RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se Nikon è meglio di Canon... Perché la gente compra Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se Nikon è meglio di Canon... Perché la gente compra Canon?





avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:09

Ma quale "4,2" Otto, ...adesso ti diranno che in realtà si tratta di 1 solo, misero, infimo stop! MrGreen Roba da "barbun" insomma!


Dici quindi che ho una copia di LR ruffiana??MrGreenEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:25

Noooo siamo già a pagina 15.......

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 22:16

@Fabio1980
Ciao Fabio, pensavo di essere stato preciso ma non ci sono riuscito... ;-)
Con "vecchie" ottiche mi riferivo, come indicato nel commento, al 400 2,8 vr (che ho posseduto) e al 600 4vr (che ho provato), ottiche che verranno presto rimpiazzate con le nuove FL (vedi nuovo 400 FL 2,8 dal costo di oltre 10.000 euro). Per quanto riguarda le ottiche ancora più vecchie da te citate, ho trovato una versione del 500 4ED non stabilizzato (ottima resa, ma con più di 10 anni sulle spalle) che costava quanto un 500 4 is canon stabilizzato del 2008. Il moltiplicatore 2x III per me va bene solo sul 200 2 vr... Ovviamente questa è una mia opinione non appresa dai commenti altrui ma maturata sul campo avendo posseduto gran parte delle ottiche nikon, nikon D4 e D800e. ;-)

Io ho venduto l'intero corredo Nikon per passare a Canon, quasi esclusivamente per avifauna, acquistando il 600 isII che uso felicemente anche con il 2x.
Le due case si rincorrono continuamente e con la Canon 1dx faccio le stesse cose che facevo con la Nikon D4, mentre con il 600 isII (acquistato usato), riesco a fare cose che con nikon non riuscivo a fare, per l'impossibilità di reperire un 500vr usato che non ho mai trovato e con nuove versioni fuori dal budget (oltretutto le "vecchie" lenti nikon sono costosissime, pesantissime e poco inclini alla duplicazione - 400mm e 600mm). Quindi, la maggiore disponibilità di lunghi tele usati e duplicabili mi hanno fatto fare il salto del brand definitivo. Le differenze non incidono cmq così tanto da non portare a casa una buona foto, sia con canon che con nikon. Il mio è stato per lo più un capriccio, riconoscendo la grande qualità di quanto ho lasciato! Sorriso
@Fabio 1980 Paolo, ti devo contraddire!
Le vecchie lenti Nikon sono fantastiche, ho un 500 f/4 ED II ed é molto nitido e moltiplicabile fino a 1,7! Pesa come il 500 f/4 is Canon, ma il Nikon sembra più leggero perché meglio bilanciato.
Anche il 300 2.8 ED II é ultra nitido...e pesa come il Canon 300 2.8 is.
Ciao Fabio/QUOTE]


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 22:40

Quando ho iniziato a fotografare con la Reflex digitale Canon era molto meglio come rapporto qualità/prezzo. Poi ho continuato e per caso sono arrivato alla foto naturalistica dove Canon anche oggi è un passo avanti come rapporto qualità/prezzo e numero di lenti (con l'esclusione dell'ottimo 200-400 F4 dove Nikon è più interessante). Riguardo ai sensori Nikon (Sony) è stata avanti nell'ultimo periodo... ora però è uscita la 5D con 50 Mpx.... e sono annunciate altre novità... tutto da rivedere.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:11

Tornando in topic qui i dati di vendita in Giappone nel 2013: translate.google.com/translate?sl=ja&tl=en&js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8

i numeri si fanno con le APS-c entry level dove la qualità lascia il posto al marketing e ai canali di vendita. Se Canon vende di più di Nikon (questo è un dato di fatto) il motivo è legato solo ed esclusivamente a questo. La qualità, il parco lenti, la gamma dinamica a bassi o alti ISO non conta nulla. Chi compra queste fotocamere lo fa spesso (quasi sempre) nei centri commerciali dove sia le catene di elettronica che gli ipermercati mettono in offerta modelli base a prezzi ridicoli. Nel 90% dei casi (se non di più) la fotocamera resta con l'ottica base. Quello che interessa è riuscire a scattare cogliendo l'attimo, cosa che con telefonino o compatta non si può fare. Il resto non conta. Si scatta in JPG tanto poi quando si rivedono le foto sullo schermo della TV i colori si aggiustano cambiando le impostazioni della TV. Se si stampa lo si fa 13x18, o con qualche fotolibro su carta economica, utilizzando gli stampatori industriali che applicano "d'ufficio" una correzione della saturazione e del contrasto per pompare un po' gli scatti che essendo jpg in camera sono spesso un po' piatti. Il gioco è fatto: le foto sono meglio di quelle fatte con il cellulare o la compattina cos'altro chiedere?

Noi che spendiamo migliaia di euro nelle nostre attrezzature siamo la minoranza. Guardate quante 6D o 5D3 o D800 o D600 hanno venduto in Giappone: l'8% del totale. Di questo 8% una minima parte frequenta i forum quindi di cosa parliamo? Di gamma dinamica? Di bigmegapixel? Siamo un niente nel mare del consumismo. Ora si capisce perché Canon vende un po' più di Nikon e perché Canikon cannibalizzano gli altri (notate come con due modelli di ML ritenuti ridicoli sul forum come la EOS M e la Nikon 1 coprissero il 15% del mercato giapponese).

Detto questo io riprenderei Canon perché adoro il mio 70-200 f/4 L IS e il 200 f/2.8 L MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:54

Questa discussione é l"emblema del nulla.
15 pagine di nulla assoluto che non ha niente da spartire con la FOTOGRAFIA

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:56

arconudo bello il tuo avatar ! :-P

riguardo al nulla... ma lo leggi sto forum? il 90% è così. si fan 4 chiacchiere qua, che ti credevi ?!?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 0:03

Sarà! Allora mi metto comodo con birra e patatine, perché a occhio ci vorranno ancora una decina di pagine di masturba zioni mentali

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 0:32

Forse nel primo post mi sono spiegato male...
Non ho mai voluto intendere che Canon vende più di Nikon. Il senso della frase è "perchè la gente compra ancora Canon se Nikon è così (teoricamente/oggettivamente) superiore?"

@Arconudo Non sono d'accordo sul fatto che la discussione sia l'emblema del nulla. Certo in diverse occasioni si divaga però il forum è scambio di idee e punti di vista... Non volevo scatenare la lotta a chi ha più Iso/Megapixel/ecc ma ero interessato a capire perchè chi ha scelto Canon l'ha fatto pur sapendo della "superiorità" più o meno oggettiva di Nikon (e viceversa).

Chissà questo potrebbe essere utile agli indecisi, ai pentiti...o chi è contento delle decisioni fatte.

Penso che su questo forum si possa scambiare opinioni e Fare/Discutere/Mostrare le proprie foto in contemporanea, senza scadere nel banale ;)

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 0:39

Per rimanere in topic

Grazie a tutti per le risposte.

Per fortuna la discussione, che secondo me non è inutile, ha preso la piega che volevo... Cioè capire quanto i fattori tecnici del corpo macchina/sensore (e del Brand in generale) abbiano influenzato la scelta finale.

Pochi di voi hanno scritto quali sono gli aspetti tecnici (oltre al discorso lenti..) che preferiscono su uno o l'altro marchio.
Mentre molti hanno continuato ad usare Canon o Nikon avendo acquistato fin dall'inizio un determinato marchio...

Ma allora faccio un'altra domanda... se foste di fronte alla prima scelta, con il vantaggio di avere l'esperienza e conoscenza delle vostre esigenze/capacità, la scelta sarebbe identica? Dareste comunque un giudizio marginale ai fattoti elencati nel primo post?

Mi sento molto psicanalista :)


Sarei costretto ancora a scegliere Canon per possibilità e costi nella scelta delle ottiche, es. 800mm che in Canon si trova usato intorno ai 7-8000€ mentre il Nikon aspetta e spera, e nuovo costa uno sproposito, il 600mm is I pagato quasi nuovo 5600 e dopo 4 anni d'uso rivenduto a 5400, il 400 5.6 non ne parliamo. Voglio dire è anche una questione economica. Inoltre penso che fotografare uccelli con una serie 1 Canon o una d4 sia + o - la stessa cosa, magari mi sbaglio. In ogni caso non mi potrei permettere il cambio, poi in fondo le reflex Canon mi piacciono di più per ergonomia o forse per abitudine. Sono stato tentato dal 4/3 per il peso e perchè un mio amico lo usava (em1 + 300 2.8) poi per questioni principalmente legate all'af questo mio amico è passato a 1dx + 500 isII quindi ho desistito.
Questi sono i motivi perchè ricomincerei con Canon ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 7:48

Concordo con lucius 87: forse l'unico handicap di Canon vs Nikon è proprio la mancanza della lettura spot su tutti i punti di messa a fuoco; per il resto, la discussione, per quanto interessante, è abbastanza accademica: entrambi i brand sono prestigiosi e se vi fosse effettivamente una prevalenza dell'uno sull'altro, il meno "prestazionale" vedrebbe inevitabilmente diminuire costantemente le proprie quote di mercato, cosa che non è: a quanto mi risulta, commercialmente parlando i due marchi godono entrambi di ottima salute! Infine, una semplice considerazione: a determinare la validità di un prodotto è in primis la sua resa, nella fattispecie le immagini prodotte, quindi a dirimere la questione una semplice prova: è possibile distinguere le foto fatte con una Nikon da quelle fatte con una Canon, con le relative ottiche? Non credo proprio, io per lo meno non ne sono assolutamente in grado! Quindi, alla fine, e come è logico, la vera differenza la fa l'utilizzatore e non il mezzo utilizzato.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 8:53

4w6uyw45yh4w5qhy

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 8:53

4h5hw45

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:51

Mediano ecco appunto non fare lo psicanalista MrGreen meno pippe mentali e più foto MrGreen. unico obiettivo: la passione ch ci unisce . il resto sono tutte seghe mentali MrGreen in quanto ad Arconudo lo quoto in pieno . discussione trita e ritrita che non approda a nulla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me