RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D Mark II, Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7D Mark II, Parte 2





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 19:27

la differenza dalla 1d4 sarà per forza di pdc, questione fisica, pa usandola solamente con supertele la differenza sarebbe impercettibile. Diversa la situazione con soggetto ravvicinato e lente normale. Per la questione iso anch'io ci conto molto

user9805
avatar
inviato il 14 Settembre 2014 ore 19:29

Certo che se la storia dell'AF a f/8 fosse vera, sarebbe davvero una cosa storica per Canon considerando il formato del sensore, se poi addirittura fosse vero che potrebbe esserlo non solo il centrale, sarebbe storico anche per gli altri formati della casa rosso nera sarebbe storico in senso assoluto


Mi sa' tanto che canon questa cosa l'abbia introdotta proprio per far digerire la pillola del sensore vecchio con scarsa resa Confuso con l'aggiunta di qualche fronzolo di contorno ...mha ,manca poco e staremo a vedere ma se canon in 5 anni non ha sviluppato un sensore "al passo con il mercato" mi deluderebbe molto Confuso .Comunque sia quei due processori digic6 riusciranno senz'altro a migliorare la resa iso del sensore ,questo e' poco ma sicuro ,la delusione no !

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 19:32

Ma i rumors dicono che il sensore nn sarà quello della 70D....

user9805
avatar
inviato il 14 Settembre 2014 ore 19:33

bhe lo spero anch io Luca ;-) , son quei 20mp che sanno tanto di vecchia zuppa ...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 19:46

Eh già.... :) Ohh poi magari esce con un sensorone.....

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 19:58

magari fanno come la Apple...
Ci mettono la pellicola e ce la raccontano tipo:
Basta reflex con un unico sensore. Canon presenta i nuovi sensori intercambiabili. Grazie alla nostra innovativa tecnologia basata su triacetato di celluloide e all'alogenuro d'argento, ora il fotografo più esigente potrà scegliere il supporto dalle prestazioni più adatte alla scena.
E basta alla schiavitù dei computer: da oggi dovrai preoccuparti solo di scattare. Consegna i tuoi scatti ai nostri laboratori e in poche ore avrai delle stampe perfette!
MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 20:31

Dai che con la tecnologia dual pixel e i due digic6 si potrà usare la doppia immagine per la riduzione del rumore!!!! sbav! sbav!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2014 ore 20:52

Come resa iso secondo me ci arriviamo


Uhmmm sono molto scettico, "le dimensioni contano" ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 21:35

Online ho letto che il sensore NON dovrebbe essere lo stesso della 70d. Rimane purtroppo di 20 mpxl ma è già una notizia su cui si può ben sperare.
Gli autoiso Canon sono incompleti, speriamo bene anche da questo punto di vista

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 22:05

Stavo guardando quel comando misterioso intorno al joystick... qualcosa non torna. Se guardate è conformato per il solo azionamento dall'alto verso il basso con, suppongo, ritorno in sede automatico. Se fosse uno zoom elettronico avrebbe lo scalino anche sotto, invece così l'unghia del pollice trova un appiglio serio solo sopra... mah!

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2014 ore 22:12

Ad ogni azionamento cambia la selezione dei punti AF, potrebbe essere cosi, semplice ed immediato Cool

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 22:22

avrebbe certamente più senso, ma rimane quel tasto M-Fn di troppo, anche perchè non è poco immediato... sono molto curioso MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2014 ore 22:35

Il tasto M-Fn non è in posizione così comoda. Altrimenti la levetta serve per passare da One Shot ad AI Servo e viceversa. Fra qualche ora comunque sia lo sapremo. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 22:44

Una cosa comunque a Canon va riconosiuta, è riuscita a creare un'attesa intorno a questa reflex addirittura superiore all'ultimo conclaveMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 22:51

Anche se sensore fosse lo stesso della 70, non significherebbe affatto prestazioni equivalenti. Cerco di spiegarmi. Anche se due moto condividono lo stesso "motore" possono avere prestazioni di potenza pura, estremamente diverse. Molto fanno gli accessori (carburatore/iniettori, scarico, pompa, corona ecc.) che hanno accanto. Tornando a Bomba, il denoise, il filtro passabasso, il filtro aa, il processore delle immagini (già, anche il raw va processato), sono tutti gingilli che modificano profondamente le prestazioni iso, il rumore e la gamma dinamica. Se la 70d fosse stata castrata da un filtrino inadeguato o se sia stata una scelta di market o se era una tecnologia troppo acerba, a noi non è dato saperlo. E questo ammesso che il sensore sia lo stesso. Ma potrebbe essere anche diverso e condividere solo la prima parte del processo produttivo nella stampa dei wafer, a quel punto sarebbero cosa molto diversa ma sarebbero virtualmente identici. Oppure... oppure....


Infine, i sensori canon sono notoriamente diversi da quelli nikon, sony o fuji. Non inferiori. Diversi. Ok, negli alti iso c'è chi va meglio. Nei colori pure. Ma a bassi iso sono sempre stati considerati i migliori... ognuno ha i suoi punti di forza e le sue debolezze. E visto che i concorrenti sono 4, in media ognuno di loro sarà il migliore in una cosa ma sarà dietro per altre 3 ;)

Se poi questa 7 sarà meglio della 5 o della 1 beh... sarei felicissimo nell'immediato ma, fra qualche anno, resterei deluso dal fallimento di un costruttore che ha saputo fare anche del marketing il suo punto di forza ;)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me