisamente la scelta migliore, mentre l'offerta CC ha senso se si pensa di usare molto anche Photoshop. |
user57136 | inviato il 23 Aprile 2015 ore 10:53
“ Con tutto il rispetto per le tue idee, stai scrivendo castronerie a ripetizione. Secondo me fai più bella figura a fermarti qua. Poi vedi tu... „ Perché castronerie? Ho fatto il dipendente per 7 anni e attualmente ho aperto l'attività da 3 anni... nel periodo chiamiamolo di transizione sono rimasto disoccupato (non per scelta ovviamente) per un annetto. Fortunatamente abitavo ancora con i miei e avevo comunque vitto e alloggio garantito. Ti garantisco però che in quell'anno tutto poteva saltarmi in mente tranne che spendere soldi per i miei hobby, in quanto non avevo entrate e il conto in banca era sempre più scarno (molto scarno). Non son castronerie ma realismo, gli hobby sono quel qualcosa in più che ci migliora la vita, ma vengono SEMPRE dopo la mera sopravvivenza. Una persona coscienziosa che a fine mese arriva senza 12 euro in tasca l'attrezzatura fotografica l'ha già venduta per pagarsi eventuale affitto e bollette. Poi se fate come quelli che per girare in porsche mangiano pane e cipolle... beh non sono io quello in errore... |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 10:54
Grazie Juza. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 11:01
Quoto Lorenzo Giovanardi. In più credo che un po' tutti siamo affetti dalla sindrome dell'Update compulsivo,non è che Lightroom 5 smette di colpo di funzionare... scusate l'ot |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 11:03
“ Ah, sull'accelerazione grafica, Perbo, credo che questa non darebbe comunque benefici nell'esportazione e nella creazione di anteprime, che dovrebbero essere processi di calcolo puro che quindi dipendono dalla potenza pura della macchina. „ le GPU vengono utilizzate per calcoli come, per esempio, le analisi dei modelli di rischio finanziari o il mining di bitcoin - applicazioni che non hanno nulla a che fare con la grafica. it.wikipedia.org/wiki/GPGPU Evidentemente non è così semplice usare le GPU per demosaicizzare i raw, probabilmente lo faranno un domani (Se è possibile farlo). A quanto pare ora hanno preferito ottimizzare l'elaborazione sulle CPU multicore, ed è già qualcosa. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 11:10
Visto che siamo arrivati al limite di risposte, ho aperto la seconda parte del topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1304349 Come sempre vi invito a proseguire rimanendo strettamente in tema e discutendo in modo pacato e sereno |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |