| inviato il 11 Novembre 2014 ore 20:51
Giuliano, probabilmente l'estremo é più rassicurante della via di mezzo. Cioé ti vedono con quel cannone e di sicuro non pensano tu sia una sorta di guardone, grida invece professionalità :) se poi ci sai anche fare con la gente, il gioco é fatto |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 20:51
“ Io invece non ho problemi di....discrezione....anzi! „ ESAGERATO !!  |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 20:52
Uly, detto da amico: io starei alla finestra, aspettando di capire come evolve la tua situazione. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 20:52
quel 200 f2 sai che è l'invidia dell'intero forum ! mannaggia a te ! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 20:58
Samuele: Per certi versi hai ragione per altri no..... L'estremo può anche mettere in ...estrema soggezione quando fotografi sconosciuti. Il discorso vale più per fiere,eventi,matrimoni ,dove devi esibire la giusta professionalità.Fotografare gente per la strada in un giorno feriale, senza qualificazione alcuna,ma solo con il sorriso....non è facile. Il problema è sapersi porre ,saperci fare. quello è il 95 % della storia. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 21:01
Mi sa che aspettare e capire sia la cosa più intelligente... Giuliano, non è per fare le foto il problema, anche io sono un anchorman , è per i ladri, malintezionati e co... Non sempre ho la fortuna di girare per posti sicuri come il centro di Londra e , ricordo anche solo a Firenze o a Taormina, la prima volta in giro col biancone ... sembravo io quello da fotografare.. e NON VA BENE! Gia sono 192cm, mi appendo il biancone al collo (anzi, mi presti il tuo 200? ) e sono a posto.. PS.. Quoto Samuele, la gente , per norma, quando vede il bianco sulla lente pensa... GUARDA UN PAPARAZZO! ps2.. modi o non modi, a volte finisci allo scontro, come con un pittore a Montmartre, io con la x20...ripeto x20! cercavo di comporre un pezzo di lui con la cupola del Sacro cuore e inizia a urlarmi dietro...nonostante cortesia e ricerca dell'invisibilità... non sempre PUOI... |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 21:24
Uly:Hai ragione, purtroppo quel tipo di rischio c'è sempre ! Per il resto ,sarà che sono stato fortunato, ma non mi è mai successo. Io, però, chiedo sempre prima.Ricevo un no ogni 100-200 richieste. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 21:28
 Zen: tieniti il 200..... Se vuoi un 135,te ne procuro uno pari al nuovo a 750 euro dalla Germania.( con imballi ) |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 21:30
 135 L 2,0 F. 2,0 |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 21:31
“ "però vedo che non ti interessi minimamente al 135 f2. come mai? io son sempre qua che non ho ancora deciso se fare il cambio oppure no. e mi è rimasta meno di una settimana per decidere... " „ Sai come la penso, ho il 100 e me lo tengo stretto, il 135 ha solo un filo di pf in meno (non ne ha..) , più peso nella sacca e...una focale che amo meno del 100... |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:23
Io sto all'inverso di Ulisseita, cioè Giuseppe Torre, come sta scritto sulle foto. Ciao, Giuseppe. Lui parte dal 100, io dal 135. Credo non sia saggio averli tutti e due. Comunque la foto del biancone con il vestito nero mi ha colpito molto e con questa veste mi piace molto di più. Dato che io fotografo per divertimento, forse sarebbe più indicato per me il 200 f/2.8. Però continua ad attirarmi la qualità del 70-200 f/4, superiore rispetto al Tamron 70-300 VC USD, che uso ugualmente spesso in incontri, convegni o cerimonie. Potrei metterli in lista: prima il 200, poi l'altro. Scartato quindi come dice Giuseppe il Tamron 70-200 f/2.8 e per me anche il Canon 70-200 f/2.8 liscio, per il peso e la lunghezza. Vedo con grande piacere le foto che postate, più significative delle descrizioni degli obiettivi. Finalmente ho visto il 200 f/2: che imponenza! |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:33
“ Zen: tieniti il 200..... Se vuoi un 135,te ne procuro uno pari al nuovo a 750 euro dalla Germania.( con imballi ) „ mi sa che seguirò il tuo consiglio. per quanto il 135 è irresistibile, non riesco a separarmi da questo 200mm. però l'acquisto del 135mm (grazie della proposta) sarà in data futura. non posso permettermi di comprare un serie L al mese.. p.s. gli ultimi due esempi (200 e 135) dicono tutto ! |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 1:11
Ahahah ah “ non riesco a separarmi da questo 200mm „ Lo sapevo!! |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 11:58
Dopo un consulto con mio nipote Giacomo, appena tornato da un anno in Australia per foto (allforoneoneforall), si è delineata questa soluzione: Canon 70-200 f/4 IS USM con lenscoat nero, Canon 135L duplicato con Kenko 1.4x (che ho già entrambi) (= 189mm f/2.8). QI molto buona, peso contenuto, numero di obiettivi ridotto. Costo inferiore, se trovo un buon 70-200 usato, ovviamente qui in Juza (già adocchiato). Non storco il naso davanti ad un duplicatore, se mi permette di ridurre il peso di 700g e il costo, mantenendo una buona qualità. Cosa ne dite? Il topic viene chiuso, ma ci sono i messaggi personali!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |