user16729 | inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:15
“ La foto della modella bionda con lentiggini non ha dettaglio, non è micromossa, è fatta a f/11. „ ma cosa stai dicendo! dai raamiel, sii serio, non cadiamo nel ridicolo per piacere...adesso sta a vedere che da f8 a f11 cambia come passare dal giorno alla notte e sembra scattata con un iphone..perchè poi non sembri più la persona istruita e competente quale sei... ricordi questa? non sarà incisa a livello della hassy ma non è poi così da buttare..in raw e post prodotta bene, può dire la sua cdn.photographylife.com/wp-content/uploads/2015/02/Canon-5DS-Image-Sam |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:24
“ ricordi questa? „ quella e' ottima a mio parere, per essere sul FF. A che diaframma era ? 5Ds o sR ? |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:24
@Raamiel con forzatura intendo che, conti alla mano - se pur inconfutabili - sembra che l'unica chance per avere dettaglio sia il MF perchè con una FF è tutto piallato...distrutto...e 10mpx...etc etc...non staremo mica passando dalla smania di aver un numero di pixel sempre maggiore a quella di avere dimensioni del sensore sempre maggiori? perchè altrimenti non ci sarebbe dettaglio...sarebbe tutto piallato... dai ragazzi...un po' di misura non guasterebbe. |
user16729 | inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:25
f8 5ds se non sbaglio, quindi la R dovrebbe fare pure meglio. ripeto, di strada dalla hassy ce n'è, però 'nzomma..non se ne va con la coda tra le gambe.. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:25
Cosa dico... che a f/11 il formato 35mm è limitato ad avere 16Mp di dettaglio utile forniti dalla lente. Non devi credere a me, fatti i conti e studiati la materia. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:27
Se invece scatti a f/8 le cose già cambiano notevolmente perché passi da 16Mp a 32Mp; la differenza è tanta. |
user16729 | inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:29
“ Cosa dico... che a f/11 il formato 35mm è limitato ad avere 16Mp di dettaglio utile forniti dalla lente. Non devi credere a me, fatti i conti e studiati la materia. „ io ti credo, ma devi dire le cose come stanno fino in fondo...anche se fossero 16mp, QUELLA foto della bionda lentigginosa non è così per la diminuzione della risoluzione fornita dalla lente, ma è spappolatissima per la post..dai si vede lontano 10km! ha i grumi di pixel ovunque! |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:30
e via di focus stacking |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:35
“ Eh... se vuoi fare uno scalino ancora più in alto, in casa Mamiya c'è la RZ67 (Si trova con un'ottica intorno ai 500 euro). Un bel 6x7 che puoi scansionare con un Epson V750 (c.ca 700 euro) ed ottieni un digitale equivalente da un c.ca 90-100MP. Ma soprattutto, ti trovi quell'impronta.... che nessun 24x36 potrà mai darti. „ lo so lo so Paco non lo metto in dubbio e mi piacerebbe ma soffro di delirio onnipotente e ossessione di realizzare TUTTO in una vita... il risultato ho visto che rischia di essere molto dispersivo, anche se dopo tanti anni, anche lavorativamente, viene fuori tutto quello che ho studiato per i fatti miei e che mi rallentava nel dare esami. ho ancora tutta l'attrezzatura per la camera oscura, con un timer digitale con esposimetro e un 50mm rodagon che non ho mai usato. non aspetto altro che di cambiar casa e avere uno spazio per fare ancora qualche stampa. ma la vita passa in fretta e soffro molto di più per certe foto ai cavalli o certi ritratti che non ho fatto perché mi mancava l'attrezzatura necessaria; canzoni che ogni tanto suono e mi piacerebbe registrare ma non ho mai comprato un mezzo microfono e una scheda audio; disegni che non ho fatto.. ok in questo caso mi manca solo il tempo. e ti dico onestamente che pur amando studiare e le discipline artistiche... quando posso muovermi, fare sport e magari stare all'aperto - passare le giornate ai campetti di basket a giocare, con il sole, nuotare in mare, andare a cavallo fuori.. - , mi sento in pace con me stesso anche se non ho dedicato un minuto a quelle attività. ho imparato a lasciare andare qualcosa per vivere meglio quello che decido di tenere, poi se capiterà proverò anche qualcosa che ho lasciato indietro per tornare intopic... prossimi acquisti saranno o la 5d MK III o la MK IV se esce in tempi e a prezzi ragionevoli. poi vorrei cambiare il grandangolo. mi incuriosisce uno zoom per avere più possibilità creative ma dall'altra parte sarei per la qualità e la comodità del 24 IS USM: poche aberrazioni, buonissima qualità - testato di persona - IS pazzesco .. ed è la mia focale preferita. vedremo anche il sigma nuovo... |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:35
Questo scatto di un uccellino www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1214009&l=it che non ricordo a che famiglia appartiene l'ho eseguita nel 1986/90 con l'Hasselblad scansionata da dia 6x6.Il risultato della scansione è accettabile (visto gli anni che ha). Questa era la differenza tra il 35mm e il 6x6.Ingrandendo l'immagine l'occhio del piccolo non perde molto di definizione. Effettuare lo stesso passaggio da uno scatto 35mm la definizione si perderebbe di sicuro. Tornando alla 5ds se la differenza tra i 50mpx e il 22/24mpx è paragonabile all'esempio postato sicuramente il passaggio dalla 5dm3 alla 5ds potrei farlo.L'immagine per caricarla l'ho eseguita 1200x1200 pixel |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:37
“ e via di focus stacking „ e via da molti concorsi   |
user38936 | inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:46
Ho fatto una prova, ho interpolato il file della 5D2 con un software che si chiama Perfect Resize e l'ho portato a 50 megapizze. Ditemi cosa ne pensate, secondo me ha poco da invidiare ai sample canon. Di seguito il link per scaricarlo, il file si chiama IMHO www.dropbox.com/s/1sli9dmfwbsjva1/IMHO.jpg?dl=0 Durante l'interpolazione ho perso i dati exif, ve li do io: 5D2 50mm f1,4 @f10 ISO 100 1 secondo |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:47
Ahahaha Caterina :D Fateci una 6D2!! |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 22:36
era un bel pò che non vedevo file da un dorso credo. a sto punto la superiorità è tale (da qualunque ff che sia 5dsr, d810, a7r2 [mi son portato avanti] ) che mi prendo una 1200d per far foto (che alla fine è più simile ad una 5d3 rispetto una 5d3 ad un credo) e un buon cinecorder per far video. è impressionante ! le foto fatte con un 35mm paragonate ad un credo o un hassi (ma il credo è qualcosa di devastante) sembrano uscire da un samsung s2. scusate, ma perchè continuiamo a far foto con le nostre schifezze? non vi vien voglia di buttar tutto e prendere una lomo? ma avete visto che differenza?? e tu paco che sembri imbazzato per avere credo & company.. ma che minki@ ci fai con una 6d ed una 1ds3??? cioè, bazzichi ambienti dove i credo te li tiran dietro e stai lì con la 6d e il 16-35 a.... sei matto ! non so voi ma a me un pò è scesa... |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 22:58
Il 35mm non c'e', è andato via, ha preso il suo posto un hassy a casa mia. Vado bene per Sanremo, zen? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |