| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 16:58
“ non posso credere che tu veda la differenza tra D750 e D810 su un A4 „ Liberissimo, ma le differenze io le vedevo e anche bene... Non ti devo vendere nulla e non mi interessa convincere nessuno, ma la realtà è quella che ho sotto gli occhi, non quella che mi viene raccontata... 9000 ISO D750
 Mamma mia come non tiene il colore ad alti ISO... @Antonio sostanzialmente io sono per le basse risoluzioni per tutti i motivi che abbiamo sempre detto, ma alcune cose, nonostante stampatori esoterici e simili, non posso non notarle. Così come non si può non notare che Canon è rimasta sostanzialmente al palo, lato sensori, da un bel pò di tempo a questa parte e questo, in ottica di concorrenza e quindi di miglioramento delle prestazioni, calo dei prezzi e offerta variegata è un male... Lato lenti secondo me la situazione si ribalta completamente, anche se le differenze non sono cos' marcate cme quelle tra sensori... In ogni caso io il talpone e l'85 1.2 II ancora me li sogno la notte!  |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:01
“ Giusto per "provare" a farvi capire, ho fatto un salto in cucina ed ho fatto questa foto con iphone. Sono due stampe 40x40cm (quindi più del doppio di un A4), è un A2 tagliato quadrato. Sono due mie fotografie macro che ho fatto tanti anni fa. Una è fatta con una 10MP, l'altra è fatta con un 21MP (più del doppio). Giuoco giuco a chi azzecca la superpixelllosa..... MrGreen „ Vojo lo spacciatore che c'hai te... PS: hai risposto a tutti meno che a me, o me la sono persa? |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:02
Se la mettiamo sul colore.... 10000 iso e passa la paura!
 |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:08
“ Liberissimo, ma le differenze io le vedevo e anche bene... Non ti devo vendere nulla e non mi interessa convincere nessuno, ma la realtà è quella che ho sotto gli occhi, non quella che mi viene raccontata... „ Viper, io ti ho spiegato perchè quello che dici è tecnicamente impossibile, i 300dpi sono un valore imprescindibile. Che tipo di stampa hai fatto? Era offset? Getto d'inchiostro? A quanti dpi avete mandato in stampa? Che tipo di profilo colore avete utilizzato? Era uguale per entrambe? Siete sicuri che era tutto in "gamut"? Grazie. |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:11
Blade... che incarnato da cani.... |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:12
“ Se la mettiamo sul colore.... 10000 iso e passa la paura! MrGreen „ Rilancio a 16.000. Blade 10.000 per la D4s sono solletico. Impegnati!
 |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:14
“ Come mai sei così dubbioso, suscettibile, sospettoso, e diciamo pure, un filino antipatico? „   Va a finire che passo a Sony...non ce l'ho con nessuno Zen ..... sono solo un po' inca ..to con Canon ...speriamo si rimetta in carreggiata a settembre... |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:15
Paco io stampo moltissimo, ti posso assicurare che con macchine super risolute anche se a soli 254 DPI a sublimazione, anche io percepisco, se pur in minima parte il maggior dettaglio, a monitor concordo con otto, in stampa tutto si ridimensiona ma cmq una differenza c'è, ed io la nota dal 30x45 in su con dettagli fini, i tuoi esempi non fanno testo li di fino vedo poco pochissimo, identica stampa fatta con D4 e D800 con 14-24 stessa focale stesso diaframma, tutto uguale, ho fotografato un palazzo in lontananza e le persiane della foto della D800 erano più definite e si percepivano meglio, nella D4 era più impastato... ovviamente tutto questo confrontando la pesantezza del file e tutto quello che ne comporta per me non vale la candela e la penso come te! però anche in stampa una differenza con dettagli fini c'è... |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:18
Viper, io son d'accordo con te, però alla fine ciò che conta è il risultato finale, e quello che mi da la concorrenza, son sicuro che è lo stesso di ciò che mi da la concorrenza, sul campo!! anche secondo me Canon doveva aumentare la gamma dinamica, però son sicuro che i file della 5DS si apprezzeranno per altro :D |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:19
“ 10000 iso e passa la paura! MrGreen „ Vedo stupito anche il cane |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:21
“ Paco io stampo moltissimo, ti posso assicurare che con macchine super risolute anche se a soli 254 DPI a sublimazione, anche io percepisco, se pur in minima parte il maggior dettaglio, a monitor concordo con otto, in stampa tutto si ridimensiona ma cmq una differenza c'è, ed io la nota dal 30x45 in su con dettagli fini, i tuoi esempi non fanno testo li di fino vedo poco pochissimo, identica stampa fatta con D4 e D800 con 14-24 stessa focale stesso diaframma, tutto uguale, ho fotografato un palazzo in lontananza e le persiane della foto della D800 erano più definite e si percepivano meglio, nella D4 era più impastato... ovviamente tutto questo confrontando la pesantezza del file e tutto quello che ne comporta per me non vale la candela e la penso come te! però anche in stampa una differenza con dettagli fini c'è... „ Oh Blade, parli da 30x45 che è un A3 in su, un filiiiino di dettaglio in più ma stiamo parlando di una 16MP contro una 36MP. Viper parla di una differenza abissale su un A4 quindi 21x29cm (molto più piccolo) tra la D750 e la D810, è parecchio diversa la cosa. Sulle mie foto, che dirti, io vedo ogni singola increspatura della corteccia ma purtroppo certi dettagli via foto, non si trasmettono. |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:21
“ Rilancio a 16.000 „ Il gatto somatizza  |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:22
Insomma ricapitolando: - Antony Aleo pensa che questa 5ds sarà una killer studio (still e macro) camera ma non fa per lui perchè ha irrimediabili lacune sul fronte paesaggistico. - Viper è più sul diplomatico. Non la osanna non la schifa. Rimane imparziale ma sostiene sagacemente che 50mpx (anche se troppi) in assenza di filtro lowpass restituiscono sicuramente un dettaglio e resa notoriamenti superiori. - Otto è scoraggiato da certe mancanze (raffica crop in primis) ma da amante dei manypixel è indiscutibilmente curioso e fiducioso di questa 5ds ed è in rampa di lancio per l'acquisto. - Ulyss rimane in disparte e osserva la battaglia dibattendo ogni tanto su pregi/difetti possibilità/mancanze. Anche se di fondo si percepisce che non è un sostenitore della pixelmania ma piuttosto un conservatore della 'sostanza'. Si evince che anche a sto giro la 5d classic rimarrà nel suo cuore e non effettuerà alcun passaggio. - Miki sembra il più entusiasta ma non si capisce se sarà sua al day one o se farà saltare in aria i primi corrieri coi rifornimenti di 5ds ! È un tipo strano... - Karmal sembra aver le idee molto chiare. 5ds pupù inutile, 5d4 fine di mondo. Sicuramente dopo una settimana che avrà fatto sua la 5d4 la venderà e comprerà la 5dsr, sperando che nessuno ricordi i suoi interventi fatti mesi prima. L'unica cosa che gli andrà bene e che la 5dsr nel frattempo sarà scesa a 2700euro. - Blade è un acuto osservatore e rimane impassibile al suo marchio, ma il voglino di questa 5ds ormai lo ha penetrato. Vedremo col tempo i risvolti. - Paco ha iniziato la sua campagna antipixel da prima ancora della nascita di questo river-thread, addirittura mesi prima dal primo rumor sulla 5ds (si era portato avanti coi lavori). La sua battaglia contro l'inutilità dei megapixels (e di rimando contro questa 5ds) non conosce sosta e frontiere. L' accanimento è tale che ce lo si immagina aggirarsi per milano derubando i possessori di 5ds per bruciarle e purificare il mondo da tale scempio. Bene, sarà il primo dello juzaforum a comprarla (e non vediamo l'ora di leggere i suoi post nel giustificare il tutto). - Zentropa è dal 2013 che aspetta una 5d4 che plachi la sua voglia di cinecorder a basso costo. Ormai sembra che il sogno è alle porte. Tra qualche mese canon annuncerà che la 5d4 non è mai stata in cantiere e che la linea 5d trova il suo seguito nelle versioni 5ds/5dsr e che se uno ha velleità cinematografiche ha già belle e pronta tutta una linea c canon su cui puntare. Ecco quindi che non avendo i 10mila euro necessari per una serie c prenderà una 5ds e passerà 5 anni a lamentarsi sui forum che a livello video fa schifo. Bene direi che..
 |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:22
Blade lo sappiamo benissimo, se si stampa un 70x100 di un paesaggio ripreso (con un'ottica buona) a 20mpx con filtro AA e a 36/50mpx senza filtro la differenza nel foliage si vede, eccome. Dettagli, ma si vedono. EDIT: grande ZEN!! |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:23
Zentropa, mi hai ucciso AUHAUHAUAHUAHAUHAUHAUHAUHAUAHUAHUAH |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |