RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L vs Sigma 50Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L vs Sigma 50Art





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 11:43

A mio avviso adesso si sta uscendo fuori tema, il post era nato per il confronto fra canon 50 1.2 L e 50 1.4 Art, per valutarne resa prestazioni e differenze, poi per cosa vengono usati o se sia una focale adatta al ritratto o al vattelapesca non ha nessuna importanza.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 12:07

Invece secondo me conta molto l'uso perché se il 50 lo usi per scorci cittadini a f/8 allora non ti serve a nulla un f/1.2
è chiaramente invece pensato per replicare su formato 135 l'isolamento del soggetto e lo sfocato morbido che dà un 80mm su medioformato, quindi almeno per mezzi busti oltre che tutte le situazioni in cui si può volere una pdc bassissima.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:51

@Callisto Romani
per fare come dici avrei dovuto scrivere su un foglio tutti i tempi di scatto relativi alle aperture, numerando le foto ..e poi andarle a ricercare....ci avremmo impiegato troppo,... non capisco il perché di questo comportamento se ad ogni scatto con le varie aperture l' esposimetro era sullo Zero...ma non è la fotocamera che in base al tipo di misurazione espone di conseguenza??....perché altrimenti uno si deve ricordare come correggere l'esposimetro in base all'obiettivo che monta....strano!

user39791
avatar
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:05

Può anche essere che uno dei due non sia preciso nelle aperture del diaframma.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:40

.....Non avrò mica un 50L f4:-P!!!!!

user39791
avatar
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:48

Hahahahah, oppure un Sigma 0,95..............MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:54

Ahahahah

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:17

@Callisto Romani
per fare come dici avrei dovuto scrivere su un foglio tutti i tempi di scatto relativi alle aperture, numerando le foto ..e poi andarle a ricercare....ci avremmo impiegato troppo,... non capisco il perché di questo comportamento se ad ogni scatto con le varie aperture l' esposimetro era sullo Zero...ma non è la fotocamera che in base al tipo di misurazione espone di conseguenza??....perché altrimenti uno si deve ricordare come correggere l'esposimetro in base all'obiettivo che monta....strano!


scusami ma il test così è sbagliato. la fotocamera misura la luce che le entra a tutta apertura attraverso l'obiettivo e legge il valore di diaframma che è impostato, di qui stabilisce il tempo. se a tutta apertura in realtà non è un f/1.2 ma un f/1.3 per esempio, la fotocamera sbaglierà tutte le foto tranne a t.a.: saranno sovraesposte.

devi fare una misurazione con un esposimetro esterno e sulla base di iso e diaframma, impostare i tempi allo stesso valore per entrambi gli obiettivi. solo così riesci a capire quale ha un diaframma più corretto

è più probabile che sia il sigma con un diaframma più chiuso di quanto dichiarato

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:11

@Callisto Romani
per fare come dici avrei dovuto scrivere su un foglio tutti i tempi di scatto relativi alle aperture, numerando le foto ..e poi andarle a ricercare....ci avremmo impiegato troppo,... non capisco il perché di questo comportamento se ad ogni scatto con le varie aperture l' esposimetro era sullo Zero...ma non è la fotocamera che in base al tipo di misurazione espone di conseguenza??....perché altrimenti uno si deve ricordare come correggere l'esposimetro in base all'obiettivo che monta....strano!


probabilmente avrò capito male o sarò tonto ma tu hai detto che hai fatto la prova in automatico a priorità di diaframmi il che semplicemente ne consegue che in questo modo non puoi essere sicuro se la fotocamera velocizza o rallenta il tempo se per problemi di differenza di diaframma nativo tra le due ottiche o semplicemente perché c'è qualche altro problema.

come dice Black imp qui sopra di me è corretto.
se poi in M la fotocamera con entrambi gli obiettivi e LO STESSO bilanciamento del bianco crea ancora problemi di differenze così esagerate tra i due obiettivi allora è palese che uno dei due ha qualcosa che non funziona.
(che non deve essere necessariamente il sigma, anzi, visto il soggetto secondo me è proprio il canon. Perché a lettura automatica con tutto quel nero è corretto avere un poca di sovraesposizione nel viso)

(modificato per errore mio. avevo scritto tempi al posto di diaframmi)


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:12

....che confusione...proprio ieri ho fatto un altro test con un amico del forum ( che appena ho un po' di tempo lo posto ) che avendo visto questo test mi ha chiesto se potevamo incontrarci per confrontare il 50 L con il suo Sony 50 f1.4Zeiss .... non su Canon, ma con la Sony Alpha99 ,e già che avevamo i 135 , io f 2 e lui f1.8 sempre Sony., ho riscontrato la stessa cosa,...ora oltre al 50L f4... avrò anche il 135f4????

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:19

Il test con il sigma è stato fatto con:
La stessa fotocamera su cavalletto, messa a fuoco in manuale con live view, telecomando,iso 100, bilanciamento del bianco automatico,esposimetro sullo zero,esposizione valutativa,priorità di diaframmi, con entrambi gli obiettivi cambiavo solo il diaframma e scattavo.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:29

ricorda che il bilanciamento del bianco cambia se il 50L è a TA
TA= piu caldo lo puoi veridicare provando..
si vede che la macchina bilancia il bianco attraverso abberrazioni (fredde)
anche su altre lenti si nota ma non credo sul sigma avendolo provato non ho visto cambiamenti

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:37

Enzo i valori dell'esposizione vanno bloccati per forza! Può pure essere che l'esposimetro faccia due misurazioni diverse!

Ha ragione Callisto..va bloccato ogni parametro! Solo allora si potranno vedere le reali differenze

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:40

però con la prova con i 135 è il Sony ad avere un'apertura maggiore ( f 1.8 )ma anche lì era con il Canon ad avere tempi più rapidi

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:44

sicuramente è come dite voi però non si parla di due misurazioni diverse si parla che con il canon era sempre in quel modo e con il Sigma era sempre in quell' altro modo...forse la colpa è nella fotocamera



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me