RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 aggiornamento firmware ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 150-600 aggiornamento firmware ?





avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 19:29

Ma se non muovevi la macchina...cosa spostavi? Il punto rosso
della messa a fuoco?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 21:20

Focheggi manualmente alla minima distanza di messa a fuoco dopo aver inquadrato un soggetto ad infinito (o viceversa).

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 8:29

Tamron 150-600mm Di VC USD Autofocus issues - The love affair with Tammy



Questo video spiega meglio di me le prove che ho eseguito!

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 19:42

ok mi pare di aver capito che bisogna mettere a fuoco su un soggetto lontano e dopo che ha trovato il fuoco occorre spostare a mano la ghiera della messa a fuoco sulla distanza minima e riprovare a mettere a fuoco in automatico su un soggetto lontano (15 metri?)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 12:56

fatte le prove tutto ok!!! non ha sbagliato un colpo 20 volte su 20!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 16:42

Wow!! Perfetto allora! Il mio sbaglia ancora qualche colpo anche dopo l'aggiornamento! Forse allora il problema del rallentamento che dicevi è dovuto proprio al settaggio dell'AF della macchina.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 11:47

quale settaggi mi suggerite su una 5dMkIII/7D?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 16:27

Non conosco bene quelle macchine ma i settaggi sono molto simili tra di loro...
Penso che il problema potrebbe essere il settaggio della velocià di AF quando insegui e si interpone un altro soggetto tra te e il soggetto agganciato. Se la velocità è lenta l'AF rimane agganciato al soggetto (anche quando non vuoi!) per qualche istante in più, se la velocità è rapida l'AF si sgancia dal soggetto principale rapidamente. Come settare la macchina penso sia una scelta personale, io ho preferito un AF "lento" ma che riesco così a gestire meglio almeno negli ambienti in cui vado a fotografare io...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 22:56

Inviato anche il mio martedì scorso. Vediamo che succede. :-P

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 12:15

Mi aggiungo al gruppo ma sto ancora decidendo su che corpo attaccare il tamrex.
Purtroppo anche il mio è probabile che debba finire in assistenza essendo con numerazione 25xx.
Per ora ho fatto un po di prove con la 6D ma avrei piacere di sapere come si comporta su 1D3 qualcuno di voi ha quest'accoppiata?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 13:05

avrei piacere di sapere come si comporta su 1D3

Pure io, ho la 6D e la 1D3 ma mi manca il Tamrex a cui sono interessato.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 13:21

posso rispondervi per la 6D , ma non per la 1DIII che non posseggo .

Sulla 6D non mi ha dato mai problemi , neanche prima dell'aggiornamento software.
Da quando e' ritornato lo trovo più reattivo e leggermente più preciso , ma i problemi
seri c'erano sulla 7D .

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 16:54

Il mio che posseggo da un settima. LO uso sulla 1d3. Dai pochi scatti. Nessun problema. Quando il tempo lo permette. Lo provo con il Kenko 1.4

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 15:30

Vi racconto la mia esperienza con l'assistenza polyphoto.
Acquisto il tamron 150-600 per canon a febbraio dello scorso anno.
Dopo qualche mese di utilizzo su canon 6d con risultati non soddisfacenti in termini di qualità e autofocus decido di farmi prestare una 70d.
All'inizio sembrava andare tutto x il meglio, miglior qualità, miglior velocità af ( questo grazie alla reflex) Insomma migliorie in tutto.
Dopo circa 2 settimane di utilizzo la qualità torna ad essere insoddisfacente. File non a fuoco, soggetti sgranati nonostante l'utilizzo di tempi di scatti alti o di cavalletto.
Decido allora a novembre di mandarlo in assistenza. Contatto il venditore da cui l'ho comprato e organizza tutto lui. Il tele sta fuori circa un mesett, causa anche il natale di mezzo.
Quando torna na, non sostituito ma con un bel foglio allegato con scritto scritto: aggiornamento firmware, regolazione af e taratura.
Vabbe dico io, proviamo.
Premetto anche che avevo già aggiornato la 6d all'ultimo firmware.
Insomma lo monto, lo provo e devo dire che la qualità ora mi soddisfa. I file non sono sgranati e l'autofocus sembra davvero migliorato.
Mi chiedo se sia anche merito dellaggiornamento della 6d.

Allora mi faccio riprestare la 70d, lo provo ma sorpresa non la qualità è la stessa di prima.
Lo riprovo su 6d ed invece l'ottica funziona molto meglio.

Rimango un po' perplesso e lascio a voi un commento.
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 19:27

Ok, mi è arrivato oggi. Spedito il 20 mattino, arrivato stamane.
Tarato il motore AF e aggiornato il firmware.

Non ho avuto tempo e luce per provarlo, ma già ho avuto un riscontro positivo, cioè puntando in AI Servo in una zona piuttosto in ombra non tentenna più come prima, ma mette a fuoco senza fare avanti ed indietro, anche con l'AF non limitato.

Nel weekend lo proverò per bene. Sperèm. ;-)

Giorgio B.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me