| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:41
Notare i tappi... con su scritto "Oh Mio Dio"!
 |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:42
Ricollegandomi al discorso di sopra, certamente la E-M10 è più moderna; tanto che dovrebbe uscire a breve la sostituta della E-M5 (E-M7?). Cari saluti. |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:50
“ Ni, ha si gli 81 punti ma il modulo af della em1 è diverso. „ Certo, ma avere 81 punti è sempre una gran comodità...a prescindere dal fatto che la E-M1 sia più performante in AF-C. Belle quelle personalizzazioni Ma quanto costano? |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 16:03
“ Belle quelle personalizzazioni Sorriso Ma quanto costano? „ Non ho idea... adesso guardo il link di Torgino. Comunque sono macchine in edizione limitata... Non credo possibile personalizzare quelle già esistenti. |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 16:15
Tralasciando l'Orrore appena linkato lì sopra, qualcuno di voi ha esperienza di flash yongnuo pilotati dalle om-d? Non so se se ne è parlato in precedenza... non vorrei aver perso il capitolo... |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 16:53
“ Tralasciando l'Orrore appena linkato lì sopra „ Avrò gusti orrendi ma non mi dispiacciono affatto... |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:01
“ Avrò gusti orrendi ma non mi dispiacciono affatto... ;-) „ Vade retro, Cassandra!  Vabbè, dai, si scherza... a volte vengono fuori questi strani miscugli tra una macchina fotografica e un pacco di pelli colorate in vario modo. C'aveva già provato Leica, ma la M6 Limited Edition di Hermes, 50.000 $ di macchinetta...
 e sempre arancione è! La Oly, fortunatamente, dovrebbe costare, bene o male, qualcosina in più dell'originale meno limited. E' anche vero che la semplice versione nera ho fatto una fatica mostruosa a procurarmela, visto il successo della versione silver. |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:08
“ Io prenderei la 10: ha l'AF a 81 punti della EM-1 e quello è un plus non piccolo „ mah, punti di vista, a me come numero di punti AF bastavano i 35 della 5, soprattutto con l'ultimo aggiornamento FW con i punti piccoli, la vera novità sono i sensori di fase sulla 1. |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:09
“ Vade retro, Cassandra! „ Per chi usa la macchina fotografica di certo questi aspetti modaioli non hanno alcuna rilevanza, ma solo per giudicare l'estetica (difficilmente spenderei soldi per 'abbigliare' la mia E-M10 così) devo dire che non sono male. L'accoppiata dei colori, benché soggettiva, non è sbagliata e/o pacchiana. Quelli di Olympus ci sanno fare: hanno tirato fuori la E-M10 che a mio modesto parere è una delle macchine fotografiche più belle di sempre...per dimensioni e forme. Mi piace da morire. E nera la preferisco |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:37
Interessante il rumor il cui link Cassandra ha postato su, che dà l'ipotizzata sostituta della E-M5 con registrazione a 4k. |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:45
“ Interessante il rumor il cui link Cassandra ha postato su, che dà l'ipotizzata sostituta della E-M5 con registrazione a 4k. „ Andrea, sono solo rumors, quindi prendi queste notizie con le pinze... Oddio, 4K non è più fantascienza, ma bisogna vedere se Olympus ha in mente di dare alla luce una reale sostituta della E-M5. Attendiamo... |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:52
Cassandra: concordo sulla bellezza estetica delle Oly. La mia preferita rimane la E-m1: bella e spigolosa! Anche le ottiche sono davvero belle, soprattutto i due zoom Pro, anche se pure 12, 17 e fissi in genere, metallici, non scherzano. Bruttini invece il 9-18, tutta la marea di 14-42 di varia natura e la prima versione del 75-300. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |