JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Zkphoto ho visto cosa consigli ma non vorrei sforare i 500€, con quella cifra che configurazione mi consigliate per mobo ram etc etc per ottenere il massimo con 500€ grazie marcello
“ Zkphoto ho visto cosa consigli ma non vorrei sforare i 500€, con quella cifra che configurazione mi consigliate per mobo ram etc etc per ottenere il massimo con 500€ grazie marcello „
Hai già qualcosa (tipo dischi) ? Partendo da un 4690k è difficile fare una configurazione equilibrata stando sotto i 500€, o cali sul processore o accetti di avere il motore di una Ferrari in una Panda
“ Su questa cifra non mi sento di consigliarti niente... È decisamente troppo poco per avere una buona macchina „
esatto!
@Maxlo quando si assembla un PC, l'obiettivo è ottenere una config. 'bilanciata' cioè i componenti dovrebbero essere tutti dello stesso livello qualitativo!
quindi una proposta che sia il minimo necessario per avere un computer bilanciato? chiaramente nei 500 escludevo il soft....se devo salire........un pò faro' un sacrificio, rinuncio a comprare un altro obiettivo, che avevo a mente.... grazie marcello
in certe condizioni addirittura la differenza tra una memoria 1333 e una 2400Mhz sono irrisorie, in altre arrivano addirittura al 22%. tra 1600 e 2400 si superano comunque il 10%. e la memoria è solo un componente.
quindi se si usano programmi che sfruttano meglio la velocità della memoria ha senso eccome prendere quelle più veloci. credo comunque che quando uno ha un budget possa agevolmente aver già stabilito da un mese cosa comprare. non c'è niente da capire di più. solo muovere le chiappe e prendere il meglio che può con una certa cifra. solo un inesperto o uno che prende un pc economico per uso ufficio può preferire una scheda madre non overclockabile
Leggendo online io mi sono fatto l'idea che con Haswell, rispetto ad Ivy Bridge, vengono sfruttati meno i Mhz e la CL della RAM (anche in overclock si consiglia sempre di salire il più possibile con la CPU e poi quo poco che si può con la RAM - ho trovato un paio di articoli che mi sembrano interessanti
www.anandtech.com/show/7364/memory-scaling-on-haswell/3 dove si hanno vantaggi apprezzabili nella copia USB, compattazione file, conversione video ma molto meno evidenti nella conversione immagini - testi sono parecchi conviene vedere l'articolo
Giusto per provare a fare una configurazione base con l'ottica poter upgradare col tempo aggiungendo RAM e GPU discreta senza buttare via niente
Alimentatore 550W Antec TruePower Classic TP-550C 80+ Gold € 79,73 Scheda Madre Gigabyte GA-H97-HD3 € 76,74 Cpu INTEL Core i5 4670 PC1150 6MB Cache 3,4GHz € 228,45 Ram DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 1600 CL9 (2x4GB) 8GAB ARES € 66,20 SSD 128GB Crucial M550 SATAIII [CT128M550SSD1] € 55,80 Hard Disk 3,5 1TB Western Digital Red WD10EFRX SATA-600 64 MB [WD10EFRX] € 62,96 Case Antec PerformanceOne P100 antracite € 69,97
TOTALE € 639,84
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.