| inviato il 09 Luglio 2018 ore 20:42
@LandscapePlaces ti consiglio di scaricare i pdf che trovi gratis sotto www.alessiobeltrame.com/ ISO, esposizione, rumore, esporre a destra sono o sbagliati o carenti nella tua piccola Guida. Se capisci cosa scrive il buon Alessio, apporta le doverose correzioni al tuo pdf che solo allora potrà essere d'aiuto ai principianti. Così com'è è una mina vagante. Good Luck! |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 15:28
“ @valgrassi @LandscapePlaces ti consiglio di scaricare i pdf che trovi gratis sotto www.alessiobeltrame.com/ ISO, esposizione, rumore, esporre a destra sono o sbagliati o carenti nella tua piccola Guida. Se capisci cosa scrive il buon Alessio, apporta le doverose correzioni al tuo pdf che solo allora potrà essere d'aiuto ai principianti. Così com'è è una mina vagante. Good Luck!;-) „ La mia è una guida BASE di fotografia, che tratta argomenti raramente tecnici per ovvi motivi, e non è né inesatta, né incompleta, chiaramente dal mio modesto punto di vista pratico. Senza criticare il lavoro di Alessio Beltrame, che ha fatto un lavoro eccezionalmente curato e complesso, mi permetto di dire che inserire 117 pagine sulla gestione del rumore in una guida base di fotografia mi sembrano alquanto una follia., e mi permetto anche di considerarla una guida particolarmente tecnica, perché al fotografo medio che fa foto ai fiori e alla cattedrale che vede durante il weekend, posso assolutamente assicurare che non serve. Ho cercato apposta di semplificare al massimo la guida, pur comunque risultando anche pesante rispetto a molti altri colleghi molto più bravi a semplificare certi argomenti, perché dubito fortemente che un neofita del caso si leggerebbe manuali interminabili per fare qualche fotografia ogni tanto. Se dopo aver letto una guida semplice, il neofita si ritrova a voler approfondire argomenti più specifici, vuoi perché fa fotografie di paesaggio notturne, oppure astrofotografia, o anche per puro gaudio vuole leggersi qualcosa di molto più complesso, di sicuro noterà che gli argomenti trattati nelle mie pagine sono assolutamente incompleti e appena accennati. Detto questo, la guida risulta comunque incompleta perché non è mai stata finita in realtà, per mancanza di tempo e perché no, anche po' per mancanza di voglia, quindi se volete terminarla voi fatelo pure senza nessun riguardo. Il mio pensiero rimane dunque sempre lo stesso: uscite e andate a fotografare ciò che vi piace, e quando avrete delle domande a cui non saprete rispondere da soli cercate aiuto, o leggete una guida. Riempirsi la testa di cose che non servono non porta a fare fotografie migliori, ma a distrarsi di più. E con questo passo e chiudo. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 15:58
Grazie, la leggerò sicuramente! |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:31
Grazie |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 16:36
Grazie @LandscapePlace per la guida che hai creato. Sto introducendo mia figlia di 16 anni alla fotografia, e ho preso il tuo lavoro come linea guida, preferendolo a molti altri (anche a pagamento). La trovo "incompleta" come è giusto che sia una guida per principianti.. starà poi al singolo, eventualmente, approfondire gli argomenti che più interessano, nei mille modi che la rete offre. Grazie ancora |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 17:04
@LandscapePlaces dovresti almeno aggiungere qualcosa del tipo "molte nozioni in questa guida sono inesatte e fuorvianti perché è una guida di base", cmq sento Juza cosa ne pensa, il sito è suo. |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 11:45
Grazie |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 11:46
ho scaricato il file ed ho dato un occhiata...gran bel lavoro. grazie |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 20:49
gia' nel 2015 sono intervenuto ma il mio miglioramento e' stato certamente supportato da questo buon lavoro,ciao G |
| inviato il 26 Agosto 2024 ore 8:53
grande! Grazie mille!! |
| inviato il 26 Agosto 2024 ore 9:02
Lovvo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |