JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A dirla tutta la grande mancanza di questa macchina è il touchscreen. Aveno avuto modo di usarlo piu volte sulla 70D devo dire che funziona da dio, è utile e velocizza molte interazioni con la macchina, anche non amando lo schermo orientabile....in questo caso avere una macchina che fa video in servo ma non poter interagire con l'immagine durante le riprese cambiando punti lo trovo quantomeno strano. Va bene che non è votata al video in senso stretto, peró non vedo perche non integrare questa funzione...dalla serie hai fatto 30.....e ora faranno 30 mkII heheheh
Nessuno ha notato che nel menù e selezionabile , per la prima volta, la correzione della distorsione della lente? Sulla mia 6D lo si può fare solo dal RAW , bella menata!
mitico Ken eheheheh comunque l'unico punto in cui si dovrebbe sperare in un miglioramento lato sensore dovrebbe essere la gamma dinamica, e più precisamente nella possibilità di recupero ombre. questo è l'unico punto debole del sensore della 7D, in cui perde confronto ai sensori sony di ultima generazione (dalla D7000 in poi per intenderci). per il resto è ottimo sotto tutti i punti di vista, a patto di saper esporre bene il soggetto, cosa forse banale da dire ma forse troppo spesso trascurata dai fotografi dell'era digitale, che tendono ad affidarsi un pò troppo agli automatismi della macchina. da qui imho tanti l'hanno frettolosamente abbandonata senza essere riusciti a sfruttarla come si deve. esporre a destra aiuta molto in questo senso. se avessero migliorato questo aspetto sarebbe un bel passo avanti, ma è presto per dirlo, occorrerà tempo per avere un'idea della reale qualità immagine. le altre novità sono sicuramente interessanti ed utili, ma nel complesso credo che difficilmente varrà la pena fare l'upgrade dalla old al nuovo modello. non credo che la MK II permetterà di fare foto che la old non riusciva a fare, salvo casi e situazioni molto particolari. poi chi vivrà vedrà, io ho detto la mia da utilizzatore più che soddisfatto della 7D da ormai cinque anni
Ammetto che un po' rosico :D ho preso la 1d IV meno di tre mesi fa, in parte perché convinto che la 7dII, dopo tanti rumors, non sarebbe uscita. Sembra davvero eccezionale, anche se il sensore mi lascia un po' perplesso. Per il resto non penso possa avere nulla da invidiare a una serie 1!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!