| inviato il 23 Aprile 2015 ore 22:34
Scheda Quadro k620 driver 347.88 Intendi rifarli proprio da zero quindi create e new target e non adjust.. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 22:38
Si meglio tutti da capo dopo il rodaggio. Successivamente basta solo "adjust" ogni 200-300 ore ma ti avvisa in automatico. Per i 10 bit ho scritto un breve articolo, ma tra breve lo riaggiornerò. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 22:42
Ok grazie,un avviso automatico l'ho avuto proprio oggi dopo 200 ore, in effetti è comodo |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:44
Salve a tutti, acquistato il CS 240 con relativa palpebra ieri ho provato a calibrarlo con la sonda colormunky photo. Seguendo l'utilissima guida di Wazer (che ringrazio pubblicamente), arrivo sino al momento della validazione che praticamente non mi fa fare. Arrivo sino allo scegliere il protocollo di validazione dopodiché mi fa re iniziare il processo di taratura da capo chiedendomi di scegliere la sonda. A qualcuno è capitato? Come ovviare? Se riavvio color navigator 6 il profilo è stato creato ma non validato. Ciao Francesco |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:56
Riesci a mettere una schermata dell'errore? |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 11:16
Seguo il post con interesse.avendo un iMac late 2009 e volendo abbinarci questo monitor avrei difficoltà o problemi? Grazie |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 11:25
Mah..io ho provato ad usarlo come monitor esterno su Imac 2010 e durante il lavoro con Ps mi cambiava improvvisamente la visualizzazione, l'unico modo per tornare alla normalità era riavviare Ps.. magari sbagliavo qualcosa.. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 11:44
Grazie Caterina.nessun altro ha provato? Non vorrei prenderlo e poi dover tribolare con l'accoppiamento. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:17
A parte che dalle immagini non si capisce perchè sono francobolli ma credo proprio che per validare, il sw abbia bisogno del colorimetro, quindi devi procedere con le letture... te lo dico senza conoscere CN6 quindi prendi tutto con beneficio di dubbio |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:21
Quello che vedi sono le schermate finali, ovvero dopo il processo di calibrazione effettuato con il colorimetro colormunky photo. |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:56
@wazer e @caterina , sono risultati, i vostri, relativi a calibrazione con gamut nativo? |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 13:13
X Francesco: Strano.. ma non ti fa andare avanti quando chiede di nuovo la sonda?È lui che torna indietro o lo fai tu? Dalle immagini non capisco.. fai uno screenshot con paint e stamp. Cmq è normale che ti richieda di posizionare la sonda sul display durante la validazione. x Stranatriboo: si è nativo il tuo emulazione? ps.. proseguiamo nel nuovo topic che questo è al limite delke 15 pagine. www.juzaphoto.com/m_topic2.php?l=it&t=1305817 |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 13:14
@Francesco Cavalieri , la procedura è corretta, non c'è alcun errore. per la validazione, il colorimetro dovrà effettuare una seconda serie di letture relative allo standard di validazione che scegli (basic rgb è più veloce ma meno accurato dell'iso12646 ). In base a tali nuove misurazioni il software ti darà i valori di discostamento deltaE dallo standard. Quindi non c'è nulla di strano nella richiesta di un'ulteriore misurazione, stai tranquillo. Volevo tra l'altro avvisare tutti che credo oggi stesso è stata rilasciata una nuova versione di Color Navigator.... |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 13:38
Quei dati sono relativi a misurazione con gamut nativo. Ho creato vari profili, sRGB, rec709, adobeRGB, nativo, e ho calibrato quelli di default (web design, print ecc.). A seconda del profilo, più il gamut si amplia e più l'errore massimo aumenta, fino ad arrivare ai risultati dell'immagine che allego scegliendo gamut nativo, 110cd, gamma 2,2 i.imgur.com/ekUM9Ab.jpg?1 Dov'è il nuovo topic? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |