RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 7)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 7)





user3834
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 12:59

Otto lasciando perdere il crop, il risultato originale è inferiore, poi sono d'accordo che se riduci la grandezza del file tutto si riprende.

user3834
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:04

Luca 1200x800 in bianco e nero probabilmente è ottima anche una 7D MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:11

Ok Black quà non ho l'originale, sono al lavoro, ma pur essendo un piccolo crop, di composizione, ti posso assicurare che la resa a 6400 è decente. Non buona certo ma assolutamente decente e con buona post puoi stampare anche a dimesioni buone.

user3834
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:13

Si diciamo che la mia era più una battuta, quando arriveranno i raw vedremo, ma con una densità del genere non mi aspetterei dei miracoli a 6400 iso ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:14

Neanche io mi aspetto miracoli Black..neanche io..;-)
Aggiungo. Per me sarà pienamente utilizzabile fino a 3200, dopo..bisognerà esporre davvero molto bene...
Imho naturalmente

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:25

Io scommetto che il file a 6.400 della DSr ridimensionato a 5200px sul lato lungo sarà ALMENO pari a quello della 1DX. Vedremo se la vincerò.;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:25

5200 su lato lungo corrisponde a quanti mxp più o meno?

user3834
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:30

circa 16, ma questo è sicuro Otto.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:32

Circa 18, per la precisione. Appunto quelli della 1DX.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:32

" 5200 su lato lungo corrisponde a quanti mxp più o meno "

18

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:38

18 quindi la risoluzione nativa della dx.. beh può essere.. anche se effettivamente la dx a 6400 va alla grande..almeno secondo me
Io comunque parlavo della risoluzione nativa quando dicevo max 3200 utilizzabili per davvero, 1ds3 style
Ma poi del resto da una macchina del genere non mi aspetto grandi rese iso, la vedo più votata per utilizzi a iso bassi-max medi. E' li che deve fare la differenza. Se poi ciò che si sente, cioè che a bassi iso ha una pulizia maggiore della dx di 1,5/2 stop compresa mallealibilità del file beh allora nonostante le prime perplessità secondo me hanno centrato l'obiettivo

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:40

Ma infatti l'utilizzo di alte sensibilità su un sensore del genere non ha alcun senso.

user16729
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:41

Io scommetto che il file a 6.400 della DSr ridimensionato a 5200px sul lato lungo sarà ALMENO pari a quello della 1DX. Vedremo se la vincerò.


sarà sicuramente valido ma la vedo dura che sarà pari alla 1dx. se prendi in esame la d800-d810 fino a tot iso è molto meglio della d4-d4s, poi superati mi sembra i 1600 la gamma dinamica e la profondità colore inizia a decrescere sensibilmente e nonostante mantenga un buon dettaglio (ridimensionata), nel complesso la d4-d4s vincono di brutto, poi da 3200 la d4s va via.

se tanto mi da tanto, questa farà uguale..fino a 100-400 iso surclassa la 1dx di parecchio, poi pian piano vanno in pareggio a 800, ma da 1600 la 1dx prende il largo

user3834
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:43

Korra, assolutamente vero, è un pò la differenza che c'è tra la A7s e la A7r a 6400 iso se ridimensioni a 12mpx i file da 36 il rumore è li ma i colori no.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:48

Korra non ne sarei così sicuro almeno sul colore..
Se è vero e sembra di si, che hanno messo un filtro colore molto invasivo per avere la massima fedeltà dei colori, allora questi anche al crescere degli iso devono rimanere molto fedeli. Sulla dinamica non saprei..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me