RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Light Leak?







avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 17:31

@davide ,certo ne sono convinto , ma di scatti controluce sia ad animali che nel bosco , ne ho fatti tanti e non ho notato nulla piu' che i flare . in bosco,scattando direttamente contro sole . ora se di problemi non ne vedo in queste situazioni sinceramente non saprei dove altro poterli trovare . ti ringrazio per il complimento,postero' qualcos'altro a breve

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 17:33

ottima notizia...la tua d750 non fa parte del lotto di quelle assemblate...allegramente MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 17:36

Ma sul serio..ora se una marca x fa una fotocamera che manifesta difetti di conformità in determinate condizioni... Non bisogna dirlo perche senno sei ridicolo?

Ma siete seri?

Continuate così! Tutti chinati di fronte al santo produttore x ..


L O L ..

Io me ne frego, ma quando dopo aver letto, pensando.. Non e possibile che siano sempre loro, sara una boiata..

Poi prendo la prima d750 che tocco ed il problema sta la..

A me non sembra da persona normale far finta di niente, dire agli altri che e una stupidaggine, dire che anche le altre lo fanno, che tutti possono sbagliare, che è normale la risposta del produttore.. Che siano gli stessi della d600..dell SB 900.. ..

Fosse stata di altri colori la magagna avreste visto le file di terroristi sotto la sede centrale ..invece di vedere gente che si indispettisce e proponga di parlare d'altro..

L O L al cubo..

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 17:42

Continuate così! Tutti chinati di fronte al santo produttore x


Chi sarebbero questi che si inchinano al produttore?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 17:42

@ulysseita , io non mi chino mai e questa prendila come certezza. si è ridicoli non a parlare del problema se uno ce l'ha , ma a creare le catene umane dopo e sai benissimo a cosa mi riferisco .

per quanto concerne la seconda parte del discorso ,che dirti ,sono stato lontano bellamente dal forum un mese e in generale non sono tifoso di nulla . per un perioso ho usato canon e ne riconosco specifici pregi . sono proprio uno di quelli che aveva il leak sulla 5d3 ,cosi' come uno di quelli che ha portato in camera service la 1dx per il problema noto . non mi sembra ,pero' che al riguardo siano nati topic chilometrici

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 17:46

non mi sembra ,pero' che al riguardo siano nati topic chilometrici

no...perchè quei difetti erano fagocitati dai topic ultrachilometrici delle chitarre al buio recuperate di 5 stop con le nikon MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 17:50

Non sono mai stato tifoso, e determinati atteggiamenti a mio avviso vanno sul ridicolo.

Ragiono SEMPRE e comunque dal lato del consumatore che spende somme elevate per prodotti di ALTA precisione e in questi casi mi viene l'orticaria nel vedere soldi sudati spesi per qualcosa che non funziona come dovrebbe.

Marco, puoi farmi la list di prodotti bacati negli ultimi 40 anni, stiamo on topic parlando del baco della NIKON d750 o no?

Ora, è anche vero che alcuni stanno la aspettando il problema del produttore giallonero perchè sembrano camparci su queste cose e anche questo è ridicolo, ma permettetemi di dire che questi ultimi ultimamente ne hanno fin troppa di sostanza su cui fare flame; che fine ha fatto il blasone di una marca come Nikon quando inanella una serie simile di imperfezioni su prodotti così importanti?


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 17:53

Proprio adesso che stavo per sostituire la D600 con l'ultima arrivata Eeeek!!!
Mi sa che per evitarmi l'esaurimento attenderò ancora......

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 17:56

Il problema è che di tutti quelli intervenuti quanti hanno la d750? Io no ed ho espresso un giudizio basato solo su quanto letto nei vari forum, scremando tutti i flames,troll, funboy, pixelpeeper, solo peeper, etc. Ricordo bene le discussioni sulla d600, se tu leggessi che email mandavo ad ltr altro che "inchinarsi al produttore", per questo dico: state calmi e fotografate. Per ora i problemi riguardano qualche, sfortunato, possessore a cui va la mia solidarietà ma stando ai fatti e solo a quelli.. ad oggi c'è pochissimo.

Se vogliamo essere pragmatici l'approccio è questo, altrimenti largo ai soliti flames.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 18:01

@ulysseita , era evidente che citassi due prodotti venduti ed osannati (di cui anche io riconosco diversi pregi ) per farti capire che non servo nessun padrone . il problema riguarda un numero limitato di unità , punto .oltretutto , non ti fa strano che a differenza di altri casi (parlo di nikon ) si cominci a parlare di questa cosa mesi dopo l'inizio della commercializzazione e mesi dopo che in migliaia per il mondo c'hanno scattato in tutti i modi?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 18:08

Marco, non so cos'è strano o no?
Non mi pare che ci siano persone pagate da qualcuno per buttare fango su Nikon..

So solo che leggendo il forum, appena ne ho presa in mano una ho constatato con SORPRESA ENORME di chi l'aveva appena comprata, che il problema era la, presente.

So anche che altri che avevano la d600, che conosco, per mesi han fatto finta di niente prima di passare tutti da ltr..
Questo non va bene dato che ripeto.. parliamo di mezzi di precisione.

Poi se dobbiamo sminuire se vuoi ti racconto della mia Canon 50d che nonostante avesse fatto il giro del mondo nelle mie mani, sempre perfetta, quando andavo a Porto Palo di Capopassero (SR) , vedeva l'esposimetro andare in tilt ..li e soltanto li.. e anche la avrei preso un mitra e sarei andato a svuotare il caricatore nel primo centro del brand ..MrGreen

user16729
avatar
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 18:09

il problema riguarda un numero limitato di unità

e vorrei ben sperare! MrGreen
però questo numero limitato di unità non si capisce in che percentuale sia rispetto alla produzione totale, perchè le casistiche aumentano man mano che gli utenti incuriositi, testano per vedere se la loro reflex è affetta dal flare ed è questo che mi da da fare, perchè SEMBRA molto alta la casistica, un po' come con d600. mettici anche che è vero che ci sono tantissime persone che scattano in controluce, ma ce ne sono altrettante a cui non piace scattare controluce, tipo il sottoscritto e persone come me potrebbero non scoprire mai di averla difettosa e vivere felici, salvo poi bestemmiare perchè l'unica volta che vogliono fare la foto in controluce, scoprono il difetto.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 18:25

no,io non sono uno di quelli che farebe finta di nulla . ho solo usato la macchina nelle piu' svariate situazioni di utilizzo che mi potrebbero capitare e non ho mai riscontrato il problema per cui non mi ci metto neppure a far prove con lampadine ecc ecc . magari potrebbe averlo anche la mia ,ma ripeto, non avendo visto piu' che normalissimo flare (quando l'ho visto) per me la cosa non sussiste.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 18:27

che poi non deo dire nulla ,dai insomma ci sono kame ,bilek fotomistico viper ecce cce che sin dall'inizio hanno postato scatti (io pure ) e non hanno mail lamentato il problema. essendo in commercio da mesi e usata da mesi, deve per forza trattarsi di casi limitati altrimenti ci sarebbe una " letteratura piu' che esaustiva al riguardo"

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 21:16

In ogni caso continuo a pensare che il problema non siano i difetti di una o l'altra fotocamera al lancio, è quasi normale se non almeno accettabile che ci siano, il cuore del problema è come la casa madre risolve i problemi e qui Nikon si è dimostrata carente in passato con D600 che andavano e tornavano dall'assistenza per mesi prima di una soluzione e con D800/D800E che non hanno mai avuto un autofocus a sinistra nonostante i molti viaggi. Adesso Nikon ha diritto di prendersi fino a fine gennaio ed inizio febbraio (visto che immagino avrà fatto il grosso delle vendite a Natale almeno in occidente) poi se non risolve il problema in modo chiaro e sistematico allora si che è da chiedersi cosa pensano dei loro clienti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me